Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
A questo punto sarebbe necessaria un pochino di chiarezza: lasciando da parte le ironie sul possibile scherzo d’aprile ( forse che il 1° di aprile non si muore?) bisogna immedesimarsi in un periodo in cui, vuoi per emulazione di altri grandi macchine di altre reti ferroviarie, vuoi per realmente migliorare il servizio ferroviario, gli ingegneri ferroviari italiani cercavano di progettare macchine nuove derivandole da modelli già in servizio,( e non dimentichiamo che eravamo anche detentori del record di velocità). E’ successo per il 428, evoluzione del 326 a sua volta derivato dal 626, oltre che per il 424 derivato dal 636 nonostante il progetto originario sia precedente a quello di quest’ultimo.
Perché quindi dare per scontato che si tratti di una bufala? Hanno i Soloni del caso notizie sulla effettiva inesistenza del progetto?
Peraltro il sito cui faccio riferimento riporta anche disegni e foto di altri progetti, alcuni realizzati e provati, poi definitivamente accantonati, altri rimasti solo sul ...disegno. Forse tutte le notizie riportate sui gruppi 480, 485, 695, 748, o su macchine elettriche date per costruite e sperimentate come le E 630 ( doppio 428), E 862 ( due E 431), E 125 , sono solo invenzioni? Lo sono anche per quanto riguarda le informazioni ed i disegni di macchine degli altri Paesi citati nel sito ( Francia, Germania, USA) ?
Allora il sito in argomento, a questo punto, dovrebbe assumersi la responsabilità di aver scritto ca.. ate e chiedere scusa !
Su gran parte di questi progetti emerge la partecipazione del fantomatico ing. Pavanati: possibile che quest’uomo sia stato integralmente inventato, come asserisce con assoluta certezza Mattia646?
Tornando all’848, è vero che il disegno riporta segni di adattamento e di probabile riflessione delle due parti per essere fotocopiato, ( certo non di “copia e incolla”) ma è scritto nel sito che alcuni disegni sono stati ricostruiti in quanto gli originali non erano in condizioni valide.
Si ironizza anche sul tetrapilofrattore, senza capire che potrebbe essersi trattato di un errore di battitura di Tetrapilotrattore!
Considerando che il Tetràpilo era nell’architettura greca un edificio monumentale composto da quattro porte, che segnava l’ingresso nelle città, e che oggi tale termine viene utilizzato in senso figurato, anche se raramente, per indicare un qualcosa di monumentale, ecco che il tetrapilotrattore potrebbe essere intenso come grande trattore a quattro carrelli!
C’è anche chi esclude che in quegli anni fosse possibile, per lo stato di guerra in cui si trovava la l’Italia, progettare o costruire simili macchine, almeno negli stabilimenti Breda: bisogna ricordare che le E 636 furono costruite fra il 1940 ed il 1943, e le E 424 fra il 1943 ed il 1944, gran parte dalla Breda, in piena guerra!
Inoltre c’è chi dice che nella cassa centrale ci si sarebbe potuta montare ..la panna! Bene: i tedeschi costruirono la loro BR 191, articolata a tre casse, nel 1927 ma non ho letto mai che nella cassa centrale si ...montasse la panna, così come non la si monta oggi sui Minuetto!!
A questo punto, però, per fare chiarezza e lasciando da parte l’ironia, c’è la necessità che qualcun altro intervenga: CHI SA, PARLI!!!
Infine, Mattia646 mi ….autorizza alla costruzione: ci sto provando e questi sono i primi risultati, ma la circolabilità su un plastico, per prova di circolazione già effettuata al traino, è decisamente più semplice di una aln 990 per effetto del doppio snodo .
Stefano


Allegati:
DSC01260 (FILEminimizer).JPG
DSC01260 (FILEminimizer).JPG [ 79.51 KiB | Osservato 4120 volte ]
DSC01259 (FILEminimizer).JPG
DSC01259 (FILEminimizer).JPG [ 75.32 KiB | Osservato 4120 volte ]
DSC01258 (FILEminimizer).JPG
DSC01258 (FILEminimizer).JPG [ 61.71 KiB | Osservato 4120 volte ]
DSC01257 (FILEminimizer).JPG
DSC01257 (FILEminimizer).JPG [ 60.48 KiB | Osservato 4120 volte ]
DSC01256 (FILEminimizer).JPG
DSC01256 (FILEminimizer).JPG [ 73.71 KiB | Osservato 4120 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Cioè, fammi capire, hai dato credibilità a quel sito e ti sei avventurato nella costruzione della E848? :shock:
Non averne a male ma è evidente che tutte le macchine "prototipo" archiviate sono frutto di fantasie di un buontempone!
Comunque non ti fermare -a questo punto. Sarà interessante vedere cosa ne uscirà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Che il progetto sia falso e una bufala da primo aprile (come onestamente credo) o vero bisogna plaudire al tuo entusiasmo, alla buona volontà, rapidità di sintesi e capacità di autocostruzione che hai dimostrato, cosa alquanto rara tra i "Modellisti" ferroviari. :D
Attendiamo sviluppi di questo progetto del nostro fantomatico ingegnere!.

In quanto al tetrapilotrattore o "frattore" che sia non esiste traccia in alcun angolo del mondo a meno che sia un aggeggio rimasto solo allo stato di idea e progetto, di sicuro non è un oggetto sottoposto a brevetto.

in ogni caso buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 luglio 2013, 16:31
Messaggi: 43
Calma e gesso, camerati.
Il progetto della locomotiva Italiana a doppia articolazione pel sistema a CC 3000 Volta, da taluni identificato colla siglatura E.848, fu a' suoi tempi quanto di più riservato: tutto di esso, dagli schizzi agli schemi ai prototipi stessi, fu distrutto collo scrupolo più grande. Il ritrovamento d'un figurino di detto locomotore è un fatto di per se mirabile, per non dir sensazionale!
Fu progettato dal Bianchi, sotto l'egida del Duce. Il Pavanati, ben lungi dall'esser ingegnere, funse da prestanome. Perchè tanto mistero? Perchè una tal meraviglia della tecnologia avrebbe sancito, se coronata dal successo, il primato assoluto della nostra Patria. Ma il collaudo su rotaja, demandato ad un macchinista capace si, ma dall'animo corrotto dall'anarchia, in luogo di projettar sulle scene della Storia la capacità, la volontà e la fede delle maestranze Italiane, si mutò in una squallida messinscena volta a metter alla berlina lo stesso Duce!
Non fatemi dir altro, camerati: abbiate fede, ne riparleremo al momento opportuno. Vincere!

Ad majora,
M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Io nei miei archivi -segretissimi- ho reperito questo. Non so come avessero deciso di chiamarla (246? 446?...) ma sarebbe stato senz'altro un gran "mulo" :mrgreen:
Adesso vado a gettare i disegni originali nel camino... prima che possano cadere nelle mani sbagliate... 8)


Allegati:
446.png
446.png [ 228.6 KiB | Osservato 4107 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quel sito (roba vecchia, di una decina d'anni fa circa) è nato come scherzo (lo riportava in un forum l'autore, tempo fa - non chiedetemi di indicare dove l'abbia letto, che non mo ricordo): anche il nome è un indizio: "Da Vinci Rails"... Chi ci ricorda? Leonardo da Vinci! Per cosa è famoso, tra le altre cose, il buon Leo? Per le sue invenzioni (che spesso precorrevano -e di molto- i tempi) che probabilmente non sono mai uscite dai fogli di carta!
Il sito è una raccolta di invenzioni, più o meno plausibili, descritte come fossero state vere, tutto qui. Con infiniti indizi sulla falsità di ciò che viene raccontato!
Guardate il disegno: http://www.trainzitaliafoto.com/davinci ... /e125.html è evidente una manipolazione della ruota centrale (cala la definizione!), così come la foto: è evidente un taglia-incolla (si nota un taglio nel mezzo della loco -ingrandite la foto e ve ne accorgete-, ed un binario scompare magicamente...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
il problema, caro davide, è la moderna corrente di pensiero "e scritto su internet, allora è vero!". purtoppo non funziona proprio così......... persino di wikipedia non ci sì può fidare, essendo piena di sfondoni inseriti da cialtroni che si credono esperti, cancellano le cose esatte e inseriscono le farneticazioni delle loro pippe mentali.

sul fatto della panna, provate a chiedere a luigi od a walter come si viaggia in cabina posteriore di una articolata FS lanciata in velocità, altro che panna ti rispondano, il serpeggio di quelle macchine è incredibile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
Buonasera a tutti,
per farvi immaginare e divertire un po' mi son ricordato di questo modellino, per me niente male come idea, costruito da un nostro predecessore fermodellista. L'immagine è presa dal volumetto " Il treno in casa " di Bruno Ghibaudi, Ed ERI, 1963.
Saluti,
Andrea Cavalli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
cartagho a parte le varie ironie, bel lavoro stai facendo! son curioso di vederlo in movimento... continua così :D :D
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
aesse61 ha scritto:
Cita:
.....
Vennero poi adibite a scuolabus con la sostituzione dei carrelli con un doppio asse autosterzante posteriore ed uno sterzo a cremagliera non assistito sul davanti


http://www.trainzitaliafoto.com/davinci/ital/seiten/seiten/italia/336.html

questo, secondo me, la dice lunga sull'attendibilità.
Anche se è un bel gioco.

Immagine


pur ammirando e rispettando il lavoro di carthago, riuscissero a me i modelli così fatti bene,

voglio dire:

ma ve lo immaginate uno scuolabus di queste dimensioni?
poi con uno sterzo anteriore non servoassistito, ci voleva Maciste per svoltare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
I miei due cents di pensiero.
Seguo con attenzione il lavoro di carthago, che mi sembra molto ben impostato ed eseguito con maestria. Anzi mi spingo a dire che forse avrei progettato il tutto con una doppia motorizzazione, ma sarà sempre possibile una versione MK2. Che una simile macchina sia mai esistita o meno che importanza può avere nel nostro hobby? Forse che esisteva la Gr 221 001? Potrebbe essere stata solo pensata e mai andata oltre ad un velocissimo studio di fattibiltà. Quanti plastici hanno una stazione di San Nazario con un piazzale assolutamente assurdo? Quanti plastici hanno un raccordo industriale con una segheria? E, per inciso, quante segherie raccordate esistono in Italia nella realtà? Via, é un hobby, lasciamogli fare in pace il suo Mastodonte da 3000V senza prenderlo in giro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
capolinea ha scritto:
I miei due cents di pensiero.
Seguo con attenzione il lavoro di carthago, che mi sembra molto ben impostato ed eseguito con maestria. Anzi mi spingo a dire che forse avrei progettato il tutto con una doppia motorizzazione, ma sarà sempre possibile una versione MK2. Che una simile macchina sia mai esistita o meno che importanza può avere nel nostro hobby? Forse che esisteva la Gr 221 001? Potrebbe essere stata solo pensata e mai andata oltre ad un velocissimo studio di fattibiltà. Quanti plastici hanno una stazione di San Nazario con un piazzale assolutamente assurdo? Quanti plastici hanno un raccordo industriale con una segheria? E, per inciso, quante segherie raccordate esistono in Italia nella realtà? Via, é un hobby, lasciamogli fare in pace il suo Mastodonte da 3000V senza prenderlo in giro...


Ti quoto al 100%!!! E a ciò che scrivi aggiungo; quanti si dilettano a realizzarsi compagnie free-lance? Sono matti per caso? Per me no! Quello di realizzare modelli mai esistiti realmente, non è una "deviazione" di talune persone da mettere alla berlina altrimenti ci sarebbe anche da mettere nel gruppo la Maerklin che, se non ricordo male, proprio quest'anno o quello passato, ha realizzato una vaporiera mai esistita realmente ma solo sulla carta e molti modellisti specie oltralpe che si dilettano proprio a realizzare modelli partendo da figurini o disegni di massima e mai esistiti nella realtà neppure a livello di simulacro. E cosa dobbiamo dire della ACME che ha realizzato la E666 e Lineamodels che ha realizzato il simulacro della E402.000? Quanti hanno visto dal vivo questi prototipi? Anche se il progetto e targato primo Aprile cosa vuol dire?....4 anni fa sono diventato papà di un bellissimo bimbo proprio il primo Aprile; quando me lo hanno consegnato tra le braccia, l'ho mica buttato perchè era uno scherzo! :wink:

X carthago: continua così che stai facendo un'ottimo lavoro, sono certo che a modello finito, più di un modellista te lo invidierà... :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 604
Località: pordenone
beh..marklin ha proposto un coccodrillo nero con le ruote rosse.....e l'hanno pure comprato in tanti :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Scindiamo le due cose:
modellismo è fantasia, farci prendere da un'idea e lavorarci sopra perché piace, vedere se meccanicamente "sta in piedi", se i colori sono plausibili o gradevoli.
Tutte cose estremamente lecite e gradevoli. Come dice Despx: "quante compagnie free lance nei nostri cassetti"?
Quindi Carthago fa benissimo a realizzare quel modello visto su un figurino e questo per il motivo più semplice della terra: gli piace!
Oltretutto gli viene anche di molto bene e spero che ce lo voglia far vedere finito.
L'altro lato della faccenda è il lato storico del modellismo: conoscere le vicissitudini storiche e tecniche del "pianeta ferrovia", storia delle macchine e delle linee, delle persone e dei regolamenti.
E qui bisogna essere un tantinello cauti ed farsi un proprio bagaglio di nozioni.
Nel campo delle macchine elettriche, visto che abbiamo libri nei quali si parla di E 220, E 440, E 471, E 666 per arrivare alla E 844, come mai nemmeno un accenno a queste macchine?
Saluti.
Massimo
PS Chi vuole dividere il capello in 4 può usare tranquillamente il tetrapilofrattore (che non ho ancora capito se è longitudinale o trasversale) personalmente questo aspetto non mi coinvolge più da quando sono passato allo studio della teoria della tricotomia longitudinale eptapartita. :P :P :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Ci ho preso gusto col Paint... :D
Dopo la E321 col "cane" E322 perchè non ipotizzare la stessa accoppiata 245+246?


Allegati:
D245_21.jpg
D245_21.jpg [ 111.2 KiB | Osservato 4001 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl