franco.tanel ha scritto:
Ritorniamo daccapo: c'è una sensibilità particolare a Trieste, il museo, i binari sconosciuti , insomma se si parla di treni non si parla di qualcosa di marziano, possibile che non si possa uscire dagli schemi classici e provare, almeno provare a trovare altre strade per potenziare e pubblicizzare il Museo? Magari le avete già provate, ma fuori, poco si è saputo, oppure no. Voglio dire che invece di spendere bit e tempo sul forum per lamentarsi di questo e di quello si utilizzasse questo spazio per raccontare quello che fate, per spiegare di cosa avete bisogno, di chiedere magari suggerimenti o confrontare le proprie esperienze con quelle degli altri sarebbe - a mio modesto parere- molto più costruttivo.
Franco Tanel
Purtroppo la pubblicità tradizionale costa, per quanto riguarda i bit e questo forum se guardi un po' i miei post vedrai che sono tutti, o quasi, rivolti a dare informazioni sul Museo e le sue attività ( orari apertura, foto nuova sala banchi, mostra Transalpina) non è mio costume fare polemiche o perdermi in troppe ciacole, ma questa volta, spero capirai, non ne ho potuto fare a meno. Cercherò di essere più attivo su questo fronte, ma durante l'anno di solito non ci sono grandi iniziative, ma il consueto e costante tran.tran.
Per lo scambio di informazioni e suggeririmenti credimi che quando ci troviamo tra di noi per discutere qualcosa le opinioni sono mediamente in numero doppio dei partecipanti!! Allargare il tutto ad un forum sarebbe controproducente e poi penso che ognuno debba prendere le sue decisioni e le corrispondenti responsabilità
Per quanto riguarda i bisogni.... conosci mica uno sceicco appassionato di treni ??.
Ciao e a presto per lo spritz ( solo acqua, grazie )
Volevo allegare qualche foto della 728 che fa pressione e del 345,arrivato a Campo Marzio dopo le 19, ma al momento imageshack fa i capricci, sarà per domani pomeriggio ( la mattina sono in servizio di biglietteria al Museo ).
Ciao a tutti