Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Secondo me ci stiamo accapigliando per nulla nel senso che pochi post fa è già stato scritto il "come funziona" di questi eventi:

il signor (Riva) Rossi ha scritto:
No invece sapendo benissimo che verrà meno gente causa crisi (anche a Norimberga si è visto meno del solito), fanno pagare a chi per un motivo od un altro non ne vuole fare a meno, il mancato ricavo. Come sempre l'importate sono gli utili, se calano gli spettatori ma gli utili sono pari o superiori è comunque un successo e chissenefrega!!


Quelli che soffrono la crisi, quest'anno non sarebbero andati a Verona neanche col biglietto a 5 euro.
Quelli che fortunatamente non la soffrono possono tranquillamente permettersi quel 5 euro in più dato che stiamo pur sempre parlando di gente che arriva a spendere qualche centinaio di euro a botta per comprarsi dei pezzettini di plastica colorata con dentro un motorino elettrico.

All'organizzazione della fiera interessa rientrare dei costi e possibilmente farci dei guadagni e vista la situazione una delle possibilità per cercare di mantenere il livello di introiti degli anni buoni è quella di aumentare il biglietto.
A quelli della filosofia e dei "poveri modellisti" non glie ne può fregar di meno perché alla fine dell'anno hanno dei bilanci da far quadrare ed ogni mese hanno dei dipendenti a cui pagare lo stipendio.

Al singolo modellista sta poi la scelta se accettare le nuove condizioni più onerose oppure starsene a casa: visto che non l'ha scritto il dottore che bisogna per forza andare in fiera e che quindi non c'è nessun obbligo di esborso di quattrini, sinceramente quest'aria di vittimismo a mio parere è abbastanza improbabile. Fosse una tassa da pagare comunque, sia in caso di ingresso in fiera, sia stando a casa, allora il discorso sarebbe radicalmente diverso.
Qui però se le condizioni non stanno bene, si può benissimo scegliere di passare il week-end in un altro modo e non muore nessuno.

Tutto questo detto da un brianzolo (e noi per tradizione siamo attaccati al portafoglio più o meno come i genovesi!) che compra un trenino all'anno e solo se è in offerta. :wink:

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:39 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Ragazzi ma siete sicuri che l'anno scorso il biglietto costasse 10€ ? :shock:
A me risulta che erano già 3 anni che il biglietto costasse 12€ ...infatti si diceva sempre che alla fine era come pagare 6€ a fiera perché, non bisogna dimenticarselo, a Verona con lo stesso biglietto si ha la 9a edizione del Model Expo Italy e la 48esima edizione di Elettroexpo!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mi pareva fossero 12€...

In ogni caso, non è che per 3€ in più venga giù il mondo: le spese per andare là in macchina (treno, autobus, velocipede, diligenza) c'erano anche l'anno scorso; ok, sono aumentate ( :roll: ), ma non credo che siano i 3€ di aumento a far cambiare idea sulla cosa. 15€ per due fiere: modellismo (tanto e di tutti i tipi) ed elettronica (magari più ridotta, ma il livello qualitativo lo ricordo piuttosto buono).
Ho visto ingressi a 15€ per fiere (in questo caso dell'elettronica) minuscole, con poco o nulla da vedere, piuttosto scadenti e deprimenti... Non mi pare che la fiera di Verona sia deprimente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
voci insistenti e fondate dicono che se "votate" bene vi verrà restituito il prezzo del biglietto.
Meditate gente

Disillusi saluti

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:53 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
celtide ha scritto:
voci insistenti e fondate dicono che se "votate" bene vi verrà restituito il prezzo del biglietto.
Meditate gente

Disillusi saluti

Salvo


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque io a Verona ci vorrei andare, ma facendo 2 conti viene proprio fuori che spenderei tanto.
boh ci penserò su


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
celtide ha scritto:
voci insistenti e fondate dicono che se "votate" bene vi verrà restituito il prezzo del biglietto.
Chi? Dove?
Ah, no... è quello delle televendite dei materassi e delle pentole "temporaneamente prestato" alla politica...
Quasi quasi ci cascavo. :mrgreen:

centu ha scritto:
comunque io a Verona ci vorrei andare, ma facendo 2 conti viene proprio fuori che spenderei tanto.
Sperando nel bel tempo quest'anno ripeterò l'esperienza dell'anno scorso facendo però tappa a Desenzano. Come sempre andrò di sabato.
Tra l'altro la mia squadretta in quel week-end gioca a Treviglio, quindi mi sa che faccio il bigiornaliero e non uso la macchina neanche domenica. 8)

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cita:
Qui però se le condizioni non stanno bene, si può benissimo scegliere di passare il week-end in un altro modo

Perfetto... così se tutti facessero il tuo discorso chiudono -negozi e produttori- baracca e burattini così passo definitivamente all'americano e magari in Italia ci si fa un po' furbi, visto anche che tutte le volte bisogna sempre buttarla in politica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
celtide ha scritto:
voci insistenti e fondate dicono che se "votate" bene vi verrà restituito il prezzo del biglietto.
Meditate gente


Anche quello dell'anno scorso?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Vado a Verona sin dall'inizio.
riconosco che la trasferta ha un costo , ma questo costo è ampiamente compensato da quello che vedo , dagli amici che incontro e dall'atmosfera che a Novegro , pur con qualche euro in meno, non respiro di certo.
Il costo è quello di una carrozza LS...quanti modelli inesatti , doppi o inventati compriamo in un anno?
Bene , rinunciamo ad alcuni di questi , compriamo libri per documentarci e attrezzi per migliorare le nostre capacità oltre che destinare risorse a queste manifestazioni dove possimao trovare , spesso , cose che nei negozi non troviamo .
Sono tre anni che vado in macchina dividendo il viaggio con amici, pensateci...comunque rispetto chi dice che è troppo caro , è un punto di vista rispettabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Secondo me ci sono troppe fiere e mostre; non ne finisce una che già incomincia l'altra.
Reduci da Norimberga con il biglietto in mano per ... Verona.
Io ho visitato Novegro e una all'anno mi basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
tartaruga_veloce ha scritto:
tutte le volte bisogna sempre buttarla in politica...
Beh, dai... in questo thread sono intervenuti ben 2 professionisti dell'OT: è una conseguenza più che logica anche se io ormai mi sono pensionato da certi argomenti. I germi però sono duri a morire. :lol:

Volendo tornare al succo del discorso però in questa tua frase
tartaruga_veloce ha scritto:
se tutti facessero il tuo discorso chiudono -negozi e produttori- baracca e burattini così passo definitivamente all'americano
sono racchiusi 3 errori, anche se uno ben nascosto:

1) se tutti
Il "se tutti" in economia ha poco senso, innanzitutto perché come recita il proverbio coi se e coi ma non si va da nessuna parte, poi anche perché quel "se tutti" per trovare applicazione deve riguardare proprio tutti: da quelli con il portafoglio magro e che a fatica tirano la fine del mese a quelli che non hanno alcun problema di soldi e girano in Ferrari. Anche in una situazione del tipo "se tutti" comunque non è detto che la domanda sparisca: sicuramente gli scambi diminuiscono, magari si azzerano per un certo periodo, ma una certa "domanda potenziale" esiste sempre, basta offrire il bene richiesto ad un prezzo che la intercetti. Le situazioni di tipo "se tutti" quindi sono già economicamente poco probabili di loro ed anche quando si verificano, in genere durano poco.

2) chiudono -negozi e produttori-
Beh, stavamo parlando del biglietto di una fiera, ma anche con il prezzo dei modellini il discorso è identico. La legge fondamentale che regola il mercato di beni a domanda elastica (ed i trenini fanno certamente parte di questa categoria, a differenza invece di benzina, pane e acqua che invece hanno domanda praticamente a qualsiasi prezzo perché sono necessari per vivere e lavorare) è la stracitata, anche se in genere conosciuta molto superficialmente, legge della domanda e dell'offerta. Il mercato dei trenini offre un determinato numero di modelli ognuno con un suo prezzo. Ogni pezzo è prodotto in un determinato numero di esemplari ed ha un numero di potenziali acquirenti che varia a seconda del prezzo di vendita:
- al prezzo A corrisponderà una domanda X
- al prezzo B corrisponderà una domanda Y
- al prezzo C corrisponderà una domanda Z
Se il prezzo aumenta, va da se che (stiamo sempre parlando di beni a domanda elastica) la domanda diminuisce.
Se il calo della domanda diventa strutturale allora il produttore ha 3 scelte possibili:
- investe per migliorare la qualità del suo prodotto in modo da "rubare" pezzi di domanda residua alla concorrenza
- taglia tutto il possibile nel tentativo di diminuire i costi e di intercettare la domanda inespressa a causa dei prezzi alti
- chiude baracca e burattini perché se non riesce ad attuare una delle due soluzioni precedenti non riesce a stare sul mercato e finisce per produrre in perdita.
Non tutti quindi chiuderanno baracca e burattini perché comunque una certa domanda, anche a prezzi alti esisterà sempre, soprattutto in un campo nel quale c'è gente che va a spendere migliaia di euro per modelli in ottone a tiratura limitatissima.
C'è una modifica del mercato, ma questo è normale ed è sempre avvenuto in qualsiasi campo. La morte vera e propria invece la vedo dura ed improbabile.

3) così passo definitivamente all'americano
Non che sia un errore in se passare all'americano: è una tua libera scelta condivisa da molti modellisti italiani.
L'errore è invece considerare morto il modellismo italiano con le condizioni che hai posto. Vero che il COLLEZIONISMO di modellini italiani subirebbe dei contraccolpi, magari anche pesanti in termini di numeri e quindi di disponibilità di nuovi prodotti, ma quello NON E' MODELLISMO: è un'altra forma di amore per i trenini, ugualmente rispettabile, ma con il modellismo c'entra poco o nulla. Il modellista, se vuole un modello e quel modello non è sul mercato oppure è troppo al di là delle sue capacità finanziarie, SE LO FA DA SOLO. Poi a seconda delle capacità, dell'esperienza, delle diottrie, dei materiali e delle tecnologie a disposizione il risultato può essere più o meno buono (e comunque applicandosi migliora nel tempo), ma la soddisfazione del modellista è quella di costruirselo il modello, non di averlo in bacheca (o in scatola) fatto da un cinese. Quello semmai è un di più se il portafoglio lo permette. Il modellismo italiano, seppure minuscolo in termini numerici e diviso in tante sette a compartimenti più o meno stagni, non subirebbe il benché minimo contraccolpo dall'aumento dei prezzi perché in genere il modellista non ha questa pulsione compulsiva all'acquisto dell'ultimo modello superfigo che invece caratterizza alcuni collezionisti: loro probabilmente comincerebbero a soffrire la carenza di nuovi "oggetti del desiderio", il modellista invece tendenzialmente di queste cose se ne sbatte...

Ciao,
Lorenzo

P.S.: ritornando alla fiera comunque: io sinceramente per Verona pagherei anche di più dei 15 euro perché secondo me ne vale la pena. Diversamente a Novegro farei molta fatica a sborsare più di una decina di euro ed in caso di aumento considererei seriamente altre opzioni per quel week end. Ma è una scelta mia, altri la vedono in modo diametralmente opposto. Tutti insieme costituiamo la domanda di biglietti e l'offerta ed i suoi prezzi semplicemente si adeguano al mercato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
E non iniziate a dire che ieri era ieri e oggi c'è l'Euro, perchè gli stipendi non sono passati da "100.000 Lire" a "100 Euro" ma sono passati da "100.000 Lire a "52 euro"... convertiti alla perfezione con il tasso 1 euro = 1936,27 Lire!!!



Quoto in pieno!! :lol:


15 Euro pochi...15 Euro troppi (forse troppi)...l'italiano è in lento abbandono per quel che mi riguarda...Americano e Inglese non ce n'è proprio o quasi (almeno così era l'anno passato)....alto rischio di spendere in cazzate....no, mi sa che resto a casa.

Nel 2011 mi ero divertito..ma se devo spendere, ormai spendo per altro.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 21:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ho guardato ora sul sito di Treniraglia.
allora i posti su FrecciaBianca a 9 euro, a quasi un mese sono già esauriti...ne mettono 2 per treno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
EritreoCazzulati ha scritto:
P.S.: ritornando alla fiera comunque: io sinceramente per Verona pagherei anche di più dei 15 euro perché secondo me ne vale la pena. Diversamente a Novegro farei molta fatica a sborsare più di una decina di euro ...
Perché?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingresso a Verona Model Expo Italy...
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
centu ha scritto:
allora i posti su FrecciaBianca a 9 euro, a quasi un mese sono già esauriti...ne mettono 2 per treno?
Fino a settimana scorsa ce n'era ancora qualcuno ad orari decenti per domenica. Quelli del sabato mattina erano già esauriti un paio di settimane fa tranne il 6.35 da Milano Centrale che per me era impossibile per mancanza di coincidenze. Neanche io ho fatto in tempo, quindi tocca ripiegare sul 7.25 o sull' 8.25 (sempre da Centrale) che sono regionali e costano qualche centesimo in più del frecciabianca in offerta.

Io molto probabilmente prenderò l'8.25 del sabato, farò un giretto turistico a Desenzano in mattinata, pranzo da qualche parte (ci sarà pure un kebabbaro lì in giro!) e poi ripartenza per Verona col 12.52, così ho tutto il pomeriggio per girarmi la fiera. In questo modo tra l'altro spendo qualche euro in meno di treno visto che posso sfruttare il giornaliero della regione Lombardia e fare solo due biglietti Desenzano-Verona e Verona-Peschiera per il ritorno. Non che la cosa mi interessi particolarmente comunque: a me interessa fare il giretto e qualche foto. :wink:
Tutto questo meteo permettendo: se è brutto faccio un A/R Baruccana-Verona coi regionali e tiro dritto fino alla fiera senza fermate intermedie.

Gr471 ha scritto:
EritreoCazzulati ha scritto:
P.S.: ritornando alla fiera comunque: io sinceramente per Verona pagherei anche di più dei 15 euro perché secondo me ne vale la pena. Diversamente a Novegro farei molta fatica a sborsare più di una decina di euro ...
Perché?
Perché a Verona i plastici stanno in spazi adeguati e non bisogna fare a gomitate per vederli come invece spesso accade negli spazi angusti di Novegro e poi perché personalmente non sono un patito delle ultime novità modellistiche, anzi spesso mi dimentico proprio anche solo di darci un'occhiata. Passo dagli stand dei negozi per prendere le 4 cose che mi servono per il mio modulo o per qualche elaborazione di rotabili e nel caso vedo se c'è qualche trenino che mi piace a prezzo abbordabile: se non ho già speso troppo per le cose utili, allora compro anche il trenino, altrimenti salto alla prossima occasione. Insomma: non vado in fiera per fare acquisti ma per vedere i plastici e fare 4 chiacchiere con qualche personaggio del forum e qualche altro amico modellista, sperando prima o poi di riuscire ad incontrare almeno tutti i miei amici OTisti. Frequentando ormai da qualche anno sia la fiera di Novegro (in autunno) che quella di Verona (in primavera), mi sembra che Verona sia molto più vicina al mio personale modo di intendere il modellismo.

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl