Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 21:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Effettivamente Caracalla pone degli interrogativi interessanti, effettivamente il gancio automatico a vista sembra una bella boiata...se poi come dice lui pure i Thalys andavano a 160 km/h...mi sorge a questo punto un dubbio, ma AnsaldoBreda cos'ha promesso a belgi e olandesi? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
caracalla ti ringrazio....utile anche il link di tt di oggi sulle dichiarazioni dell'ad di ansaldobreda.
A questo punto mi rimangio quello che ho detto se è vero come è vero (scatola nera alla mano) che il "cliente" ha ignorato le prescrizioni del costruttore.
Ne vedremo delle belle mi sa....
per quanto riguarda la strategia aziendale dei nostri, spero che il nuovo management riesca a far risollevare l'azienda che, caracalla mi conferma, su bus e tram sono fortissimi....
E' anche vero che produrre una piattaforma come siemens o bombardier fanno può non essere vincente e la scelta di customizzare al massimo il prodotto alla fine sia pagante.... non sono uno stratega industriale...però.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Nemmeno io ma la cosa mi intriga parecchio :wink: , di sicuro proporre un'unica piattaforma abbia i suoi indiscutibili vantaggi, un'economia di scala davvero grande, cosa che purtroppo AB senza una "piattaforma" non può fare!
Visto che ormai si va sempre più verso una standardizzazione dei nostri amati treni per quale motivo non dovrebbe essere economico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Lavoro in albergo a Venezia.
Qualche cliente olandese ha lasciato alla reception un quotidiano, "De Volkskrant" di sabato 8 giugno, che riporta due importanti articoli sulla faccenda. Non posso ahimè scaricare gli interi articoli in originale, ma riporto qui titoli e sottotitoli, tradotti con Google, a testimoniare l'interesse olandese per la faccenda:

in terza, a piena pagina:
Cita:
Laatste kans NS, maar zonder Fyra
Het is over en uit voor de Fyra, zei minister van Financien Dijsselbloem vrijdag. De NS moet snel een alternatief bieden. Kan het spoorbedrijf zijn concessie voor de flitstrein nog redden?

Ultima possibilità NS, ma senza Fyra

E' finita, il Fyra è out, ha detto venerdì il ministro delle Finanze Dijsselbloem. Le NS devono offrire un'alternativa in fretta. La società ferroviaria in concessione può ancora salvare il treno lampo?

approfondimento, due pagine piene, 35 e 36:
Cita:
Leg de bazen op de pijnbank
Een parlamentaire enquete over de Fyra biedt de kans het management van de NS onder de loep te beantwoorden.
"De blunders bij de aanschaf van de Fyra zijn typerend voor de spoorwegen"


Mettete i boss sulla graticola
Un'indagine parlamentare sul Fyra offre la possibilità alla gestione NS di rispondere al microscopio.
"Gli errori al momento dell'acquisto del Fyra sono tipici delle ferrovie"

Nell'articolo sono poste due domande fondamentali:
Cita:
1. Hoe dik zijn management en ministerie?
2. Weten de bazen wel iets van treinen?


1. che spessore ha la competenza del management e del ministero?
2. I boss sanno qualcosa di treni?

Mi pare proprio che tutto il mondo sia paese...
Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 16:06
Messaggi: 66
Ergo... In Belgio incolpano le loro ferrovie di una scelta errata e non l'AB... interessante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mi sa che alla fine si potranno mettere d'accordo in qualche modo...andando per tribunali ci perderebbero entrambe le società...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
moooolto interessante..... grazie andi.....
questo rimette tutto in discussione.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
metaldomination ha scritto:
Ergo... In Belgio incolpano le loro ferrovie di una scelta errata e non l'AB... interessante

in Olanda (scusa la pignoleria) la compagnia ferroviaria nazionale è sotto accusa, il che non toglie ogni responsabilità ad AnsaldoBreda, ma per lo meno ridimensiona il ruolo che l'impresa costruttrice ha avuto nell'insuccesso dei treni. Ricordiamo che le NS (ferrovie olandesi) non hanno rescisso il contratto, almeno per ora; ma visto il fallimento del progetto Fyra, coi treni non abilitati a entrare in Belgio e quindi ritirati dal servizio, sono ugualmente costrette a trovare una soluzione a un grosso problema.
In Belgio, invece, la linea ufficiale è che è tutta colpa del costruttore e che la loro compagnia ferroviaria è stata sostanzialmente buggerata. Sarà il tribunale a decidere, visto il comunicato di AB che preannuncia una strenua difesa.

Io sono convinto che la verità stia nel mezzo: le foto parlano chiaro, neve o non neve i materiali usati da AB, specie nel sottocassa, non sono il non plus ultra della robustezza e forse i particolari incriminati sono un po' sottodimensionati; ma anche il committente deve assumersi la responsabilità di un capitolato che, come già osservato sopra, prevede delle assurdità da incompetenti come il muso aperto per un treno AV, e che probabilmente ha "tirato" sul basso prezzo (cosa che costringe a centellinare i materiali)... d'altronde, non posso chiedere che mi costruiscano l'Apollo 11 di cartongesso, col propulsore a gasolio, e poi lamentarmi se non riesco ad andare sulla Luna.

Alla fine della fiera, qui ci sono alcuni treni semi-AV (abbiamo capito che a 250 km/h qualche problemino lo hanno), seminuovi, tricorrenti, presto disponibili a prezzo di realizzo... forse non sarà un pessimo affare per chi se li aggiudica.
Peccato per l'ennesima figuraccia italiana, in un periodo già così nero.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
eh no andi....in questo caso (e mi rimangio cosa ho detto prima) la figuraccia italiana è tutta da verificare... se il capitolato è stato rispettato sono cavoli dei belgi che hanno messo in difficoltà anche gli olandesi....e cmq scusate in questi mesi potrebbero usarli visto che la neve non ci sarà.......poi in tribunale la verità è un'altra cosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
ferrante ha scritto:
eh no andi....in questo caso (e mi rimangio cosa ho detto prima) la figuraccia italiana è tutta da verificare... se il capitolato è stato rispettato sono cavoli dei belgi che hanno messo in difficoltà anche gli olandesi....e cmq scusate in questi mesi potrebbero usarli visto che la neve non ci sarà.......poi in tribunale la verità è un'altra cosa...

Io la figura la vedo pure nostra: se chiedo a un muratore di fare un muro impossibile e lui non ci riesce è prima lui il pirla che accetta un lavoro che sa di non riuscire...

Inviato col mio piccione viaggiatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Cita:
Io la figura la vedo pure nostra: se chiedo a un muratore di fare un muro impossibile e lui non ci riesce è prima lui il pirla che accetta un lavoro che sa di non riuscire...


Ivan, io ho capito cosa vuoi dire, ma credo che l'esempio che hai fatto non calzi proprio a pennello....
Vediamo se riusciamo a rapportarlo meglio alla situazione del V250.

Diciamo che Mario Rossi firma un contratto con il muratore per fare un muro molto complicato; il muratore accetta e realizza un muro seguendo le specifiche che sono riportate sul contratto e che Mario Rossi hai redatto.

Aggiungiamo ( come nel caso dei V250 ) che il muro venga certificato da enti terzi, ottenendo tutte le qualifiche e omologazioni necessarie per la messa in opera e funzionamento.

Poi Mario Rossi decide di usare quel muro come poligono di tiro ( non rispettando così delle specifiche prescrizioni sulla sicurezza ), e si rende conto che i proiettili passano il muro e lo rovinano paurosamente: decide quindi di impugnare il contratto con il muratore, di andare in contenzioso e di far passare per inadempiente il muratore.

Il quale non può che giustificarsi, di fronte ad un giudice, del fatto che ha seguito alla lettera le specifiche per la costruzione del muro, che è stato omologato da enti terzi, e che Mario Rossi ne ha fatto un utilizzo improprio dopo averlo consegnato.

Ecco, io credo che anche se il muratore abbia fatto il passo più lungo della gamba, accettando di realizzare una cosa che in cuor suo, sapeva essere molto complicata, è anche vero che agli occhi del giudice:

- E' Mario Rossi che ha citato in causa il muratore perché il muro è " pieno di difetti e quindi non eseguito a regola d'arte "
- E' Mario Rossi il primo a non aver rispettato le norme sulla sicurezza per la destinazione d'uso del muro
- E' Mario Rossi che ha scritto le specifiche tecniche
- Sempre Mario Rossi sta inevitabilmente mettendo in discussione l'operato degli enti certificatori ( che sono soggetti terzi )
- Il muratore ha eseguito il lavoro richiesto, secondo contratto firmato da entrambe le parti
- Il suo lavoro ha ottenuto tutte le certificazioni del caso
- Il muratore ha le prove che Mario Rossi non ha rispettato le norme sulla sicurezza per l'utilizzo del muro e di conseguenza i guasti da lui incriminati, non dipendono dall'operato del muratore.
- Il muratore sa che la sua opera è stata omologata da enti terzi.

Con una situazione come questa, a mio avviso, il "pirla" non è il muratore bensì Mario Rossi, che potrebbe rischiare seriamente:

- Di vedersi denunciato per diffamazione dagli enti certificatori
- Di non poter dimostrare le eventuali vere inadempienze del muratore
- Di perdere la causa e di essere denunciato per lite temeraria
- Di dover pagare per lesa immagine gli enti certificatori ed il muratore

Tornando ai veri attori del contenzioso, ti dirò che anche se gli Olandesi avessero osservato attentamente le norme sulla sicurezza in caso di neve, non sarebbe stato facile per loro puntare il dito contro AB proprio perché avrebbe dovuto farlo prima con chi ha omologato il treno.

E stiamo parlando degli stessi enti che certificano Bombardier, Alstom, Siemens, etc.....

Non credo sia facile farli passare per incompetenti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Se ne parla anche qui: http://blog.tuttotreno.it/4272-fyra-ans ... ornalisti/

Non so come andrà a finire ma non mi stupirei di sapere che una volta tanto AB ne esca a testa alta ( al di là delle sue eventuali pecche ).

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
caracalla ha scritto:
Se ne parla anche qui: http://blog.tuttotreno.it/4272-fyra-ans ... ornalisti/

Non so come andrà a finire ma non mi stupirei di sapere che una volta tanto AB ne esca a testa alta ( al di là delle sue eventuali pecche ).


Direi che uscirne a testa alta é un illusione... un verdetto favorevole di un tribunale tra 5 anni é una magra consolazione... specialmente perché nel frattempo di fyra e affini non ne venderanno più neanche uno.
E i vari 'precedenti', per quanto non causali per questo treno non aiutano la credibilità di AB.

Inoltre , forse se li forniva 5 anni fa i belgi e olandesi erano più disposti ad aspettarne la rimessa a posto (ogni nuovo modello ha inizialmente le sue magagne), questo é solo 'l'ultima goccia che ha fatto traboccare...ecc'

per l'esempio del murattore farei attenzione: un tribunale ti darâ magari anche ragione , ma il mercato????
quotidianamente mi succede che dei clienti, che del mio campo capiscono poco, arrivano con idee e richieste strampalate. Fa quindi parte del lavoro dello specialista (e non solo per far contento il cliente, ma anche per salvare il nome della propria azienda) renderli attenti alle problematiche insite nelle 'richieste' irragionevoli, alla loro impossibilità e alle alternative. E raramente non si riesce a trovare una soluzione.

Quindi costruire dei treni per il Centroeuropa senza pensare alla neve é un po da faciloni, poi serve poco dire che c'era a pag 250 del manuale d'uso che non erano neve-compatibili.

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1107
Sicuramente ci sono responsabilità da entrambe le parti, la messa in servizio di un nuovo rotabile, che ora si chiama commissioning, richiede un minimo di fiducia e collaborazione di tutti gli attori, finire davanti ai giudici e' (in tutti i campi) il peggior modo di risolvere le cose. Infine un fattore che mi sembra dimenticato negli interventi fin'ora giunti: se si deve comprare un treno non si può scegliere liberamente il costruttore che pare più affidabile, va fatta la gara d'appalto secondo regole fissate dalla UE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Beh...diciamo che se fossi nel responsabile Marketing di AnsaldoBreda inviterei personalmete tutti gli AD delle maggiori aziende di trasporto ferroviario del mondo invitandoli a controllare il treno e farci una corsa prova.
Se tutto funzionasse AnsaldoBreda salverebbe la faccia... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl