Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
il link al sito svizzero l'avevo gia' visitato... ed e' per quello che sto considerando anche l'autocostruzione per quel
bagagliaio.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
In effetti per fare il bagagliaio della Arosa, i carrelli si recuperano tranquillamente da altre carrozze bemo, ma ci vorrebbero dei bei disegni quotati per la cassa e un sacco di foto per rifare la livrea....

Alessà, me sa che ce tocca annà a Coira armati di macchina fotografica e metro da muratore.....ho in mente un paio di idee per risolvere il problema della livrea con i fiori.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Saltando di palo in frasca, ecco un altro nuovo marchio italo-austriaco per lo scartamento ridotto italiano :P :

http://freccia-azzurra.npage.it/index.html

Ciao
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
'A Fa'... quanno voi :)))) Io ce sto :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
....pensavo...
Mi sono fatto realizzare dalla Max Model decals le scritte per le costruende carrozze blu della DFB
Potrei prendere i contatti con loro, mandare delle foto e una volta confermato il loro preventivo, mandare giù una carrozza della Arosa come campione e farci fare le decals dei fiori e delle scritte (una volta fatto il font ne stampano quante ne vuoi..)
Sul loro sito ci sono le foto delle loro realizzazioni in scala 1/87
Potrebbe essere un'idea...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Io ci sto.
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
... vediamo di non mettere i buoi di fronte al carro, visto che quest'ultimo ancora manca :)

Sto iniziando a cercare riferimenti in giro, poi mandero' una mail a Rh.B. e chiedo se mi mandano un figurino
quotato. Poi da li' si vede cosa succede..

Sicuramente utile avere un riferimento per le decals, ma se non c'ho il carro, dove me le attacco?
Evitiamo risposte volgari ed infantili, bitte :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Scusi Alessandro, ma lei dice in romanesco (o romancio...?) io ce stò. Io dico ci sto e poi lei dice non mettiamo i carri davanti ai buoi e non diamo risposte infantili??? Io se qualcuno mette in vendita le decals per il carro Arosa, io, sono interessato. Se poi ho il carro o ne trasformo uno simile questo è un problema mio. C'è per esempio il bagagliaio della D+R, proprio usato sull'Arosa che può prestarsi ad una elaborazione. Comunque a chi chiede se qualcuno è interessato all'acquisto delle decals per il treno Arosa Express, ribadisco che io sono interessato all'acquisto.
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Certamente Alessandro
Ho parlato spesso al telefono con la titolare per risolvere i problemi sulle misure delle mie decals
Potrei approffittare della sua gentilezza e mandarle una foto per sapere - a spanne - la fattibilità in una prospettiva futura
Anche perchè senza carro non si fa nulla ma anche senza decals non si fa nulla
Quindi credo che la ricerca debba procedere in parallelo.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
... che bello vedere come la piattezza del testo non riesca a rendere le sfumature delle espressioni di una persona...
Ma e' meno bello vedere come le reazioni di altri siano decisamente forti quando viene fatta una battuta.

Carissimo Sig. Gino, le risposte infantili erano relative alla mia ultima frase "ma se non c'ho il carro, dove me le attacco?", che generalmente danno adito a battute volgari ed infantili, appunto
(si legga "eh, attaccati al c..." o al tram, per rimanere in tema ferroviario :) Mai e poi mai la mia voleva essere una contestazione al cercare di reperire le decals.

Anche io sono assolutamente interessato, ringrazio anzi Paolone per l'interessamento e spero che si riescano a fare senza problemi e a costi accettabili.
Io per primo, essendo in Svizzera, sono disponibile a partecipare recandomi "in situ" a fare foto e rilevamenti se necessario.

Il mettere il carro davanti ai buoi (anzi, il contrario, come ho scritto nel mio precedente post) e' che, per quanto mi riguarda, il bagagliaio non c'e. D+R lo ha fatto su base Bemo anni fa, ma
oltre ad avere delle mancanze di varia natura, non e' almeno per me facilmente reperibile. Quindi, dal mio punto di vista, il carro non esiste.

Detto questo, spero che il mio intervento possa essere letto nuovamente con piu' serenita' e allegria di spirito, che dovrebbe sempre esserci in qualunque comunita' o forum che dir si voglia.
Cosi' non fosse, la prego di accettare le mie scuse se il mio intervento la ha disturbata.

Alessandro Danti (credo sia la prima volta che mi firmo per intero - anche se il mio username parla da solo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
E' stato un abbaglio colossale!!! Pensavo anch'io che il suo intervento fosse riferito al mio...Chiedo anch'io venia. Bene, pace fatta. Però quello che mi fa incavolare è che Bemo aveva fatto anni fa un referendum su quale rotabile i "patiti" si aspettassero...Il risultato? Al primo posto il bagagliaio con i colori Arosa...Da allora, nessuna info da parte di Bemo....mah!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
..e noi ce ne fre...mo :mrgreen:
:idea: ..mi sono guardato i modelli Bemo in produzione
Ho preso in esame il D4219 169 rosso che ha il simbolo della bici sui vetri come l'originale-vedi il sito Bemo- che presenta sulla fiancata porta a 2 battenti, finestra con cornice vetri, finestra senza cornice, porta scorrevole sopra la pedana con due finestre, fiancata liscia, finestra, fiancata liscia e terminale
C'è da allargare in orizzontale di 3 mm la finestra vicino alla porta 2 due battenti e rifare la cornice dei vetri
Tagliare in verticale in mezzo allo spazio tra la prima finestrella della pedana e l'utima finestrella
Tagliare in verticale a filo bordo dx ultima finestrella in modo da escluderla per intero e un pò di fiancata
Otterremo due tronconi uno terminante 5 mm dopo l'ultima finenstrella della pedana l'altro completamente chiuso e privo di finestra
Le due parti verranno incollate tra loro su un supporto di plasticard - incollato all'interno delle due semi-carrozzerie e che servirà anche da supporto per lo stucco per plastica che chiuderà l'imprecisione del taglio - alto come la carrozzeria e lungo 2 cm
Il tetto sarà accorciato con lo stesso sistema tagliandone una fetta - che pertirà dall'inizio delle nervature verso il centro - indicativamente di 2 cm
Lo stesso dicasi del telaio
Ovviamente queste sono le "misure della serva" prese guardando delle foto e non avendo in mano nè il modello nè le misure reali del carro
Penso che possa essere una modifica abbastanza alla portata di chi ha un minimo di manualità
senza dover ricorrere a resine od ottone (non alla mia portata) con un costo del carro di 55 euri per ottenere un modello "abbastanza" vicino alla realtà
Costo finito - tenendo conto che le decals se le fanno pagare "bene" e 9 euri per foglio TL-Decals 1714 (sempre utile e di grande qualità) per recuperare scritta Ratische Bahn e il numero 2 - penso 100/110 euri + materiali di consumo per chi non li ha già (plasticard, stucco per plastica, primer spray Tamya super fine, vernice opaca e vernice trasparente fissa decals)
Potrebbe essere?
Fateci sopra un pensierino
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@paolone
complimenti per l'analisi veramente dettagliata :) Io sinceramente credo che se mi buttero' seriamente in questa avventura,
sara' per una realizzazione ex-novo o in ottone (fotoincisione) o con tecniche di prototipazione rapida per un eventuale
realizzazione con l'SPS. Se poi ci fosse veramente tutto questo interesse a livello mondiale per un bagagliaio Arosa fatto come
si deve, si potrebbe addirittura pensare agli stampi e iniezione termoplastica. Chiaro che, se si dovesse evolvere il tutto in
quest'ultima maniera, cambia tutto il discorso e da hobby diventa investimento :)

@cortez
Nessun problema, l'importante e' chiarirsi :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
..le ultime bacheche che ho acquistato in Germania sul solito sito d'aste fanno schifo :twisted: :twisted:
Sabato mi trovo con un amico che ha un piccolo laboratorio hobbystico di falegnameria e valutiamo i costi di realizzazione e di investimento anche per una futura invasione del mercato europeo :mrgreen: :mrgreen:
Mi piace l'idea di realizzare un modello da commercializzare....
Quindi se hai bisogno di un socio investitore, eccomi quà :D :D
Intanto telefono alla Max Model per sentire che aria tira...
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@paolone
hehehe hai idea di quanto costi fare uno stampo per iniezione termoplastica? :D :D :D
Se si, allora parliamone :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
...giusto per non rimanere fermi, nella pausa pranzo ho chiamato Rh.B. e chiesto se possono farmi avere il figurino
della BD2481. Mi richiamano o mi mandano una mail appena hanno qualcosa.

Uguale uguale al "palazzo del sonno", no? :D

a.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl