Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
E perchè no una 6 assi B'B'B' diesel... una D 635!


Allegati:
D345.jpg
D345.jpg [ 135.25 KiB | Osservato 3964 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
L'ultima, promesso!
E444R2 monocabina per treni reversibili.


Allegati:
E444RINT.jpg
E444RINT.jpg [ 130.96 KiB | Osservato 3960 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 11:34 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Il tigrone diesel mi fa impazzire!
(forse vista la ipotetica potenza elevata avrebbe dovuto avere le 2 bocche della ventilazione sullo stile D445... o forse anche 3...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Giusto, ci avevo pensato ma avevo soprasseduto... :mrgreen:


Allegati:
D345.jpg
D345.jpg [ 138.21 KiB | Osservato 3936 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Nulla in contrario ai modelli di fantasia, anzi! :D

Bisogna però sapere che quello che si sta realizzando è un modello di fantasia!

In ogni caso un E.848, se non fosse perchè sarebbe un filino improbabile sulla mia piccola secondaria (in divenire) semi-freelance, me lo farei anch'io!

PS: qui ci vorrebbe una Senapina con E.656 dietro per il traino dei merci sulle AV (complesso bloccato politensione!)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
ROBINTRENO ha scritto:
E perchè no una 6 assi B'B'B' diesel... una D 635!


se non ricordo male i carrelli delle E632/E633 erano derivati da quelli delle D445.

Pertanto, fermo restando il porblema del peso assiale sulle linee secondarie a trazione termica, il porgetto del terzo carrello su cassa rigida ha avuto la sua evoluzione tecnica, perciò la D635 sembra plausibile.

E' sempre un gioco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
ROBINTRENO ha scritto:
L'ultima, promesso!
E444R2 monocabina per treni reversibili.


Questa è bellissima: altro che 464 frecciabianca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Complimenti per il lavoro che stai facendo. Mi incuriosisce molto vederla finita.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 742
Località: Montescudaio (PI)
Non mi vorrei sbagliare, vado a memoria (non so dove ho messo la relativa pubblicazione), ma almeno i due prototipi della D.635 avevano non uno ma due motori, pertanto suppongo che avessero due gruppi di ventilazione simmetrici, forse un po' più piccoli.
Questo perché il motore sperimentale, il FIAT A2116X, da sedici cilindri a V e che, con i suoi 1930 kW di potenza, avrebbe consentito l'adozione di un solo gruppo elettrogeneratore, fu sempre affetto da problemi di vibrazioni torsionali dell'albero motore, che non si riuscì mai a risolvere completamente. Il motore sperimentale utilizzava due turbosoffianti dello stesso tipo impiegato sul FIAT A218, ognuna alimentante metà bancata sinistra e metà bancata destra.
Gli esiti delle prove mostrarono l'effettiva capacità del gruppo motore di erogare la potenza voluta, con buoni risultati anche sul piano del consumo specifico, tuttavia la scarsa affidabilità, legata ai problemi di cui sopra, non consentì di superare la prova di durata. Questo nuovo motore, dopo vari mesi di prove al freno dinamometrico, non andò oltre la versione prototipale. Smontato nelle sue parti, venne utilizzato come scorta di ricambi per le prove al banco della versione a 12 cilindri, che, come tutti sanno, equipaggia le D.445. Fonte: archivi FIAT, sezione prove sperimentali

Saluti precisini

Marco Antonelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2193
Località: Breil sur Roya
La fantasiosa diesel a 6 asi si potrebbe realizzare con due D.445 Lima motore G, che si trovano a poche decine di euro.
Dovessi farla io metterei i due carrelli motori alle estremità, in modo da lavorare per dare una traslazione al carrello folle centrale, più semplice.

Io sto realizzando una BB 69000 SNCF tagliando e ricucendo due BB 67000 Lima G, ma sono (due esemplari) locomotive realmente esistite.

Realizzare modelli di rotabili di fantasia per me è del sano vero modellismo, anche se mi appassiona la fedeltà storica non ci vedo niente di male a inventarsi una ferrovia, tanto di cappello ai realizzatori.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Su un numero di H0 RR c'era la foto di una
locomotiva quasi identica fatta usando le scocche di due 636(o 424) e la didascalia
della redazione la definiva simpaticamente e virgolettandolo "DINOSAURO"!! :lol:
Doveva trattarsi della rubrica I ns.lettori all'opera.
Se trovo la rivista in biblioteca inserisco la foto....


PS: TROVATA! N.25 pagina 13,appena posso metto una foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Carissimi:
anche se Alalà lascia spazio alla possibilità che un locomotore a doppia articolazione possa essere stato progettato, devo convincermi che quel sito mi ha fregato!! E chissà quanti altri ci sono cascati!
Comunque ho scatenato, ovviamente senza volerlo, un bel putiferio, ma ho anche liberato la fantasia di molti di voi, soprattutto di Robintreno, che potrebbe anche riprodurre il disegno di una 1480 ( cioè due 740 accoppiate per le cabine), o anche una 1670 ( due 835 accoppiate allo stesso modo) !!! :D
Si Dario, hai ragione: ricordo anch'io il "Dinosauro" pubblicato su un vecchio n° di H0 Rivarossi, nella rubrica "i lettori all'opera".
Tornando al mio modello, quando ne ho iniziato la costruzione avevo la assoluta convinzione di riprodurre il modello di qualcosa realmente esistito; oggi sono meno convinto di quel che sto realizzando; visto però che sono in ballo … continuo a ballare anche se con entusiasmo ridotto!! Cioè continuo la costruzione del modello, nella convinzione di vederlo “in servizio” almeno fino al 1° aprile pv, giorno in cui potrebbe esserci un altro bombardamento che sicuramente distruggerà la macchina e i progettisti Preiser intorno! Spero solo che dai rottami possa nascere un 636. magari in XMPR!!! D'altronde non mi è costato pressochè niente, avendo utilizzato tre vecchie casse di 424 Lima.

Avevo anch'io pensato alla doppia motorizzazione, ma l'ho scartata perchè i motori montati sulle semicasse esterne non avrebbero lasciato spazio alla zavorre in piombo. Peraltro, al fine di evitare che i giunti possano uscire dalle sedi dei volani, ho costruito questi ultimi con foro abbastanza profondo in modo tale che i giunti possano sopportare il doppio snodo, peraltro limitato dai blocchi inseriti nel telaio della semicassa centrale.
Al momento son in fase di verniciatura: appena finito, farò prove assolutamente riservate e segretissime, in attesa di presentarlo alla stampa il 1° aprile :D !!
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Beh, che c'è da rimanere meravigliati? Sono tutti progetti arcinoti agli appassionati di ferrovie. Mi sembra che non siate poi così preparati come dite di essere! Per puniozione beccatevi 'sta E 606! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2193
Località: Breil sur Roya
Magnifica! Funziona bene? Come ha realizzato i carrelli CC ? Mi sembra la parte più complessa.
Ciao, alpiliguri.


oppure ho abboccato come un totano, vedo solo ora alcuni segni evidenti di ritocco fotografico..... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
gianca ha scritto:
però un bel "tetrapilofrattore" mi piacerebbe sul plastico! andrà su strada, in acqua o nei campi? :mrgreen:



etimologia della parola: tetrapilofrattore

dal greco "tetrapilo" = monumentale quadriportale a forma di arco
e "frattore" = mirino per spettrografo

quanto a Pavanati cognome abbastanza frequente in emilia romagna, veneto, piemonte e lombardia la cui origine puo' farsi risalire a "Pavan" cioè Padovano, nativo di Padova

altro che balle! questo é il vero ferromodellismo. mica contachiodi eh :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl