Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
....e pensa che è l'ultimo disponibile al mondo (e neanche pagato tanto...) :lol: :lol: :lol: :lol:
Chissà.. forse un giorno, se le nostre strade si incroceranno, te lo lascierò accarezzare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A proposito hai visto a quanto è stata battuta la Ge Arosa? :cry: :cry:
In settimana avrò il preventivo delle decals..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...stamattina sono arrivati...
Pochi minuti dopo è giunto anche Matteo....
Bellissimi e nuovi di pacca!!! :wink: :wink: :wink: (tra i foglietti dell'Abe di Matteo c'era ancora lo scontrino fiscale di un negozio tedesco dove era stato acquistato credo per la garanzia :shock: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Confermo, sono immacolati entrambi i modelli, tra l'altro nel cocco c'è un interessante aggiuntivo che potrebbe essere la soluzione ai ganci Bemo :wink:
A breve foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@caracalla

quando vieni in su fammi un fischio che c'ho da darti un regalo. Ti chiedo solo: lo vuoi A0 o A2? :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
@caracalla

quando vieni in su fammi un fischio che c'ho da darti un regalo. Ti chiedo solo: lo vuoi A0 o A2?



:mrgreen: direi che A2 va più che bene!! Danke... :P

Ti faccio sapere appena vengo su; ora sono in trincea per lavoro... :twisted:

Cita:
....... tra l'altro nel cocco c'è un interessante aggiuntivo che potrebbe essere la soluzione ai ganci Bemo :wink:
A breve foto!


Vediamo, sono assai curioso!

Fabio 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Novità per il bagagliaio Arosa, ci vogliono dai 2700 ai 3000 neuri solo per lo stampo a carrello della cassa. Ovviamente questo è il prezzo che chiede un'officina che realizza stampi, domani faccio vedere una carrozza al mio collega e vediamo che dice.

E poi volevo chiedervi un info, qualcuno riproduce la carrozza ristorante doppia del GEX?

Grazie in anticipo, Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Stasera ho montato tutti gli aggiuntivi ad un paio di vagoni e dopo un pò di prove sono rimasto sorpreso nel vedere che girano senza intralci anche sul raggio 33!
Comunque nel Kroko di Paolo c'è tra gli aggiuntivi un adattore per gancio Profi Fleishmann in scala N e devo dire che non è per niente male, inoltre venendo proprio dalla scala N Fleishmann quei ganci lì conosco bene e sono eccezionali come funzionamento.

Foto dei vagoni con gli aggiuntivi!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Rientrato ora da una 3 giorni Retica! Viaggio SPLENDIDO su tutta la tratta patrimonio dell'Unesco (Tirano-Thusis) con una scappata fino a Coira. Da segnalare in particolare due avvistamenti speciali.....

Immagine
Crocco al traino di un merci.....

Immagine
.....il nuovo XROT in prova (in doppia con la GEM 4/4)

e una foto da pirla (mi ero portato dietro la mia Hakone apposta per farla!!!!!)
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Una domandona: secondo voi è possibile trovare qualche loco a vapore RhB della Bemo,usata, a prezzi....umani??!( :lol: fantozzianamente parlando).Gradita qualche dritta su mp del forum.

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Paolo è un mostro a trovare le occasioni Bemo :wink:
Però sulle vaporiere è una bella sfida anche per Lui perchè sono quasi tutte Metal Collection e costano veramente uno sproposito :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Già....
La prima G 4/5 107 presa a 250 euri spacciata per nuova è stato un disastro :evil: :evil: ..... e relegata come "arredamento" su un tronchino in deposito per il malfunzionamento
Poi l'ottima G 4/5 STL tutto metallo tipo Ferro Suisse a 290 euri (nuova 390 euri)
Quindi la G 4/5 109 con spazzaneve, la G 3/4 Rathia e la Mallet da un collezionista e mai uscite dalla scatola a 290, 350 e 370 euri
L'ultima una Hg 3/4 BFD in ottima forma a 350 euri
Quindi secondo me mai andare sotto il 70% del nuovo - anche se è comunque un rischio.... -
Per quanto riguarda il funzionamento:
- la Rathia così corta e pesante con i tre assi motore così vicini saltella sugli scambi e sui tornanti da 37° di raggio in salita con qualche carro fatica un pò
- la STL funziona ottimamente ma di negativo fari non funzionanti e ganci da abbassare per i carri Bemo (d'altra parte un modello nuovo tutto metallo a 390 euri....)
- la 4/5 di Bemo va bene ma qualcuno si è lamentato nell'uso della disastrosa uscita di qualche perno dei biellismi :shock: :shock:
- la maestosa Mallet va che è una meraviglia. Grazie ai carrelli snodati con presa di corrente su ognuno non "sente" gli scambi e sui tornanti in salita non fa una piega anche se ha lo stesso motore della Rathia..
E quando la vedi girare con al seguito le sue carrozze su un plastico è commovente... :D :D :D

...ora sto "puntando" una Heidi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
E' ufficiale, gli aggiuntivi sulle ABe della Bemo non lì sò proprio montare :(

Dopo avere rotto una scaletta nello smontaggio della cassa o rotto pure 3 sù 4 maniglie anteriori dell'Hakone :oops:

A tal proposito chiedo a voi dove posso trovare i ricambi :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Ciao a tutti....girando su interent ho trovato questo:

Immagine
Immagine

Ma quando mai ha girato sulle Rhb???? Ed è mai esistito?


Questo invece lo ha fatto un artigiano svizzero WABU su base Bemo..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
La composizione delle retiche con le due carrozze pilota panoramiche intercalate dalla R/E III fu un'opera di fantasia della BEMO,infatti ricolorò lo stesso elettrotreno che fece in quegli anni della MOB. E' abbastanza raro, per cui se collezioni BEMO non lo perdere, ma se sei fedele alla realtà lascialo perdere. Dove trovi WABU?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
La composizione delle retiche con le due carrozze pilota panoramiche intercalate dalla R/E III fu un'opera di fantasia della BEMO


Lo sospettavo...........anche se non mi dispiace come livrea; preferisco aderire alla realtà pertanto non era mia intenzione comprarlo.

WABU non mi risulta che abbia un indirizzo internet: i suoi articoli si trovano sul negozio svizzero messinger.ch, ma il bagagliaio Arosa mi giugne come novità trovata casulamente in asta su ricardo.ch


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], salva65 e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl