Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
gavino 633 ha scritto:
si la facciamo tutta xmpr dovrebbe uscire una figata

Solo per sdrammatizzare,non me ne voglia l'amico gracampar,ma io non ho mai digerito la livrea XMPR neanche sui rotabili nuovi,figuriamoci sui mostri sacri del passato.La mia foto si che è una vera schifezza.Non si puà guardare sta cavolo di livrea marziana :evil:
PS:Complimenti per la sporcatura!
Chiaramente non voglio inquinare il tuo filetto.Basta che me lo chiedi e cancello subito tutto,scusandomi :wink:


Allegati:
granc. - Copia (2) - Copia.jpg
granc. - Copia (2) - Copia.jpg [ 97.78 KiB | Osservato 5668 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
marcodiesel ha scritto:
scusate ma non ho resistito: non e' insonorizzare (rendere priva di ogni rumore)! e' sonorizzare (aggiungere rumore)!!!!



http://dizionari.corriere.it/dizionario ... zare.shtml


La prossima volta .....resisti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Capisco che non mi renderò simpatico ma ........ non ho resistito .......difficile venir ad insegnare l'italiano ad un fiorentino "D.O.C." :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
AXEL ha scritto:
gavino 633 ha scritto:
si la facciamo tutta xmpr dovrebbe uscire una figata

Solo per sdrammatizzare,non me ne voglia l'amico gracampar,ma io non ho mai digerito la livrea XMPR neanche sui rotabili nuovi,figuriamoci sui mostri sacri del passato.La mia foto si che è una vera schifezza.Non si puà guardare sta cavolo di livrea marziana :evil:
PS:Complimenti per la sporcatura!
Chiaramente non voglio inquinare il tuo filetto.Basta che me lo chiedi e cancello subito tutto,scusandomi :wink:



Mitico AXEL :D :D :lol:

Ma figurati hai fatto benissimo :mrgreen:
Ciao
Riccardo

PS : già che c'eri potevi "rimettere" il respingente al primo carro :? ....... brutta svista causata dalla fretta.... :evil: :evil: scusate :roll: come quella della non corretta posizione dello strisciante :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:15 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
makkinista ha scritto:
.........................Ok i pantografi sono stati cambiati,ma gli isolatori rossi vengono da marte?-...........................A questo punto dipingiamo tutta la macchina rossa,perchè ovviamente in officina è finita la vernice isabella.Ma dai su.


Secondo me sei tu che sei venuto da Marte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La 100 è uscita con gli isolatori rossi

viewtopic.php?f=21&t=55131&hilit=big+models


....... dove eri quando sono uscite le prime foto del modello?

Comunque bellissimo intervento su un già bel modello.

Ciao
Franz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Per gli amAnti della sporcatura sui rotabili questo è un bel gran lavoro.
Esiste poi un detto...
Non è bello ciò che è bello , ma è bello ciò che piace! :wink:
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Complimenti, un ottimo lavoro, adoro le loco sporcate, inoltre hai dimostrato coraggio, visto il costo della macchina.

Per la versione XMPR, proposta da un'altro utente direi che SCH............FOOOOOOOO.

Ciao Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Commento rimosso dopo che Maxsatiro (il cugggino Massimo) ha risposto direttamente :wink:


Ultima modifica di Riccardo Alberoni il domenica 19 giugno 2011, 8:03, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
makkinista ha scritto:
Comunque sozzo o zozzo che sia,questo 626 ha i pantografi lucidi uguali a quelli non sporcati.Suvvia,è ridicolo cadere in questi banali errori :x


Uguali a quelli non sporcati? Non direi ...... Poi si può "caricare" più o meno ......ma sporcati lo sono. :wink:

Ciao
Riccardo


Allegati:
Panto sporcati.jpg
Panto sporcati.jpg [ 58.47 KiB | Osservato 5641 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
gracampar ha scritto:
marcodiesel ha scritto:
scusate ma non ho resistito: non e' insonorizzare (rendere priva di ogni rumore)! e' sonorizzare (aggiungere rumore)!!!!



http://dizionari.corriere.it/dizionario ... zare.shtml


La prossima volta .....resisti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Capisco che non mi renderò simpatico ma ........ non ho resistito .......difficile venir ad insegnare l'italiano ad un fiorentino "D.O.C." :wink:



allora provero' ad imparartelo.

pero' io voglio fare una domanda, tante volte si sente dire che la livrea non e' corretta, tonalita' vagamente non conformi ecc ecc e giu' parole e poi? poi si inquacchia, si insozza, si inzozza....insomma della livrea originale rimane poco, anche perche' se resta quel poco allora giu' a dire: ma non va bene non esiste nella realta' e bla bla bla.....ma allora, perche' il colore deve essere esattemente preciso al 100% se tanto poi i capolavori sono solo quelli completamente sporcati invecchiati e tutti insozzati ed insonorizzati?


Ultima modifica di marcodiesel il domenica 19 giugno 2011, 0:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
makkinista ha scritto:
gavino 633 ha scritto:
ma scusa vorra dire che i pantografi sono stati cambiati da poco nell officina grandi riparazioni fs


UN PO DI FANTASIA NON FACCIAMO I CONTACHIODI

Ogni volta che qualcuno fa un appunto,si parla di contachiodi.Ok i pantografi sono stati cambiati,ma gli isolatori rossi vengono da marte?Io ho soltanto fatto una constatazione obiettiva.A questo punto dipingiamo tutta la macchina rossa,perchè ovviamente in officina è finita la vernice isabella.Ma dai su.


Gli isolatori non vengono da Marte, sono semplicemente i PRIMI isolatori per panto 32 realizzati correttamente da una casa fermodellistica, nemmeno Lemaco o Micrometakit prima evavano fatto meglio!
Quindi possiamo dire che la consuetudine, benché errata, è diventata la regola, ed il giusto sembra sbagliato!

La cosa si spiega facilmente, gli isolatori dei panto 32 hanno un piatto metallico sopra che li copre ed è per questo che sopra sono rossi, ma se li guardi di lato sul modello vedi che è riprodotto un doppio disco, quello inferiore è l'isolatore vero e proprio ed è bianco, poi con la sporcatura o la ripresa fotografica si nota magari poco.

Quindi un ulteriore plauso a chi questi panto li ha progettati e realizzati e poi i complimenti a chi ha eseguito l'invecchiamento ed all'amico Riccardo che ci offre sempre deliziosi spunti!

Ps: però quel respingente rotto ... !!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
enzocarbone ha scritto:
Ehm... dimenticavo...Puoi chiedere a tuo cugino di dirci come ha realizzato questo capolavoro, tecniche materiali e quant'altro. Sai com'è sono molto curioso.


Ti rispondo volentieri direttamente: tempera gialla,rossa,marrone e nera;cera chetonica miscelata con bitume ed essenza di petrolio,qualche tocco di grafite argentea in polvere e qualche tocco di pigmento in polvere ocra. Importante:il tutto applicato a pennello,trovo che l'aerografo(che uso molto per lavoro)sia più adatto ad altri usi.

Ciao Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
makkinista ha scritto:
Comunque sozzo o zozzo che sia,questo 626 ha i pantografi lucidi uguali a quelli non sporcati.Suvvia,è ridicolo cadere in questi banali errori :x


Caro makkinista non intervengo mai ,ma la mia teoria sulla posibilità che si stia palesando un'epidemia di daltonismo nel mondo fermodellistico potrebbe trovare conferma. Per professione vivo nei colori da venticinque anni,e leggere che il rosso della loco patinata è uguale a quella uscita dalla scatola mi risulta inquietante..

Ciao Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 17:23
Messaggi: 109
maxsatiro ha scritto:
makkinista ha scritto:
Comunque sozzo o zozzo che sia,questo 626 ha i pantografi lucidi uguali a quelli non sporcati.Suvvia,è ridicolo cadere in questi banali errori :x


Caro makkinista non intervengo mai ,ma la mia teoria sulla posibilità che si stia palesando un'epidemia di daltonismo nel mondo fermodellistico potrebbe trovare conferma. Per professione vivo nei colori da venticinque anni,e leggere che il rosso della loco patinata è uguale a quella uscita dalla scatola mi risulta inquietante..

Ciao Massimo.

Ok,ma se non volete ricevere nessun appunto,ma solo complimenti,scrivetelo chiaramente.Sono graditi soltanto i complimenti.Io ho semplicemente esposto il mio punto di vista.I pantografi sono troppo lucidi rispetto alla macchina.Se sarebbero stati più insozzati la loco sarebbe stata perfetta.Tutto qui.Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
makkinista ha scritto:
Se sarebbero stati più insozzati la loco sarebbe stata perfetta.Tutto qui.Ciao a tutti.

La grammatica italiana ci ha lasciato. Makkinista ne dà il triste annuncio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La E626 BM insozzata .....
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
makkinista ha scritto:
maxsatiro ha scritto:
makkinista ha scritto:
Comunque sozzo o zozzo che sia,questo 626 ha i pantografi lucidi uguali a quelli non sporcati.Suvvia,è ridicolo cadere in questi banali errori :x


Caro makkinista non intervengo mai ,ma la mia teoria sulla posibilità che si stia palesando un'epidemia di daltonismo nel mondo fermodellistico potrebbe trovare conferma. Per professione vivo nei colori da venticinque anni,e leggere che il rosso della loco patinata è uguale a quella uscita dalla scatola mi risulta inquietante..

Ciao Massimo.

Ok,ma se non volete ricevere nessun appunto,ma solo complimenti,scrivetelo chiaramente.Sono graditi soltanto i complimenti.Io ho semplicemente esposto il mio punto di vista.I pantografi sono troppo lucidi rispetto alla macchina.Se sarebbero stati più insozzati la loco sarebbe stata perfetta.Tutto qui.Ciao a tutti.



Makkinista per quella che è la mia esperienza sui vari forum posso tranquillamente affermare che la cosa più stimolante e costruttiva sono le critiche, le considerazioni ed i suggerimenti.
Qui non si tratta di postare una foto per ricevere "soltanto complimenti" anzi !!
Come avrai potuto leggere il fatto di aver postato, per troppa fretta e desiderio di condividere il bel lavoro di Massimo, con un carro privo di respingente e gli striscianti non correttamente posizionati sono stati aspetti notati è GIUSTAMENTE rimarcati e criticati.
I pantografi (e te l dice uno che se ora si alza dal pc e si affaccia alla finestra ne vede in quantità ....) a volte possono essere riverniciati e lucidissimi su una macchina insozzata da fare schifo. (specialmente sugli E655 per parlare di loco attuali).
Tra l'altro ho postato la foto dove si può vedere la E626.100 patinata (panto compresi) e la E626.118, in secondo piano "come uscita dalla scatola" e la differenza si vede. O no?

Tieni conto che la mia non è una risposta "acida" o risentita masolo un sereno scambio di vedute tra fermodellisti. Come sempre dovrebbe essere.

I pantografi che vedi nella foto qui sotto ritorneranno come nuovi e ......

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-57584

saranno montati su una E655 molto, ma molto ridotta male esteticamente :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl