Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 21:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 368 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Evidentemente delocalizzare non porta solo benefici ma anche qualche rogna ... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Se in oriente continuano così (aumenti di prezzo, errori e ritardi) la produzione tornerà da noi e sarà senz'altro meglio sotto tanti punti di vista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
E' bello vedere che c'è in giro così tanta gente impaziente di spendere i suoi sudati (per la maggior parte....) soldi. E c'è anche chi si lamenta per i ritardi! Buona spennata a tutti, STefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Se in oriente continuano così (aumenti di prezzo, errori e ritardi) la produzione tornerà da noi e sarà senz'altro meglio sotto tanti punti di vista

La produzione in Cina a costi irrisori per i produttori ha salvato finora dalla chiusura molti marchi. E' grazie ai costi molto bassi che case ad es. come la ACME hanno potuto attuare la loro politica molto aggressiva di sfornare modelli nuovi, prodotti in piccole quantità, a getto continuo ed è su questa aggressività che hanno potuto andare avanti. Se i cinesi continuano così, certi produttori saranno semplicemente destinati a scomparire perchè, a meno che in Italia ed in Europa i costi diventino cinesi, dubito fortemente che potranno continuare a sfornare a tale ritmo. Pensare sia meglio che la produzione torni in Italia è utopistico. Bene che va produrranno di meno e a costi sempre più alti, a meno che qualcuno non trovi l'uovo di Colombo e produca trenini ben fatti a due lire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
Toe ha scritto:
E' bello vedere che c'è in giro così tanta gente impaziente di spendere i suoi sudati (per la maggior parte....) soldi. E c'è anche chi si lamenta per i ritardi! Buona spennata a tutti, STefano

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Miura ha scritto:
Cita:
Se in oriente continuano così (aumenti di prezzo, errori e ritardi) la produzione tornerà da noi e sarà senz'altro meglio sotto tanti punti di vista

La produzione in Cina a costi irrisori per i produttori ha salvato finora dalla chiusura molti marchi. E' grazie ai costi molto bassi che case ad es. come la ACME hanno potuto attuare la loro politica molto aggressiva di sfornare modelli nuovi, prodotti in piccole quantità, a getto continuo ed è su questa aggressività che hanno potuto andare avanti. Se i cinesi continuano così, certi produttori saranno semplicemente destinati a scomparire perchè, a meno che in Italia ed in Europa i costi diventino cinesi, dubito fortemente che potranno continuare a sfornare a tale ritmo. Pensare sia meglio che la produzione torni in Italia è utopistico. Bene che va produrranno di meno e a costi sempre più alti, a meno che qualcuno non trovi l'uovo di Colombo e produca trenini ben fatti a due lire.


mah ... secondo me tra qualche anno ci saranno delle grandi sorprese invece.
Ho gia' scritto che mi risulta che un impiegato di banca in Cina guadagni gia' intorno ai 1000 dollari ( un bancario brasiliano, d'altra parte, guadagna piu' che in italia )
La Cina e' una grande potenza e viaggia a ritmi di sviluppo 10 volte superiori ai nostri.
I governanti cinesi tra un po' dovranno permettere anche ai loro operai di comprare televisori e frigoriferi ecc..ecc ( trenini ? :D ) come nei paesi occidentali.
i salari aumenteranno abbastanza velocemente e i segnali si vedono gia' tutti.
E' un grosso errore vedere la Cina come un paese fermo.
Puo' succedere che i treni vengano prodotti in Bangladesh in futuro ( la delocalizzazione non guarda in faccia a nessuno )

Ma coi salari operai italiani ormai pari alla meta' di quelli tedeschi, con il declino occidentale ( e soprattutto italiano ) potrebbe anche succedere che non potremo piu' permetterci i treni con uno stipendio normale ( come era un tempo, tutto sommato ).
Oppure che si delocalizzi da noi :(

saluti "ottimisti" :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Stavo pensado di delocalizzarmi in qualche posto fico e fregarmene di questi giocattolini costosi chiamati trenini, ma potrei mandare in crisi qualche negozio :mrgreen:

....ma morite se non arriva questa XXXX di E626!???? Boh, io piuttosto protesto perché non arriva una primavera decente, un aumento di stipendio, una diminuzione del prezzo della benzina ecc...


Ma dai scherzavo. Allora non si sa prorpio niente di questa E626? Vi prego ditemelo che arriva domani me ne servono almeno 12 per sostituire quelle Roco che non vanno più di moda e mi vergogno a farle circolare ancora sul plastico sociale (la punteggiatura mettetela voi io ho fretta di aspettare la E626 di BigModel)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
in questo preciso momento sto scrivendo da hong kong.... sono le 11.15 di sera.....
e' vero che hong kong non e' cina, quindi io parlo della situazione ad hong kong, aggiornata ad oggi, un bancario guadagna 1400/1500 dollari il mese, un appartamento da 40 mq costa 350,00 dollari....( e non si trovano)....tutti hanno la tv un posto auto costa da 80 a 100000 dollari ....crescita nel 2010 del 12%....con proiezione per il futuro in forte crescita, questo non e' il terzo mondo, la sensazione e che io arrivo dal terzo mondo, in cina i numeri del modellismo ferroviario.....in base all'utenza richiesta sono spaventose, si parla di tirature da 10000. 15000 pezzi!!!!....mica 700 come da noi, con questo penso di aver detto tutto.... :? :?

il resto sono solo favole ... :wink:
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 199
Località: Bari
Che significa buona spennata a tutti?
Cioè chi l'ha prenotata o chi la comprerà è un pollo?

A me sembra che tu voglia autoconvincerti del fatto che è meglio non averla comprata e che è meglio tenersi la ROCO....

Come se tutti possedessero già la Roco.
Bhè ti dico, da pollo felice, non avendo mai nemmeno letteralmente toccato con mano la 626 austriaca NON VEDO L'ORA di comprarmi, anche a prezzo pieno, la mia prima E626 e ti dico pure con il mio primo stipendio!
Adesso non ditemi che il modellista vero è quello che se la autocostruisce di resina o che si fa 200 fotoincisioni in casa (magari ti dicono pure che gli è costato in tutto 5-6 euro) o quelli che per magia da una E402A (taglia li salda la e incolla qua) ti tira fuori una vaporiera (magari poi sono pure dei pugni allo stomaco) mentre chi acquista è il povero pirla in mano agli avvoltoi....
BASTAAAAAAAAAAAAAA!
Sempre le solite CAXXATE!
Se nessuno comprasse i modelli potremmo disporre oggi di tante ditte costruttrici e di così tanti modelli?
Per non parlare dell'indotto: accessori, edifici, vegetazione ecc...
A proposito io compro anche quei prodotti e sono soddisfatto (non perdo tempo) e ad oggi non faccio le uova la mattina....

Scusate ma è stato più forte di me.

Chioccianti saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
Nicola80 ha scritto:
Che significa buona spennata a tutti?
Cioè chi l'ha prenotata o chi la comprerà è un pollo?

A me sembra che tu voglia autoconvincerti del fatto che è meglio non averla comprata e che è meglio tenersi la ROCO....

.

non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno, però non mi sembra abbia detto questo.
io ho prenotato una 626 BM e mi tengo tranquillamente le mie roco.. e che con sta storia
arriva non arriva non se ne può più :lol:
saluti elle
p.s. a parer mio hai fatto benissimo a prenotare la nuova 626 che è una figata..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Nicola80 ha scritto:
Che significa buona spennata a tutti?
Cioè chi l'ha prenotata ... è un pollo?

Beh, tu sai bene che io non sono per niente d'accordo con le prenotazioni anticipate ...
Servono solo a far lievitare i prezzi e a tirare sulla qualità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 199
Località: Bari
Anche le FERRARI si prenotano.....

Beato a chi se la può comprare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
E' un grosso errore vedere la Cina come un paese fermo.

E chi la vede come un paese fermo. Siamo noi che siamo fermi e ci stiamo avviando lentamente a diventare il terzo mondo.
:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
30 , 35 giorni di sofferenza!!!!!


POI, l'agognata 626 BM uscirà e farà , speriamo , salvo errori a sbalordire tuttti, ma proprio tutti !!!

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e 626 BM non arriva...
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1394
daniele626 ha scritto:
30 , 35 giorni di sofferenza!!!!!


POI, l'agognata 626 BM uscirà e farà , speriamo , salvo errori a sbalordire tuttti, ma proprio tutti !!!

:shock:


meglio non indicare altri termini, ormai quando esce esce........, è da ottobre che si indicano date rivelatesi sempre sbagliate


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 368 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE, sstefano55 e 158 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl