Finalmente il sole!!
Aspettavo delle giornate così per fare delle nuove foto del mio impianto da presentare…………
Nell'attesa vorrei mostrarvi due "gioielli", gioielli, intesi come valore affettivo.
Il primo che già si vedeva in lontananza, nella prima foto che ho pubblicato è il 7Bello della ditta Conti di Bollate.
E' un pò malandato dal tempo, come si nota dalla foto, mancano parte dei carrelli, i pezzi li possiedo ma devo trovare la giusta colla per attaccarli.
Pare che siano di zama e il comune attak non funziona.
Anche la vernice non è in ottime condizioni, ma tutto questo non mi interessa molto, è il valore affettivo che mi regala gioia ogni volta ad osservarlo.
Avevo circa 3 anni e i miei genitori mi raccontavano che restavo incantato ogni volta che passavo da un negozio dove era esposto questo modello.
Era una cartoleria, presumo che avesse ormai l'ultima rimanenza di un modello non più prodotto poiché la stessa Conti ormai era stata soppiantata da Rivarossi e altre case straniere.
Ero troppo piccolo, il pezzo non venne acquistato. Passarono parecchi anni e il desiderio per quel treno rimase latente………..
Un giorno non troppo lontano, passando per Novate Milanese, entrai in una cartoleria, si amici, sempre una cartoleria (il destino…….) e vidi in un
angolo, qualcosa che mi lasciò senza fiato, si!!!! proprio un 7Bello Conti! Il titolare mi chiese se stessi bene, ero paralizzato!
Spiegai allora il mio desiderio e……….destino della sorte, quell'uomo, il Sig. Veneroni, mi disse di essere stato un dipendente Conti e, quando la ditta chiuse si portò con se qualche esemplare del 7Bello.
Ne vuoi uno, mi chiese? Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,

risposi. Il prezzo fu più che onesto come la persona che avevo difronte.
Lo cercavo in corrente continua è questo era in alternata, ma alla fine che importanza può avere?
Anni fa durante una fiera della mia città, lo portai come reperto storico in esposizione, ricordo ancora un episodio che mi turbò molto!
Si avvicina un signore con il figlio piccolo e mi chiese: a quanto lo vendi? Io gli risposi che non era in vendita, poiché esso per me era un ricordo.
L'uomo mi guardò con uno sguardo ironico e poi mi disse: Non esiste nulla a questo mondo che non abbia un prezzo!
Mi arrabbiai non poco e lo cacciai in malo modo.
Chiuso questo spiacevole episodio, acquistai col tempo ai mercatini qualche altro pezzo Conti compresi dei binari e un catalogo.
C'è tra di voi chi possiede treni Conti? Mi piacerebbe vedere un altro pezzo dei tempi……Il Belvedere.
Domani invece vi racconterò un'altro episodio con foto Quiz!

Quando andai in viaggio di nozze nelle lontane americhe, mio zio che abita a Long Island, (il famoso zio d'America) mi disse che quando era giovane aveva avuto in dono, Loco, carri, binari, ponti ecc…….e li aveva ancora tutti conservati.
Li vuoi? Per la seconda volta nella mia vita emisi un lungo siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Tornai dal viaggio in America con una valigia piena di treni e accessori!!!!!
Domani posterò la foto della loco a vapore con tender e vediamo se qualche esperto tra voi saprà dirmi la marca!
