Oggi è martedì 30 settembre 2025, 7:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Nuovi binari peco con traversine in cemento
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
pierfra ha scritto:
A mio avviso, un conto è proprorre un binario flessibile, un conto è la costruzione degli scambi e la bravura di una azienda la si vede sopratutto a livello di deviatoi.
Insomma, fare un binario flessibile non dovrebbe poi essere così difficile quanto proporre degli scambi realistici. Ma è questione di punti di vista, ovviamente.

E comunque, a proposito di traversine, non starei a cavillare troppo: fino a qualche anno fa, tutti gli scambi della linea AV Parigi-Lione erano ancora posati su traversine in legno e solo recentemente si è provveduto a sostituire il legno con il cemento.
Quindi, anche in epoca V si possono ancora trovare traversine in legno.

Salutoni a tutti,

Pierfra


Ok, ma solo per gli scambi.
In linea no. Le traverse in cemento ci sono da metà anni '80.
In ogni caso...ti rifaccio la domanda: quanto costa uno scambio Weinert??? Quanto costa uno scambio Peco???
Qui si tratta di scelte commerciali, non di bravura aziendale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Nuovi binari peco con traversine in cemento
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao
Io ho utilizzato i Peco cod. 75 con traversine in cemento, art. 102F perché la tirrenica è armata (almeno dalle mie parti) con fissaggi pandrol.
Però nella stazione che sto realizzando un binario di precedenza ha i fissaggi imbullonati mentre i due di corsa e l'altra precedenza hanno i fissaggi pandrol.
Ma alcuni tratti consecutivi a quelli con attacchi pandrol sono poi armati con le piastre imbullonate e viceversa.
Questo è ciò che ho rilevato dopo svariati sopralluoghi e qualche centinaia di foto :wink:
Come personale consiglio penso che si debba andare a fare qualche sopralluogo in più per quanto riguarda anche gli scambi ,nel senso che (sempre relativamente alla stazione che sto riproducendo) nella radice sud gli scambi (8) hanno ancora tutti le traverse in legno tranne uno e in quella nord su 10 due le hanno in cemento.
Buon lavoro e buon divertimento a tutti!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Nuovi binari peco con traversine in cemento
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 41
A parte il fatto che Peco o non Peco è solo questione di gusti, ma i Weinert o i Tillig, per quanto di gamma alta e quindi più costosi, non credo che alla fine siano così mostruosamente più cari dei Peco, per lo meno se si parla di Peco codice 83 o codice 75 di recentisisma produzione. Weinert e Tillig sicuramente costano qualcosa in più, però sono anche molto belli.
Comunque, circa le mie osservazioni sui Peco, passi pure per il fatto che gli aghi hanno la cerniera (come gli Shinohara) ma perlomeno li facessero di profilo pieno, come avviene nella realtà. Non credo che sia una cosa impossibile da fare no?
Nella realtà gli aghi hanno il profilo pieno. Magari possono essere più o meno alti (negli scambi attuali sono più bassi) delle rotaie normali ma hanno comunque il profilo pieno, a differenza dei Peco....
Tutto qui, poi ognuno spende in armamento in base ai propri gusti...

Salutoni,

Pierfra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Nuovi binari peco con traversine in cemento
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
...e in base ai propri soldi. ;-)

So benissimo che i Weinert sono bellissimi... Ma con un Weinert mi ci compro tre Peco...e con un Tillig ne compro due... ;-)
Ora la sterlina non è conveniente...ma due anni fa un Peco cod.75 lungo lo pagavi da SignalBox 10-11 euro...

E' un compromesso... Gli aghi incernierati in lamierino piegato non piacciono a nessuno, meglio la rotaia piena continua come giustamente dici tu...ma purtroppo è cosi. Una buona coloritura ti permette di "mascherare" tale difetto.

Un altro motivo,ad esempio, per cui ho scelto Peco è la geometria degli scambi in relazione allo spazio che avevo a disposizione. Erano gli unici che mi permettevano di fare una stazione in curva con scambi curvi abbastanza realistici nei raggi e di dimensioni contenute. Gli scambi curvi Roco o Tillig non andavano bene per il mio progetto. O erano troppo lunghi mangiandomi centimetri preziosi, o erano con raggio di deviata orribile. ;-)
Ma comunque il motivo principale per cui li ho scelti rimane il rapporto costo/qualità. E delle foto macro me ne fotto. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Nuovi binari peco con traversine in cemento
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Ci sono pro e contro..anch'io non digerisco tanto i Peco ma ad esempio visto il loro funzionamento a scatto sono indispensabili in staging yard dove magari non vuoi comprare altri 30 motori relativi, e poi hanno un angolo di deviata ancora più realistico dei Tillig.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Nuovi binari peco con traversine in cemento
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
france656 ha scritto:
e poi hanno un angolo di deviata ancora più realistico dei Tillig.


Esatto. Questo a parità di lunghezza coi Peco.
Nei Tillig per avere una deviata "decente" devi prendere scambi da 35 cm...
Immagina per fare una doppia comunicazione su una linea doppia.... Ti servono più di 70 cm x 2... se poi ne vuoi mettere una per lato stazione, ti partono 3 metri... ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Nuovi binari peco con traversine in cemento
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 17:40 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ma per gli scambi, l'autocostruzione proprio no?
:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl