Oggi è sabato 6 settembre 2025, 10:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
Allego 2 foto:

la domanda è tale, il modello ACME E 484 superdettagliato come sempre, presenta sul pancone le 4 scalette (d fianco i respingenti) per i manovratori

ACME CON SCALETTE

Immagine




la gemella della roco, d fianco i respingenti non sono presente le suddette scalette.
m chiedo se tali sono da aggiuntare o la loco è cosi senza tali scale.

ROCO SENZA SCALETTE

Immagine




grazie mille

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ovviamente sono tra gli aggiuntivi... :roll:
http://www.modeltrein-paradise.com/images/62501.jpg



PS. ti mando in MP i dettagli per il bonifico... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 8:56 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5184
Se devi fare a Gabriele il bonifico per la consulenza...penso che io dovrò direttamente intestargli la casa :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
come siamo venali oggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
noto anche una bella differenza nei mancorrenti delle portiere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
apparte la differenza dei mancorrenti.....
porco ggggiuda vorrei sapere perchè in certe foto ufficiali roco ste benedetta scalette c sono e in altre no!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Perchè nelle "foto ufficiali", cioè quelle che vengono messe nel catalogo cartaceo e online, il modello è sempre tutto aggiuntivato ovviamente...
La foto che hai messo del negozio online ovviamente ritrae il modello estratto dalla scatola che gli aggiuntivi ce li ha ancora sigillati nella bustina...

Aggiuntivi a parte, il modello Roco è semplicemente superlativo, cassa dettagliatissima, ottimamente verniciata e rifinita, sottocassa e carrelli completi con numerosi ritocchi di colore, corrimani in metallo molto fini e realistici, tetto, relative apparecchiature e pantografi estremamente veritieri, illuminazione e funzionamento eccellente... :D
Quello che non mi piace sono solamente i tergicristalli un pò grossolani e i vomeri ancorati ai carrelli... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Mmm...i mancorrenti non sono un gran che, sia i frontali ma soprattutto quelli laterali, che sporgono troppo...tergicristalli da buttare, qualche semplificazione di troppo sui panconi...i pantografi per la c.a. sono di forma sbagliata...questo secondo me è l'unico caso in cui si può dire che complessivamente la ACME è meglio della Roco, almeno a livello estetico. Comunque bei modelli entrambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
OK vabbè che è il forum famoso nel globo terracqueo per le borsettate :!:
Ma vale sia per swiss che per gabriele:un punto in comune sul giudizio no :?:
AHH pardon entrambi daccordo nel buttare i tergi :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
....ma le scalette fianco respingenti nella roco come s montano?
sono ad incastro o vanno incollate?

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Gabriele ha scritto:
i pantografi per la c.a. sono di forma sbagliata...

I pantografi del modello Roco saranno anche sbagliati ma l'Acme monta dei pantografi osceni... :D

gmg20 ha scritto:
sia per swiss che per gabriele: un punto in comune sul giudizio no?
AHH pardon entrambi daccordo nel buttare i tergi

Non ho detto che i tergicristalli sono da buttare :wink: , ma solo che sono un pò grossolani... d'altronde le locomotive Roco hanno tutte dei tergicristalli leggermente sovradimensionati, quindi ormai ci ho fatto l'abitudine... :)

Gabriele ha scritto:
questo secondo me è l'unico caso in cui si può dire che complessivamente la ACME è meglio della Roco, almeno a livello estetico

Mi permetto di dissentire completamente... :D . Io trovo invece il modello Roco più apprezzabile anche dal punto di vista estetico per i seguenti motivi:
-corrimani a mio avviso più fini e realistici.
-pantografi.
-carrelli dettagliatissimi, ma al contempo molto robusti, e senza effetto "plastica impastata" (presente invece in quelli Acme).
-verniciatura lucida molto apprezzabile.

Se poi vogliamo parlare del funzionamento e della qualità costruttiva non ci sono proprio confronti... :mrgreen:
Roco offre, a parità di prezzo se non inferiore (io la Re 484 la pagai 159 € contro i 199 € del modello Acme), una locomotiva ottima esteticamente ed eccelente meccanicamente, decisamente superiore alla concorrenza... :D


Ultima modifica di Swiss Express il venerdì 28 maggio 2010, 19:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
MALTE ha scritto:
....ma le scalette fianco respingenti nella roco come s montano?

Nella cassa sono praticati due fori ove inserire dal basso le scalette..., non servono assolutamente colle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Ma perchè dite euri? per gioco o perchè ci credete davvero che si dice cosi?

P.S. La mia non vuole essere una provocazione si intende :D

Saluti MARK


Ultima modifica di MARK il venerdì 28 maggio 2010, 22:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Per precisare: la 484 Acme non monta pantografi sommerfeldt, che per quanto superati avrebbero perlomeno il vantaggio di funzionare bene sotto la linea aerea. Monta invece dei pantografi fatti in casa, dal funzionamento tutt'altro che apprezzabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Grazie della precisazione, ero convinto fossero i Sommerfeldt... in ogni caso sono comunque osceni...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T. e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl