Oggi è sabato 6 settembre 2025, 4:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
snajper ha scritto:
ma questo effetto bicolore da cosa è stato causato? Da una mano di pittura data solo in parte?

Sì, per evitare che fossero illeggibili le marcature, tra una revisione e l'altra venivano tenute pulite e riverniciate solo le porzioni necessarie della cassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Negli anni '70/'80 era abbastanza comune vedere carri merci (anche quelli nel classico rosso vagone) dalla livrea rappezzata, anche in momenti diversi. Quando la vernice cominciava a rovinarsi, spesso venivano pulite e riverniciate solo le parti che ne avevano urgente bisogno. Era normale, ad esempio, vedere carri dall'aspetto piuttosto vissuto, sui quali era stato ridipinto solo il riquadro contenente le scritte con la sigla, la matricola e le informazioni "tecniche" su portata e dimensioni del carro (utile da tenere presente per operazioni di sporcatura dei modelli: si può mascherare la parte con le scritte, senza doverle così rifare, invecchiando tutto il resto). Il carro Ims in fotografia è stato proprio oggetto di tale intervento, esteso a tutte le zone ove siano presenti delle scritte.
A volte si succedevano vari interventi successivi di riverniciatura in zone localizzate: il rosso vagone, già diverso in origine da officina officina, assumeva così vari gradi di invecchiamento sulle diverse parti del carro, con un effetto "arlecchino" piuttosto evidente.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
eccellente lavoro kit carson, rendi del semplice cartone un modello realisticamente perfetto. E' da un pò che seguo i tuoi lavori e la tua tecnica mi impressiona!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Molto belli i carri soccorso Stefano, complimenti!

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
estevan0000 ha scritto:
olimpionic2007 ha scritto:
Volevo una informazione riguardo il bellissimo treno soccorso. Mi interessa molto e vorrei acquistare i vari carri (quanti ne sono?). Dove li posso trovare e soprattutto sono ancora in vendita? Costano molto?

Ciao, innanzi tutto grazie per i complimenti. Non è corretto dire quanti ne sono!!!!! Non c'è un numero fisso!!!! Tralasciando la Ex CIWl, la Y refettorio, il carro porta funi e la gru, cioè, quelli più difficili da reperire o che non ha fatto nessuno, ci sono: Il Vs di Ferfix ( quella mezza carrozza a 2 assi ) che si può trovare in scatola di montaggio anche sulla Baya tra i 10,00 e i 15,00 euro, i carri Va con garitta e non, su base degli F ( TTm Kit che se poi li modifichi ottieni quelli con areatore singolo, come i mei ). Di questo carro, Acme sta per far uscire la versione con garitta in livrea Treno soccorso e dato che ha anche quello senza, in futuro vedrai che faranno anche qualla. L'altro Va ex Dm, il mio ricavato su base Sagi ( prezzo vedi sito ) oppure si potrebbe utilizzare quello di Acme uscito in questi giorni, oppure aspettare un pò che tanto lo faranno direttamente in livrea. Poi ci sarebbero i Vud, ricavabili dagli E di Roco ( non è presente nella foto ) e il Vsz ( non presente nella foto ) realizzato da Lepri ( vedi sito ).
Questo credo che sia un pò il suntissimo della situazione!!!!!
Saluti.
Stefano


Capisco.

Credevo fossero tutti modelli disponibili già assemblati e verniciati. Pronti all'uso insomma :oops:
Magari Acme ne produrrà più di qualche versione. Chissà!!!
Vedo se riesco a trovare informazioni e disponibilità sul sito Lepri. Che tu sappia sono disponibili e quanto costano?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ringrazio tutti per i complimenti. :oops: :)
Per Andrea (Valpambiana): Mi farei tutte le varianti possibili dei 341 dismessi dalle FS, ma mi ci vorrebbero le giornate di 48 ore... :roll: :? :(
Complimenti a te Stefano per il tuo lunghissimo treno soccorso. :o Lo sai che anch'io ho un debole per questo tipo di convoglio, ma mi sono fermato a soli 3 pezzi: 2 Vs Ferfyx + un ex G by TTM kit. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Diorama in lavorazione:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 19:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Francè, ma che t' ha fatto di male quel flessibile? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Torrino ha scritto:
Francè, ma che t' ha fatto di male quel flessibile? :wink:


:D :D
Ha avuto una vita travagliata, era su un altro diorama mai finito, quindi scollato ed ora qui nella sua nuova e definitiva vita...si è preso un pò di gesso..! ma domani, una bella aspirata e via con il ballast.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 21:17 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Avevo avuto l' impressione che avessi dato una "sistemata" alle traversine..... :wink:
Penso tu abbia capito in che senso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
sembra una secondaria sicula, o cencessa... le traverse sono posizionate ogni quando ne aveva voglia la squadra dei montatori... però carino l'effetto... quasi quasi...

domani se mi riesce faccio le foto anche al mio dioramino... vendiamo quanti bacchettoni... :lol:
AXEL!!! aspetto i tuoi commenti :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
Da qualche tempo sto portando lentamente avanti la costruzione della rimessa di Primolano in H0.
Immagine

Immagine

Dal momento che sono arrivato a buon punto, ho deciso in questi giorni di preparare la base di un diorama in cui inserirla, per poterla esporre ai futuri incontri della Società Veneta Ferrovie di Padova.
Immagine

Il pannello misura circa 40x80 cm ed è pensato per poter eventulmente divenire il primo tassello di un grande modulo Fremo riproducente la stazione di Primolano intera.
Sono un neofita e sottopongo molto volentieri questo mio lavoretto ai suggerimenti degli amici modellisti del forum.
Inoltre approfitto dell'occasione per lanciare un appello agli appassionati , soprattutto padovani, a condividere questo mio progetto per una realizzazione collettiva, magari avvicinandosi anche all'attività di recupero dell'area della rimessa vera, svolta dalla SVF.

Giorgio - Padova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
MARCOPOLO77 ha scritto:
Il pannello misura circa 40x80 cm ed è pensato per poter eventulmente divenire il primo tassello di un grande modulo Fremo riproducente la stazione di Primolano intera.
Sono un neofita e sottopongo molto volentieri questo mio lavoretto ai suggerimenti degli amici modellisti del forum.
Inoltre approfitto dell'occasione per lanciare un appello agli appassionati , soprattutto padovani, a condividere questo mio progetto per una realizzazione collettiva.

Giorgio - Padova


Bene.
(Se ti interessa ) FREMO ITALIA e' qui :
http://www.fremo.it/forum/
Immagine

Bravo . Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Sono solo tornato da Glotterdal ( D ) .
Dove si e' tenuto un meeting FREMO:87 cui ha partecipato - con 2 moduli , 1 macchina - una prima delegazione italiana
Eccovi un filmato :
http://www.youtube.com/watch?v=3POMrOKwACM
Immagine

luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
protoluca ha scritto:
MARCOPOLO77 ha scritto:
(Se ti interessa ) FREMO ITALIA e' qui :
http://www.fremo.it/forum/
Immagine

Bravo . Ciao
luca


Ti ringrazio della segnalzione, anche se ...ti segnalo che sono già utente del forum fremo italia, seppur senza aver molti interventi.

Inoltre ho già realizzato questo modulo fremo http://img242.imageshack.us/i/modulofremoverona002.jpg/
con cui ho partecipato , non ancora ultimato, all'ultimo Model Expo di Verona, ospitato nel plastico modulare allestito congiuntamente dai club modellistici Bresciano e Pavese.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl