marcodiesel ha scritto:
rugantonio ha scritto:
Io,in ambito stazione.
Saluti
Rugantonio
ciao Rug-Antonio, ma il bianco non dovrebbe andare anche sulle traversine?
rugantonio ha scritto:
Non necessariamente viene cosparso di bianco l'intero binario,per lo meno quando ho impostato il piano di stazione era in quel modo.La sporcatura,al vero,la fanno con un carrello munito di serbatoio e pompa con augelli disposti in modo da "verniciare" entrambe la parti del fungo della rotaia.
Saluti
Rugantonio
Nell'ambito delle stazioni si imbiancavano i binari per questioni di igiene.Si utilizzava calce viva per disinfettare i binari, ma in questo caso è bianca anche la zona interna delle traverse (massicciata compresa).
Viceversa, verniciare di bianco solamente la rotaia serve per diminuire la temperatura della rotaia in estate e quindi ne evita la rottura proprio perchè attualmente si utilizzano lunghe rotaie saldate (altra tecnica di posa rispetto al passato).
Nel modellismo è giusto imbiancare i binari sia in ambito di stazione(calce viva o vernice) sia in piena linea(solo vernice sulle rotaie) dipende dalle epoche di ambientazione.
Quindi se voglioamo imbiancare solamente i binari di stazione dovremo sporcare di bianco anche l'interno delle traversine e la massicciata,mentre se vogliamo verniciare di bianco solamente le rotaie non dovremo fermarci solamente ai binari di stazione ma proseguire anche oltre, a meno che che non si voglia simulare una graduale sostituzione delle rotaie.Naturalmente in questo caso le traversine dovranno essere in CAP e non in legno
