Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Impegni mi hanno tenuto qualche giorno lontano dal forum……..

Entro questa sera sarete invitati nella mia carrozza ristorante………..Posterò la cucina :roll:

A presto! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
alpiliguri ha scritto:
La reazione è stata positiva e ti fa i complimenti per la realizzazione molto elegante. In linea teorica sarei autorizzato a fare qualcosa di simile, con l'unico limite che non accetterebbe buchi tra stanze che normalmente sono chiuse da porte perché pensa possano passare rumori/odori. Ma potrei fare salone-cucina che sono già comunicanti, diciamo che escluderebbe le camere da letto.
Ciao, alpiliguri.


Ringrazia tua moglie per i complimenti, ricevere complimenti da una signora è molto gratificante e premia il lavoro eseguito. Rendere la ferrovia parte integrante della casa, senza disturbare, rendendola nel contempo più accogliente è stato l'obbiettivo prioritario.
Riguardo il discorso odori/rumori, il problema non sussiste. Io sono alla seconda generazione di questo tipo di impianto. Nella versione precedente avevo previsto delle saracinesche motorizzate. Essendo sottilissime, si inserivano tra il portale della galleria (tenuto distaccato dal muro pochi mm.) e il muro. L'apertura e la chiusura era comandata dagli stessi convogli che tramite ampolline sul binario e calamita sotto il convoglio, davano l'impulso per aprire e chiudere. Risultato? Erano decisamente inutili, odori/rumori non invadevano minimamente i locali attigui, per questo motivo in questa seconda generazione ho eliminato le suddette saracinesche.
Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Non riesco più a postare le foto, appare il messaggio che il limite è stato superato.
Ho avvisato la redazione, appena l'anomalia verrà sistemata, continuerò la pubblicazione. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
La redazione ha sistemato il disguido tecnico in tempo lampo e quindi eccoci in cucina!
La linea principale è a doppio binario, mentre la secondaria che viaggia ad un livello più alto è del tipo da punto a punto.
La linea secondaria ha un punto d'incontro con la linea principale nella parte più bassa dell'impianto che si trova alla base dell'elicoidale posta in un altro locale.

Posto la prima foto


Allegati:
Commento file: Si notano bene entrambe le linee anche se l'illuminazione del locale non è nella migliore condizione.
IMG_0565.jpg2.jpg
IMG_0565.jpg2.jpg [ 186.65 KiB | Osservato 5985 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 9:39 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5172
Puoi sempre utilizzare imageshack o altri sistemi "esterni" :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Ok provo a inviare una foto più ravvicinata tramite un altro sitema


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
evil_weevil, grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio. Ho navigato un pò………e ho trovato questa soluzione che dovrebbe aver risolto il problema, anche perchè c'è ancora tanta roba da mostrare.
Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 17:04 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...problema risolto, anche per la via "normale". :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Grazie Max, così è molto meglio e più rapido. :D
Approfitto per postare un'altro angolo di cucina, si intravede l'inizio di uno dei punti di interscambio convogli della linea principale.


Allegati:
IMG_0567.jpg2.jpg
IMG_0567.jpg2.jpg [ 181.41 KiB | Osservato 5793 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Cari amici, i prossimi giorni, approfittando delle feste, mi assenterò pochi giorni ma non mi dimenticherò del forum…….
Porto con me, foglio, matita, gomma e temperino e disegnerò una piantina dell'appartamento con il tracciato.
Non sarà "un' opera d'arte" ma un' idea di come è distribuito il tracciato ferroviario.

Nell'attesa vi posto la foto dell'anticamera, dove questa volta la ferrovia non percorre la sua larghezza come il precedente, ma trovando l'armadio frontalmente, lo percorre nella sua profondità.
Niente di complicato! Ho previsto solo un piccolo vano a giorno che può essere attraversato dal doppio binario.
In altezza c'è spazio abbondante anche per il montaggio della catenaria.
La camera da letto matrimoniale, il soggiorno lato nord, l'elicoidale perimetrale e tanto altro ancora a dopo le feste.
A presto e Buona Pasqua Ferroviaria a tutti.
Giovanni


Allegati:
IMG_0464.jpg2.jpg
IMG_0464.jpg2.jpg [ 155.46 KiB | Osservato 5684 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Vi presento la mia sveglia!

Non c'e niente di più gradevole che farsi svegliare dal "dolce suono" di un convoglio Diesel o dal romantico sbuffare di una vaporiera…….
La sveglia tradizionale non la uso più, basta programmare e al giusto orario………..Se poi c'è del ritardo," son cavoli a merenda!!!!"


Allegati:
Commento file: Notare che nello specchio si può osservare anche il tratto di ritorno
IMG_0468.jpg2.jpg
IMG_0468.jpg2.jpg [ 186.89 KiB | Osservato 5558 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Qui invece si vede una parte del fascio di ricovero dei treni navetta. (in fase di ultimazione)
Qui partiranno i convogli navetta Diesel che si immettono sulla linea secondaria e i treni navetta elettrici che percorrono la linea principale.


Allegati:
Commento file: I convogli che vedete, sono qui in sosta provvisoria per lavori in corso... ma come detto, questa sarà la casa dei navetta.
IMG_0470.jpg2.jpg
IMG_0470.jpg2.jpg [ 163.34 KiB | Osservato 5553 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Una D341 in testa ad un accelerato sulla linea per Montesilva

Montesilva è la stazione già vista dietro il cinema.


Allegati:
IMG_0484.jpg2.jpg
IMG_0484.jpg2.jpg [ 173.72 KiB | Osservato 5480 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2670
Località: ROMA
Scusa la...domanda Giovanni....capisco il gran lavoro....il grande effetto....ma come puoi goderti i treni cosi?????Alti che manco si vedono.???? Scusa ma non farei mai una cosa del genere....a me piace vederli ad altezza ragionevole......fare manovre...vederli transitare...!!!
....è il mio pensiero...ma se a te garba.....goditeli cosi....

saluti troppo soprelevati

Brenner :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
BRENNERLOK ha scritto:
Scusa la...domanda Giovanni....capisco il gran lavoro....il grande effetto....ma come puoi goderti i treni cosi?????Alti che manco si vedono.???? Scusa ma non farei mai una cosa del genere....a me piace vederli ad altezza ragionevole......fare manovre...vederli transitare...!!!
....è il mio pensiero...ma se a te garba.....goditeli cosi....

saluti troppo soprelevati

Brenner :wink:


Allora credo di non essermi ben spiegato.
I treni si vedono molto bene sia in piedi che da seduti.
Io li osservo anche quando guardo la tv, puoi goderti i passaggi dei tuoi convogli preferiti.
Non metto certamente ospiti e amici sulla scala. :lol:
Forse le foto non rendono l'idea ma ti posso assicurare che il problema non esiste proprio.
Rispetto a quando avevo il plastico, i convogli si vedono molto meglio ora.
Ti pare che avrei fatto tutto questo lavoro per non vedere?
Nei plastici esiste una profondità che non sempre ti consente di vedere il transito così bene.
Riguardo a manovre, composizioni ecc. Nessun problema, ho previsto un elicoidale che porta i treni ad un livello basso, dove sorgerà il plastico.
Li puoi manovrare e comporre convogli e poi puoi vederli transitare in spazi e tempi più credibili.
Sono alla seconda generazione di questo tipo di impianto e non tornerei certamente indietro.
Inoltre esiste la possibilità di comandare i convogli anche con la centralina palmare Zimo WiFi seguendo i treni in ogni punto della casa.
Posterò appena possibile anche l'elicoidale perimetrale al muro che permette, oltre che far scendere i treni anche di allungare notevolmente i tempi di percorrenza. :D
Provare per credere! :wink:
Salutoni
Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandro FAV, bigboy60, Dario Durandi, Google Adsense [Bot] e 88 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl