G-master ha scritto:
uhm... è andata esattamente come pensavo:
Mica tanto . Tu sei intervenuto dopo Alex .E andata come volevi.
Cita:
i grandi maestri si sono risvegliati,
" grandi maestri " e’ una tua invenzione , volutamente offensiva .
Ma ti chiedo lo stesso : si vorrebbe il silenzio ?
Cita:
forse col risultato di intimidire chi ha adottato uno standard .
Non e' vero .Leggi bene cosa e' stato scritto. ( fantastico , mentre vengo trattato male , "indimidisco" - da solo - singoli , gruppi ed associazioni )
Cita:
I moduli fremo devono andare solo ai meeting fremo? E chi lo ha stabilito?
Nessuno ed infatti io ho scritto ( alla prima riga del mio primo post ) :
protoluca ha scritto:
Tu , come tutti , sei liberissimo di partecipare a tutte le mostre , sagre , feste parrocchiali o dell' unita' con i tuoi moduli .
Ma il concept di FREMO non e' questo.
Cita:
Ma non era una cosa per divertirsi?
Si , ma in modo diverso - proprio come lo descrivi tu :
Cita:
Bellissimo il concetto dei moduli, bellissima l'idea per cui ognuno realizza quello che può e che più gli piace ma in modo che possa attaccarsi agli altri, splendida l'idea di un esercizio realistico (come abbiamo potuto constatare a Firenze nell'ormai lontano 2006...).
Cita:
Peccato che poi ci sia una rivendicazione di diritti e di filosofia che secondo me è inutile e dannosa.
"Diritti " ? Nessuno l' ha scritto . Sei ancora tu che vuoi andare a parare ad una certa cosa.
Per tua tranquillita' : FREMO non chiede dei soldi , l' associarsi e' una libera scelta , il disegno dei moduli e' freeshare ( i disegni sono disponibili in rete ) , il sistema modulare e' di libero uso ed anche sul nome non si fanno questioni .
Sulla "filosofia" : bhe' , almeno quella...
Non mi interessa l' uso che si fa dei propri moduli - lo ridico : liberissimi .
Ma perche' si vuole a tutti i costri cambiare la natura e la filosofia di FREMO ?
Cita:
Ce ne abbiamo già tante di situazioni con regole e capetti, almeno il fermodellismo lasciatecelo in pace..
.
In FREMO le regole ci sono : nei moduli , nel " gioco( di ruolo )" e nell' associazione ( che elegge le sue cariche con principi democratici e trasparenti).
Sui " capetti" :
G-Master ...ma datti un occhiata in giro.
Cita:
A proposito: .... ci mette poco a dire che qualcuno sta facendo una loggia segreta!
FREMO una " loggia segreta" ?... sei sicuro che non stai pensando ad altri ambienti ?
G-Master... .
Cita:
A cominciare dalla pretesa di volere a tutti i costi censire i moduli esistenti...
Non si tratta di una " pretesa" , ma del database di FREMO (e non e' un trattamento di dati sensibili - e' piuttosto cartografia ) che si costituisce su base volontaria ( come il database dei rotabili ).
E comunque :
ma perche' dovrebbero rimanere “segreti” ?
----------------
france656 ha scritto:
Mha, secondo me c'è un pò di confusione, sarò breve, perchè dovrebbe arrivare il concetto, non i chilometri di lettere...
Nonostante la tua capacita' di sintesi , io non ho capito quale sarebbe il " concetto".
Forse che per chiarire la " confusione" su FREMO bisogna "vedere" TuttoTreno ?
Poi come possa una rivista che presenta - sullo stesso piano - anche plastici tradizionali , plastirami e diorami essere definita " in prima linea" per la diffusione di FREMO e' per me inspiegabile.
Cita:
I gruppi sono liberissimi di fare quel che si vuole, ma ovviamente, se uno a casa propria vuole farsi il plastico Fremo e non partecipare mai ad una mostra è altrettanto liberissimo di farlo!
E chi dice il contrario , mai hai dimenticato un caso ( sara' un caso? ):
UNO che si fa un modulo/i e vuole partecipare ad una
riunione/meeting FREMO.
Cioe' l' unita' di base , la piu' importante .
No , non il modulo - quelli i gruppi li hanno gia'..
Una persona.
luca