Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Prima di dire che sono osceni osservali... :wink: te l'appoggio per lo strisciante (nelle più recenti l'hanno modificato infatti) e per la funzionalità (si piegano solo a guardarli), ma per il resto no..I bracci sono correttamente differenziati, tubolare telescopico per i due per i 3kV interni e scatolato a sezione rettangolare per i due esterni per 15kV, mentre i Roco sono tutti a sezione tonda. La base è un pochino migliorabile ma la forma dei bracci è ottima, a finezza dei tiranti sono equivalenti ai Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il domenica 11 aprile 2021, 16:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
MARK ha scritto:
Ma perchè dite euri? per gioco o perchè ci credete d'avvero che si dice cosi?

P.S. La mia non vuole essere una provocazione si intende :D

Saluti MARK

Perché (con l'accento acuto, in quanto la "e" è chiusa :wink: neanche la mia è una provocazione... :wink: ), caro MARK, la grammatica non si fa per decreto legge, e nella lingua italiana le parole che terminano in -o al singolare fanno, di regola, il plurale in -i!!!

P.S.: "d'avvero" invece è proprio una provocazione, vero?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Carmelo Ferrante ha scritto:
MARK ha scritto:
Ma perchè dite euri? per gioco o perchè ci credete d'avvero che si dice cosi?

caro MARK, la grammatica non si fa per decreto legge, e nella lingua italiana le parole che terminano in -o al singolare fanno, di regola, il plurale in -i!!!


Ciao Carme', la Crusca, tramite la penna del suo illustre presidente, motivò l'indeclinabilità di euro con la sua unicità semantica, "(...) la prima parola di una lingua europea non nazionale". Aggiungerei che, trattandosi di una trasformazione in sostantivo di una radice (euro-), è comunque previsto nella grammatica che non si declini.
Vi lascio citando Luigi Fornaciari: "Minor male è alle lettere una soverchia strettezza, che una soverchia licenza".


Scusate la pompata sull'OT e un saluto a tutti, vado a vedere se le mie verniciature sono asciutte.


P.S.: OT nell'OT:
Cita:
la grammatica non si fa per decreto legge

Sopporterei anche una grammatica fatta per DL, pur di vedere finalmente le leggi discusse in parlamento e non negli Uffici Stampa... :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Carmelo Ferrante ha scritto:
Perché (con l'accento acuto, in quanto la "e" è chiusa :wink: neanche la mia è una provocazione... :wink: ), caro MARK, la grammatica non si fa per decreto legge, e nella lingua italiana le parole che terminano in -o al singolare fanno, di regola, il plurale in -i!!!

P.S.: "d'avvero" invece è proprio una provocazione, vero?!?


NO! è qui che ti sbagli Carmelo, mi sarei giocato lo stipendio che la prendevate male e dovevate fare l'analisi grammaticale a me "te pare", cmq io sò che si dice Euro e con questo non voglio esaltare il mio apprendimento nella lingua italiana, ho fatto quella domanda solo perchè dei miei amici scherzando dicono euri tutto quì, poi parlate come vi pare io non stò giudicando nessuno stò in buona fede al contrario di te carmelo.
Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Gabriele ha scritto:
Prima di dire che sono osceni osservali...

Non sono uno di quelli che emette sentenze senza neanche sapere di che cosa sta parlando... le TRAXX Acme le conosco bene, nel negozio dove vado ve ne sono ancora in discreto numero, quindi ho avuto modo di familiarizzare anche con quel modello nonostante non ne abbia mai posseduto uno, e che credo non avrò mai. Qualche mese fa infatti ero intenzionato a portarmene a casa una, ma ho desistito dall'acquistarla per varie motivazioni, prima tra tutte quella che non avrei mai più comprato una locomotiva Acme... ma anche per la presenza di varie parti fragili, pantografi che non mi soddisfacevano affatto (li ho visti più volte e rimango del parere che sono osceni), e non ultimo un funzionamento, un peso e un timone di allontanamento che non mi soddisfcevano... :wink:
Scusami Gabriele, ma non eri proprio tu che parlavi dei vari difetti di assemblaggio delle TRAXX Acme, tra i quali l'errato "bilanciamento" sui carrelli, con conseguente inclinazione della cassa, il brillante sistema ideato per tenere fermo il motore nel telaio, e non ultimo il problema molto grave che il vomere poteva rimanere impiantato su un binario durante la corsa, con conseguenze disastrose...? :D :wink:
Non capisco quindi come si possa affermare che il modello Acme sia superiore al Roco, anche se limitatamente al piano estetico (ma per me non lo è comunque). Un modello con dei difetti simili non è neanche da prendere in considerazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Bari S. Spirito ha scritto:
Ciao Carme', la Crusca, tramite la penna del suo illustre presidente, motivò l'indeclinabilità di euro con la sua unicità semantica, "(...) la prima parola di una lingua europea non nazionale". Aggiungerei che, trattandosi di una trasformazione in sostantivo di una radice (euro-), è comunque previsto nella grammatica che non si declini.
Vi lascio citando Luigi Fornaciari: "Minor male è alle lettere una soverchia strettezza, che una soverchia licenza".
P.S.: OT nell'OT:
Cita:
la grammatica non si fa per decreto legge

Sopporterei anche una grammatica fatta per DL, pur di vedere finalmente le leggi discusse in parlamento e non negli Uffici Stampa... :roll: :roll: :roll:

Scusami "Bari S. Spirito" se, cercando di essere conciso, ho commesso delle inesattezze. In effetti non si tratta di un decreto legge ma di una direttiva europea, che in modo (a mio modesto parere) bizzarro fissa l'invariabilità di Euro solo per l'italiano, l'inglese e il tedesco: spagnoli, francesi e altri hanno ottenuto il permesso di scrivere e, in funzione della pronuncia, dire: Euros o chissà cos'altro. Ora, se per l'inglese la cosa è stata bellamente ignorata e per il tedesco è comprensibile (ometto per brevità le motivazioni), in Italia ne è nata una diatriba. Se, come presumo, hai avuto modo di seguire le discussioni sul sito dell'Accademia della Crusca, sai di cosa parlo. Personalmente vedo delle motivazioni valide in entrambi i campi ma, mi perdonerà il professor Sabatini (non Benedetto :wink: ), tenuto conto che (Deo gratia!) la Comunità Europea non ha competenze linguistiche, uniformarsi alle decisioni degli Euroburocrati significherebbe attribuire loro delle competenze e dei meriti che altri, da Dante in poi, hanno dovuto guadagnarsi sul campo. Deswegen ich werde Euronen sagen!!! :wink:
Eppoi... in questi tempi bui per la nostra lingua, qualche licenza ci potrebbe aiutare a salvarci dall'orda di barbari forestierismi che ci stanno invadendo.
P.S.: un decreto legge non si fa in parlamento ma in Consiglio dei ministri... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Boni, boni ragazzi, non era pedanteria gratuita la mia, solo volevo sottolineare che euro-euri è un problema di cui ci si è occupati un po' tutti...non volevo assolutamente pizzicare qualcuno e men che meno te, Carmelo. Poi, per quanto concerne il DL, lo so bene che è prerogativa del governo, per questo dico che mi piacerebbe vedere discusse le leggi in parlamento...

Distensivi saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
MARK ha scritto:
NO! è qui che ti sbagli Carmelo, mi sarei giocato lo stipendio che la prendevate male e dovevate fare l'analisi grammaticale a me "te pare", cmq io sò che si dice Euro e con questo non voglio esaltare il mio apprendimento nella lingua italiana, ho fatto quella domanda solo perchè dei miei amici scherzando dicono euri tutto quì, poi parlate come vi pare io non stò giudicando nessuno stò in buona fede al contrario di te carmelo.
Saluti MARK

Scusami "MARK", non l'ho presa male, ho solo interpretato il tuo messaggio con ironia e ho cercato di rispondere con ironia. Non è mia intenzione e non è mia abitudine fare la maestrina... leggo spesso orrori ben peggiori delle tue disattenzioni... se non sono riuscito a far comprendere il mio intento mi dispiace tanto e ti chiedo scusa... :oops: ...senza ironia!!!
Comunque io dico Euri, e non per scherzare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
@ Swiss: io infatti cerco di evidenziare tutti gli aspetti...non era certo per convincerti a tutti i costi... :wink:
Prima si parlava solo del lato estetico e io (stranamente direi) ci vedo qualche raffinatezza in più sulla ACME rispetto alla Roco, su altre cose la situazione si ribalta...poi sta ad ognuno pesare questi aspetti e decidere cosa incide di più secondo la propria sensibilità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Bari S. Spirito ha scritto:
Boni, boni ragazzi, non era pedanteria gratuita la mia, solo volevo sottolineare che euro-euri è un problema di cui ci si è occupati un po' tutti...non volevo assolutamente pizzicare qualcuno e men che meno te, Carmelo. Poi, per quanto concerne il DL, lo so bene che è prerogativa del governo, per questo dico che mi piacerebbe vedere discusse le leggi in parlamento...

Distensivi saluti

Giuseppe

Nemmeno io volevo essere pedante e tanto meno pizzicare... non mi prendo troppo sul "serioso" e a volte do per scontato che non lo facciano neanche gli altri...
Saluti col ramoscello d'ulivo in mano (e la misericordia nell'altra :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
per caso qualcuno ha da vendermi la Re 484 della roco?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
o un negozio in italia dove la potrei trovare a colpo sicuro, dato che ho chiamato praticamente tutta la penisola ieri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
MALTE ha scritto:
come siamo venali oggi!

Caccia il milione, Giovanni! :mrgreen: Hai fatto una promessa pubblica. :wink:

Scarto&Ridotto ha scritto:
noto anche una bella differenza nei mancorrenti delle portiere...

Ma sono orbo io, oppure i mancorrenti acme sono incassati, mentre al vero sono sporgenti?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda da 1 milione d euri.....(foto)
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Per i mancorrenti la soluzione migliore è quella delle Trix...che sono stampati! :D
Al vero c'è un incavo e il mancorrente sporge pochissimo rispetto al filo della cassa, allontanandosi leggermente da questa solo verso il basso. ACME li ha fatti a filo cassa, Roco troppo sporgenti con gli attacchi un pò massicci.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca87 e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl