Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
Complimenti sei un grande! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Grazie per il "grande" complimento.
E' troppo, mi ha fatto arrossire :oops: ma mi ha anche fatto molto piacere. :D :D
Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Cari amici, siamo ormai verso la conclusione, ci sono ancora delle zone che non ho presentato perchè ancora grezze e prive di rivestimento. Mi riferisco alle molte gallerie ancora prive di portali.
Prossimamente oltre i portali provvederò ad installare i segnali e tutta la parte elettrica completa di Can Bus, indispensabile per il sistema Zimo. La prossima settimana pubblicherò la pianta dell'appartamento con la spiegazione del funzionamento dell'intero impianto.
Più avanti invece i treni scenderanno ulteriormente e percorreranno il futuro plastico con stazione per ogni tipo di manovra.

Devo però fare una confessione, è tanto che ci sto pensando.......... :idea:
Ho in mente un'altra idea “paranormale”, sempre all'interno dell'appartamento, è un'altra soluzione totalmente diversa da quella presentata in questa sede. Si può integrare con quella che ho già realizzato, cosa che io farò, oppure potrà essere realizzata da sola e permetterà di avere molti metri di binario. Per ora non posso dire di più, devo fare prima delle prove, se i risultati saranno ottimi come penso, non tarderò a pubblicarli. :wink:

Oggi, vi posto ancora qualche foto.

Qui ho immortalato un angolo dove in poco spazio sono visibili Hobby e Passioni per tutti i gusti.

1) La linea principale con Tee in corsa
2) La passione di mia moglie: “l'acquario tropicale”
3) Libri per una sana lettura
4) Cinema/Tv/Musica
5) Consolle per giochi in hd
6) Linea secondaria (stazione di Montesilva)

E' possibile osservare i colorati pesci tropicali, mentre un' antica Aln arriva lentamente nella stazione di testa, oppure gustarsi un film in dts e guardare una vaporiera in testa ad un vecchio accelerato, ascoltare della buona musica e vedere sfrecciare un ETR ecc......... :D


Allegati:
IMG_0610.jpg2.jpg
IMG_0610.jpg2.jpg [ 204.09 KiB | Osservato 4076 volte ]


Ultima modifica di Giovanni q il sabato 26 maggio 2012, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Così ho ricavato le "gallerie" per attraversare il mobile.

Alcuni transiti da e per Montesilva


Allegati:
IMG_0627.jpg2.jpg
IMG_0627.jpg2.jpg [ 146.16 KiB | Osservato 4073 volte ]
IMG_0628.jpg2.jpg
IMG_0628.jpg2.jpg [ 141.77 KiB | Osservato 4073 volte ]
IMG_0624.jpg2.jpg
IMG_0624.jpg2.jpg [ 145.16 KiB | Osservato 4073 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Scusa, vado un attimo OT.... che televisore hai? Lo vedo super ultra piatto. :shock:

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Samsung 55D8000
Ottimo da acceso e da spento!
Se vuoi sapere di più mandami un mp
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Ecco la piantina dell'appartamento.......

Il tempo è sempre tiranno, ho preparato un disegno di massima, anche se non molto dettagliato, fa comunque comprendere il percorso della ferrovia all'interno del mio appartamento.


Allegati:
Tracciato G.png
Tracciato G.png [ 249.35 KiB | Osservato 3926 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Riassumo le principali caratteristiche dell'impianto:

Superficie dell'appartamento 115mq.

N° 4 linee ferroviarie:

1. Linea principale elettrificata
2. Linea secondaria Diesel/vapore
3. Linea navetta elettrificata con stazione di testa a fine percorso e anello di ritorno dal lato opposto. Con questa soluzione si vedranno passare i convogli alternativamente, una volta con motrice in trazione e una volta con motrice in spinta.
4. Linea principale + secondaria. Due convogli giornalieri a trazione Diesel percorreranno entrambe le linee

Durata attuale del percorso senza fermate intermedie, ovvero tempo necessario per vedere transitare il convoglio una seconda volta dal medesimo punto = 20m. per il treno più lento. Ovviamente con le fermate intermedie i tempi si allungano notevolmente.

Fasci di ricovero n°4 per un totale di 17 binari

Alimentazione: analogica ancora per poco tempo, sono in attesa di consegna della nuovissima centrale Zimo MX10 e della portatile MX32FU che è Wi Fi.
Uso del pc per la gestione del sistema.

Funzionamento automatizzato + treno personale con funzionamento manuale che dovrà viaggiare nel sistema automatico. Capacità del “conduttore” è riuscire a gestire il suo treno, rispettando segnali, coincidenze ecc... senza creare incidenti e inconvenienti.

Sistema di telecamere per visualizzare più punti del tracciato.

Convoglio munito di telecamera per osservare il tracciato da “macchinista”.

Convogli passeggeri con illuminazione interna con accensione automatica all'entrata delle gallerie e
nelle ore serali o con simulazione del buio.

Lavori futuri:

1) Realizzazione di un' ulteriore elicoidale per far scendere i treni fino a 130cm dal pavimento.
2) Costruzione del plastico “basso” e della stazione terminale.
3) Elettrificazione della linea principale
4) Tratto di Faller Car Sistem con fascio di ricovero nascosto per cambio veicoli
e........................................................................................................................................................................................................................….
…………………….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
……………….una nuova idea per ricavare metri di binario in casa…………..
Totalmente diversa da quella che ho realizzato.

E' in lavorazione!

Alla prossima, se mia moglie mi lascerà in vita! :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
I treni hanno le luci interne sempre accese: di giorno, di notte, in galleria e fuori.
Complimenti e buon lavoro.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 9:15 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5172
Giovanni q ha scritto:
Convoglio munito di telecamera per osservare il tracciato da “macchinista”.

Attendo con ansia qualche filmato dall'on-board camera :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
comando multiplo ha scritto:
I treni hanno le luci interne sempre accese: di giorno, di notte, in galleria e fuori.
Complimenti e buon lavoro.
Riccardo



Riccardo grazie per la dritta!

Chiedo: questo avveniva anche negli anni passati? Mi pare di ricordare, quando da piccolo mi portavano in Liguria per le vacanze, l'illuminazione si accendeva prima di entrare in galleria.

Se così era, lascerei l'accensione pre galleria quando faccio girare "l'antico", mentre per il moderno sempre tutto acceso! (che spreco di energia).

Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
evil_weevil ha scritto:
Giovanni q ha scritto:
Convoglio munito di telecamera per osservare il tracciato da “macchinista”.

Attendo con ansia qualche filmato dall'on-board camera :D


Non mancherò di postare il filmato, devo sistemare prima i portali delle gallerie.
Inoltre dovrò stare attento che nessun familiare si stia cambiando in camera mentre transita il convoglio con telecamera, altrimenti rischio la sospensione della linea a tempo indeterminato. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
ma oltre al plastico piu' matto del mondo, io ti faccio i complimenti al gusto di come hai arredato casa....davvero fantastica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
marcodiesel ha scritto:
ma oltre al plastico piu' matto del mondo, io ti faccio i complimenti al gusto di come hai arredato casa....davvero fantastica!


Ti ringrazio di cuore per l'apprezzamento.
Mi hai donato una grande gioia perché le tue parole hanno reso felice la mia compagna.
Ha condiviso con me quest'idea bizzarra e sapere che il suo "regno" è apprezzato anche dagli appassionati di questo fantastico hobby, è una importante riconoscenza per la pazienza dimostrata in questa bella avventura.
Grazie ancora :D
Giovanni


Ps. La pazienza dimostrata……e che dovrà ancora dimostrare :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emix, Giacomo, GiovanniFiorillo, stefg e 82 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl