Oggi è sabato 9 agosto 2025, 8:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 723
Località: Salsomaggiore Terme
[quote="d.pecchioni"]forse nella realtà l'illuminazione vani-passeggeri era a tubi-neon con plafomiere.

quote]

Si era così.
Anch'io poteri per le luci calde un po' come le luci dei fari di testa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 14:21
Messaggi: 68
Località: Borgo tre case, frazione di borgo sei case
Ciao a tutti!

sapete se per caso è prevista la realizzazione anche delle ALe 803 allo stato d'origine con vetri frontali grandi e portellone frontale unico con vetro grande?

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
veramente è già stata prodotta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Mi sa tanto che ALDUn220 si riferisce a questa versione d'origine dell'ALe 803, che non é ancora stata prodotta da Big Models.


Allegati:
ALe803.jpg
ALe803.jpg [ 15.31 KiB | Osservato 3665 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 14:21
Messaggi: 68
Località: Borgo tre case, frazione di borgo sei case
aln668.1900 ha scritto:
Mi sa tanto che ALDUn220 si riferisce a questa versione d'origine dell'ALe 803, che non é ancora stata prodotta da Big Models.

Ciao!

Esatto, io intendevo proprio la versione della fotografia!

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
non so, spero di no, con le potenzialità che ha questo marchio (speriamo tutti nelle fanta) avrebbero un pò stufato con la quarta versione di ale803


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:09
Messaggi: 21
fermodellista ha scritto:
non so, spero di no, con le potenzialità che ha questo marchio (speriamo tutti nelle fanta) avrebbero un pò stufato con la quarta versione di ale803


Bé, io spero che qualche altra cosa con questo stampo la facciano ancora.

Ci sono tutti i derivati per le ferrovie in concessione, il convoglio RFI per le misurazioni, ecc. sono tutte versioni molto interessanti...

Io personalmente spero sempre nella produzione dell'elettrotreno ET300 della ferrovia Cumana, che al vero è una versione modificata dell'Ale 803...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 16:01 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
fermodellista ha scritto:
non so, spero di no, con le potenzialità che ha questo marchio (speriamo tutti nelle fanta) avrebbero un pò stufato con la quarta versione di ale803

...però mettiti anche nei panni di chi ha messo i soldi e deve ricavare dal progetto il più possibile per avere le spalle coperte per avviarne uno nuovo! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:09
Messaggi: 21
giovanni.castorp ha scritto:
fermodellista ha scritto:
non so, spero di no, con le potenzialità che ha questo marchio (speriamo tutti nelle fanta) avrebbero un pò stufato con la quarta versione di ale803


Bé, io spero che qualche altra cosa con questo stampo la facciano ancora.

Ci sono tutti i derivati per le ferrovie in concessione, il convoglio RFI per le misurazioni, ecc. sono tutte versioni molto interessanti...

Io personalmente spero sempre nella produzione dell'elettrotreno ET300 della ferrovia Cumana, che al vero è una versione modificata dell'Ale 803...


Chiedo venia, ho detto un'inesattezza: il convoglio per le misurazioni RFI, il cosiddetto treno "Archimede", è un Ale 601...

Cmq speriamo che il buon Di Fabio ci accontenti tutti: derivati degli 803, 601, ecc. ecc.

Ormai sono rimaste in poche le ditte che non fanno brutte sorprese: Big Models, Os.Kar e pochi altri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 8:29 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5172
fermodellista ha scritto:
non so, spero di no, con le potenzialità che ha questo marchio (speriamo tutti nelle fanta) avrebbero un pò stufato con la quarta versione di ale803

E questa versione, peraltro con gancio automatico?? Ndo la mettiamo? Quando esce, io la prendo.
http://www.ilmondodeitreni.it/ale803.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 237
Località: Bergamo
Anche io aspetto la versione con il gancio automatico :-)
speriamo la facciano...

Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Cita:
Grazie Von Ryan's Exp ero già a conoscenza di quest' ultima versione da te descritta, sai ci sono molto affezionato a questa Ale 803 prima serie perchè quando avevo circa 9/10 anni, stiamo parlando del 1971/72 era il treno che durante l'estate portava me e la mia famiglia, al vicino lago di Castelgandolfo, ed io facendo dannare mio padre e mia madre me ne stavo fino all'ultimo istante prima della partenza ad ammirare la cabina di guida e i macchinisti all'interno....che ricordi...per questo, finchè non la vedo riprodotta temo che per un motivo banale non venga presa in considerazione.

Scusate se mi sono, come dire autocitato ma serviva per riallacciare un discorso, qui mi rivolgo in particolare a quanto scritto da Fermodellista,volevo far notare che l’ALE803 con grandi vetri tondi in cabina di guida la cosiddetta versione d’origine è uscita dalla fabbrica nel 1961 ed è rimasta e quindi ha circolato sulle nostre ferrovie in questo stato per circa 20 anni, fino al 1981/82 se non sbaglio, perciò dal punto di vista fermodellistico ha preso in pieno la III e IV epoca, mi domando, come si può ignorarla? O peggio ancora augurarsi che non venga riprodotta!Faccio presene che in passato sono stati riprodotti modelli che nella realtà hanno fatto una breve fugace apparizione, ciononostante è giusto che siano stati riprodotti, anche se per breve tempo comunque sono esistiti. Ma al di là dei miei motivi nostalgici/sentimentali sopraccitati vi è anche un discorso economico da valutare e prendere in considerazione da parte del produttore, mi sembra del tutto legittimo e ovvio che si utilizzi lo stesso stampo per ricavarne le varie versioni, a mio avviso tutte interessanti, ottenendo così un duplice effetto positivo, si accontentano più modellisti e il ritorno economico è più cospicuo. Qualcuno mi spiega quale ditta potrà mai realizzare un nuovo stampo solo per ricavarne la versione d’origine? A breve tempo ne usciranno fin troppi di nuovi modelli, Perciò io faccio un appello: è una vita che desidero questa ALE 803 allo stato d’origine quindi Ing. M.d.F. completi la splendida opera da lei iniziata, Grazie! Poi ben vengano altri modelli vista la qualità, compresa la fanta ovviamente….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Non posso che rendere pubblico l'auspicio più volte fatto anche a Salvatore.
Epoca 3 al più presto!!!
E poi speriamo che i modellisti non deludano
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:09
Messaggi: 21
ultimotreno ha scritto:
Cita:
Grazie Von Ryan's Exp ero già a conoscenza di quest' ultima versione da te descritta, sai ci sono molto affezionato a questa Ale 803 prima serie perchè quando avevo circa 9/10 anni, stiamo parlando del 1971/72 era il treno che durante l'estate portava me e la mia famiglia, al vicino lago di Castelgandolfo, ed io facendo dannare mio padre e mia madre me ne stavo fino all'ultimo istante prima della partenza ad ammirare la cabina di guida e i macchinisti all'interno....che ricordi...per questo, finchè non la vedo riprodotta temo che per un motivo banale non venga presa in considerazione.

Scusate se mi sono, come dire autocitato ma serviva per riallacciare un discorso, qui mi rivolgo in particolare a quanto scritto da Fermodellista,volevo far notare che l’ALE803 con grandi vetri tondi in cabina di guida la cosiddetta versione d’origine è uscita dalla fabbrica nel 1961 ed è rimasta e quindi ha circolato sulle nostre ferrovie in questo stato per circa 20 anni, fino al 1981/82 se non sbaglio, perciò dal punto di vista fermodellistico ha preso in pieno la III e IV epoca, mi domando, come si può ignorarla? O peggio ancora augurarsi che non venga riprodotta!Faccio presene che in passato sono stati riprodotti modelli che nella realtà hanno fatto una breve fugace apparizione, ciononostante è giusto che siano stati riprodotti, anche se per breve tempo comunque sono esistiti. Ma al di là dei miei motivi nostalgici/sentimentali sopraccitati vi è anche un discorso economico da valutare e prendere in considerazione da parte del produttore, mi sembra del tutto legittimo e ovvio che si utilizzi lo stesso stampo per ricavarne le varie versioni, a mio avviso tutte interessanti, ottenendo così un duplice effetto positivo, si accontentano più modellisti e il ritorno economico è più cospicuo. Qualcuno mi spiega quale ditta potrà mai realizzare un nuovo stampo solo per ricavarne la versione d’origine? A breve tempo ne usciranno fin troppi di nuovi modelli, Perciò io faccio un appello: è una vita che desidero questa ALE 803 allo stato d’origine quindi Ing. M.d.F. completi la splendida opera da lei iniziata, Grazie! Poi ben vengano altri modelli vista la qualità, compresa la fanta ovviamente….


D'accordissimo, sempre più Ale 803, le Fanta e... ferrovie in concessione!!! (SEPSA manco a dirlo...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Per ALe 840.
Certo che giravano 2 quadruple, ma non in comando multiplo.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl