Cita:
Se poi lo scrivi per il puro gusto di insultarli e dare addosso a venaus alias ?, fai pure.
La seconda che hai detto
bravo tradotta, dimostrazione della tua ignoranza e maleducazione! continua cosi, poi non venire a piangere se inizio ad insultarti a mia volta...
Il problema del TAV (specie qui in val di susa) è serio e fondato, ma non abbiamo solo quello, c'è in progetto il raddoppio del tunnel autostradale del frejus e la presenza di una acciaieria che inquina come 20 mega inceneritori!!
Ma guardiamo un po' cosa scrive la Regione, nella sezione del suo sito dedicata a promuovere il TAV: "l'interconnessione di Bruzolo, precedentemente prevista a Caprie, è stata infatti spostata su richiesta della Regione Piemonte nell'esistente fascio binari di Bruzolo di fronte alle acciaierie Ferrero
in aree contaminate da presenze di PCB (diossina), per le quali si dovranno considerare interventi di bonifica."
Avete capito? a Caprie non si poteva fare l'interconnessione, a Bruzolo sì perché tanto è già inquinato. Siccome la Valle di Susa fa già schifo, non si può dire che il TAV la distruggerebbe, semplicemente perché non c'è più nulla da distruggere.
Non vorrei che qualcuno dicesse che la Valle dal punto di vista ambientale è già praticamente un deserto... quindi è perfetta per farla diventare un corridoio industriale di transito.
C'è una logica: perversa, ma c'è. Sicuramente, piuttosto che devastare tutte le Valli alpine, meglio sacrificarne una che è già compromessa. Allora se vogliamo salvarci, dobbiamo difendere la qualità della vita, dell'ambiente, dell'agricoltura, da tutto ciò che la può compromettere.
La soluzione non è nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi e fingere che la Valle non sia inquinata. La soluzione è lottare per difenderla, e pretendere che le acciaierie smettano di inquinare.
La lotta CONTRO TAV, 2GALLERIA FREJUS E INQUINAMENTO è una sola!
Non abbiamo accettato i giochi consolidati delle segreterie dei partiti, non abbiamo accettato la logica delle compensazioni, abbiamo preteso di applicare la democrazia partecipata e popolare e così hanno deciso di farci letteralmente fuori: di ammazzarci tutti.
Ci vogliono morti e in silenzio.
Dobbiamo ribellarci.
Dobbiamo difenderci.
Dobbiamo mobilitarci tutti.
Il mese di agosto è molto delicato. Ci penseranno tutti in ferie e cercheranno di fare grandi forzature: CMC a Venaus (con la benedizione del TAR), la conferenza dei servizi per approvare il progetto Torino Lyon o almeno la gronda merci (convocazione il primo di agosto), le acciaierie che ci avvelenano al massimo, così a settembre tutte le aziende zootecniche sono costrette a chiudere per superamento dei limiti di inquinamento a fronte dei nuovi parametri UE, la SITAF che acccellera, e se succede un'incidente nel Frejus così da premere sull'accelleratore per il raddoppio del tunnel??
Pensiamoci. E studieremo forme di lotta pacifiche ma eclatanti (se no i media ci snobbano).
Noi non pensiamo alle vacanze, pensiamo al nostro futuro (i prossimi mesi) e vi ricordo che la torta in ballo è gigantesca e le cambiali firmate dai politici sono in scadenza!
sarà dura! (x loro...)