Oggi è sabato 9 agosto 2025, 2:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1033
Cari tutti,
io ho risolto il problema dell'esigua altezza del carro scollando le fincate dei carrelli ed inserendo sotto di esse uno spessore di circa 2 mm. Inoltre, per evitare che le ruote ballino nel carrello, ho inserito due spessori, sempre di circa 2 mm, sotto le ruote (nella versione definitiva questi spessori saranno ridotti e resi "invisibili") (vedi foto 1).
Allegato:
P1020795.JPG
P1020795.JPG [ 145 KiB | Osservato 7796 volte ]


Quindi ho inserito uno spessore di circa 1 mm sotto l'asse centrale (vedi foto 2).
Allegato:
P1020799   2.jpg
P1020799 2.jpg [ 105.79 KiB | Osservato 7796 volte ]


Infine, per ovviare al penzolamento dei ganci (purtroppo ciò capita in tutti i carri DueGi) ho realizzato questo "reggi gancio" con del filo di ottone opportunamente sagomato. Notare che ho messo anche una molla per avere il ritorno del gancio (foto 3).
Allegato:
P1020798.JPG
P1020798.JPG [ 142 KiB | Osservato 7796 volte ]


A lavoro ultimato, il carro in questione avrà i respingenti alla giusta altezza e si aggancerà perfettamente senza alcun problema (foto 4).
Allegato:
P1020802.JPG
P1020802.JPG [ 152.5 KiB | Osservato 7796 volte ]


Sperando che questo mio lavoro possa interessare qualcuno, vi saluto con cordialità

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 21:22 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ma hai tirato su di 2,0 mm anche l'asse centrale??
In caso di risposta negativa i due semicarri staranno inclinati verso il centro con resa estetica da verificare.....

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1033
caro Paolo,
ho dovuto mettere uno spessore di solo 1 mm in quanto non c'è lo spazio per metterne uno da 2.
Tuttavia la tua osservazione è giusta. Se guardi però la foto allegata, noterai che i due semi carri praticamente non sono inclinati. Non chiedermi però perché! Mistero.
L'unico appunto che si può fare è che la parte inferiore dei telai dei due carrelli d'estremità risulta leggermente inclinata. Ma siccome ciò è poco evidente, ho lasciato stare; chi lo trova fastidioso volendo potrà limare un poco per ridurre l'inclinazione.

Cordiali saluti,
Riccardo


Allegati:
P1020835.JPG
P1020835.JPG [ 137.5 KiB | Osservato 7727 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Io ho cominciato a costruirli ed ho cambiato gli assi con altri presi sulla baia.

Per far girare i due semicarri ho dovuto ritagliare il sottocassa ai lati dell'asse centrale
svasando l'area dove gira sennò le ruote andavano a sbattere.

La circolazione solo col pianale basso (quindi è forse ancora leggero) sul diritto è abbastanza
buona ma mi sviano sulle curve da 425.

E' normale? Quale è il raggio minimo?

Inoltre, siccome gli assi originali ballavano, quelli sostitutivi sono qualche decimo più lunghi,
così si dovrebbe anche alzare il carro.

Il problema è che non c'era verso di metterli coi fianchi dei carrelli già in sito, visto il gioco
nullo e quindi li ho dovuti mettere quando ho incollato le fiancate, speriamo che abbiano
alzato il carro a sufficienza perchè non si levano più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Roberto To ha scritto:
qualcuno li ha montati... e fatti girare sul plastico...

http://www.youtube.com/watch?v=CZ5BayqysDs


Carino il filmato, ma... perché la cremagliera anche in stazione? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
mi sa che è markiln, 3 rotaia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Tre rotaie...? E a che servono?? Io ho sempre pensato che ne bastassero due...! Ma tu guarda quante cose si imparano!

:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
Bari S. Spirito ha scritto:
Tre rotaie...? E a che servono?? Io ho sempre pensato che ne bastassero due...! Ma tu guarda quante cose si imparano!

:lol: :lol: :lol: :lol:


I modellini Marklin funzionano con le due rotaie non isolate fra loro e la seconda presa di corrente centrale (fra le due rotaie), quella che sembra la cremagliera, inoltre i motori sono in corrente alternata e non continua. L'inversione di marcia avviene tramita la commutazione di un relè fatta inviando un impulso a tensione più alta delal tensione di normale funzionamento. A parte la peggiore estetica il ssitema ha una maggior affidabilità di funzionamento in quanti si ha una migliore "tresa" di corrente e nessun problema di corto circuito in caso di realizzazione dei cappi di ritorno.
Il sistema a tre rotaie è comunque il più antico esistente, una volta, prima dell'invenzione della plastica, anche i modelli in corrente continua funzionavano così.
Tieni però presente che per il diffenrente sistema d'alimentazione, i modelli comunemente chiamati a "tre rotaie" o per "corrente alternata" non sono compatibili con quelli che conosci tu per la corrente contunua. Anche altre case, oltre la Marklin, fanno modelli compatibili per il sistema CA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ragazzi, capisco che in una chat o in un forum non si possano apprezzare i toni e le sfumature della voce, e ringrazio franc per la dotta e chiara dissertazione; però riflettiamo un po': poteva il mio essere altro che sarcasmo...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sarcasmo, aggiungo, anche non nuovo: http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?p=534666#p534666
:wink: :wink: 8)

Mo' però basta, scusate e rientriamo in topic.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:38 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...per chi fosse interessato:

http://www.duegieditrice.it/products-pa ... carro-pay/

OFFERTA KIT carro Pay solo presso la Duegi Editrice (limitato alle scorte magazzino)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Caro Max, scusami se mi permetto di fare una considerazione.
Io ne ho acquistati 12, con l'offerta di uno gratis ogni 5, e devo dire che con tutti i problemi che si stanno riscontrando questa offerta suona un po' stonata.
Ho tutti i TTM kit, dei quali sono soddisfattissimo, ma questo sta creando davvero troppi intoppi.
Possibile che si sia fatto un progetto con così tante discrepanze ?!
Ora, l'offerta è senz'altro allettante, ma dopo aver letto del numero di interventi per renderli accettabili esteticamente, funzionali e circolabili, dubito che qualcuno si lanci nell'acquisto.
Forse sarebbe meglio che DueGi cercasse di "dare una mano" a chi li ha già acquistati e si trova in cattive acque per l'assemblaggio, i ganci, le ruote, l'altezza e tutto il resto. Ciò, ovviamente, a scopo costruttivo e non critico. Mentre a tutt'oggi, non si è sentita alcuna voce dalla Redazione sui succitati problemi.
Grazie e buon lavoro.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Devo quotare Comando Multiplo.

Io ne avevo comprati due, attizzatissimo dal tipo di carro ma le modifiche per,
non dico farlo circolare, ma semplicemente per far girare le ruote e attaccarlo
a qualcos'altro, sono veramente pesanti e quella di dover alzare di due mm gli
assi incidono sull'estetica del carro.

La circolazione poi, nonostante la piombatura del telaio è veramente scarsa.

Io di carri TTM ne ho diversi e ne sono contento, ma qui vale il commento che ho
fatto per il D.342 di ACME (per il noto problema del gancio): qualcuno ha provato
il modello montato per testarlo?

Saluti.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
comando multiplo ha scritto:
Caro Max, scusami se mi permetto di fare una considerazione.
Io ne ho acquistati 12, con l'offerta di uno gratis ogni 5, e devo dire che con tutti i problemi che si stanno riscontrando questa offerta suona un po' stonata.
Ho tutti i TTM kit, dei quali sono soddisfattissimo, ma questo sta creando davvero troppi intoppi.
Possibile che si sia fatto un progetto con così tante discrepanze ?!
Ora, l'offerta è senz'altro allettante, ma dopo aver letto del numero di interventi per renderli accettabili esteticamente, funzionali e circolabili, dubito che qualcuno si lanci nell'acquisto.
Forse sarebbe meglio che DueGi cercasse di "dare una mano" a chi li ha già acquistati e si trova in cattive acque per l'assemblaggio, i ganci, le ruote, l'altezza e tutto il resto. Ciò, ovviamente, a scopo costruttivo e non critico. Mentre a tutt'oggi, non si è sentita alcuna voce dalla Redazione sui succitati problemi.
Grazie e buon lavoro.
Riccardo


Concordo con te sul fatto che la redazione potrebbe dare ufficialmente "dare una mano", un bell'articolo sulla rivista come fatto per il "tramoggino" sarebbe utile e penso gradito. I miei Vfcc li ho proprio montati con la rivista alla mano, in effetti sono molto dettagliati e senza articolo avrei avuto più difficoltà. In questo caso c'è qualche problemuccio da correggere e superare. Io comunque Novegro ne ho acquistati un paio insieme ad altri kit che mi mancavano ed ho iniziato a montarli.

Spero che questi saldi non siano per eliminare tutti i kit dal magazzino e non rifarli più.

Purtroppo la voce grossa la fanno solo le critiche mentre gli apprezzamenti sono sempre sottovoce.

Spero infine che le critiche siano intese come sprone per correggere gli errori e migliorarsi ma anche per continuare sul questa strada intrapresa con coraggio: proporre ottimo modellismo a buon prezzo.

ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: TTM kit 11 Carro Pay
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 23:51
Messaggi: 9
Località: Monza
ciao a tutti

ho comprato tre kit del carro Pay, uno l'ho montato ma ho fatto tante prove e esperimenti falliti che non me la sento di montare gli altri due, che rivendo,
secondo me il carro Pay ha troppi difetti di progettazione ed è inutilizzabile sul plastico
comunque se qualcuno ci riesce a farlo circolare con sicurezza anche a vuoto lo scriva per favore che magari impariamo qualche cosa di nuovo

auguri a tutti di un sereno anno nuovo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl