makkinista ha scritto:
Che gli rispondiamo a questo qui?
viewtopic.php?f=21&t=56164Senti, rispondigli tu a questo qui, magari dopo aver guardato questa foto e, perché no, aver sfogliato qualche centinaio di riviste o pagine web, come fa chi vuole imparare e non fare battute sui forum!

Questa è la foto di copertina di TT 188, si vede chiaramente che l'isolatore è bianco, come tutti gli altri isolatori, solo che sui panto 32, quindi anche sulle E428, tale isolatore è sormontato da un piatto metallico di diametro superiore all'isolatore e che è di colore rosso.
Va da se che le foto dei prototipi reali sono prese dal basso e quindi l'isolatore risulta più evidente, mentre le foto modellistiche abitualmente sono prese dall'alto ed in questo caso l'isolatore risulta coperto.
Ripeto, il fatto che Roco ce lo abbia propinato per 30 anni, come anche RR, ha fatto credere ai più che quella soluzione fosse quella corretta ed ora che invece abbiamo quella giusta a qualcuno sembra errata.
Altro consiglio per i colleghi, se LUI fa una cosa in un certo modo un motivo c'é e casualmente è sempre un giusto motivo!
Per Kit Carson:
ho sempre apprezzato i tuoi lavori, dove si vede una mano modellistica di prim'ordine, "diversa" da ciò che siamo abituati a vedere in campo fermodellistico, ma dire che il lavoro che qui stiamo analizzando sia sbagliato mi pare quantomeno immeritato. Certo manca di quel gioco di luci ed ombre che tu sei bravo ad evidenziare, ma comunque è un invecchiamento che ben si addice a tutto il contesto in cui il modello va inserito.
Daltronde anche i tuoi modelli spesso hanno particolari sbagliati, o perlomeno non all'altezza del resto della realizzazione, vedi i pantografi "della casa" sul 626 Roco, ganci realistici, mancorrenti, prese rec e tubazioni varie, che sono strettamente di serie e quindi non consone alla finezza del realismo creato sul resto del modello.
Nessuno è perfetto, forse nemmeno io!
