Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Una volta "appurato" che è un bel modello, di fantasia, i miei complimenti per la realizzazione.
Veramente superba.

Ricorda le loco articolate dell'alta norvegia/svezia del trasporto di minerali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
carthago ha scritto:
Ma se proprio volete vedere qualcosa di mio in movimento, se ancora non l'avete visto, andate quà:

Questo spiega molte cose...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2193
Località: Breil sur Roya
carthago ha scritto:
Ma se proprio volete vedere qualcosa di mio in movimento, se ancora non l'avete visto, andate quà: http://www.youtube.com/watch?v=NcOvZSSbHjM E' solo un pò più grande dell'H0!

Vabbè ma allora non vale.... :lol:
Se tu hai le capacità per fare un tram del genere la E.848 l'hai fatta in mezz'ora di lavoro e con una mano dietro la schiena! :mrgreen:

Ancora più impressionato...

Però una critichina da puntiglioso: il tram sarebbe ancora meglio se andasse più lentamente.

Ciao e complimenti, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Scusate l'off-topic se posto foto di una macchina realmente esistita...
Immagine

Come tutti sanno, questa foto è un falso: la D 381 non vestì infatti mai i colori delle più piccole 342, con tanto isabella, poco castano e le vistose fasce rosse. All'atto della demolizione era ancora - a detta dei pochi testimoni della sua effimera esistenza - in una farraginosa livrea con fascia verde, verde che le 341 di seconda serie avevano saputo così elegantemente indossare.
Oggi, a circa cinquant'anni dalla sua scomparsa, è venuta finalmente a galla la foto originale, prima cioè di essere ritoccata. Ho l'onore di presentarla agli amici del forum:

Immagine


Un sentito grazie naturalmente a... Paolo Stefanini. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

EDIT: foto aggiornate, anzi, invecchiate.


Ultima modifica di Bari S. Spirito il giovedì 24 ottobre 2013, 21:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 5:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
AL LADRO!

La foto è in realtà di Paololo Stefanininini :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2193
Località: Breil sur Roya
Ma è quello del sito Photototorail ? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Che macchina spettacolare.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
carrello semirigido a 4 assi con l'andamento planimetrico delle linee italiane.

Ma l'esperianza del E326 e della E428 non ha insegnato niente?

:lol: :lol: :lol: :lol:

se si deve photoshoppare dei farlocchi, almeno che siano credibili :lol: :lol:


a quando una E652 a 32 assi e 8 carrelli con cassa rigida?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
L'avevo scritto che "c'è stoffa"!! ho visto il filmato del tram ed è veramente bello! complimenti! è chiaro che nelle grandi scale il lavoro è semplificato per la dimensione dei particolari che consentono una lavorazione più semplice ma tanto di cappello per la minuziosità dei particolari riprodotti all'interno, veramente uno splendido lavoro.
Una curiosità come hai realizzato la motorizzazione dei trolley?
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
aesse61 ha scritto:
carrello semirigido a 4 assi con l'andamento planimetrico delle linee italiane.

Ma l'esperianza del E326 e della E428 non ha insegnato niente?

:lol: :lol: :lol: :lol:

se si deve photoshoppare dei farlocchi, almeno che siano credibili :lol: :lol:


a quando una E652 a 32 assi e 8 carrelli con cassa rigida?


No, no, la 381 non era destinata alle deboli rotaie delle linee ordinarie FS. Mi secca un po' ripetere cose note a tutti, ma lo faccio per coloro i quali (pochi) non conoscono la storia.

Nel 1961 si fusero (è il caso di dire 8) ) l'Italsider e la Cornigliano Spa, le maggiori imprese siderurgiche italiane. La Finsider - che controllava il gruppo e che era a sua volta di proprietà dell'IRI - progettava già il polo di Taranto, che sarebbe stato inauguato nel 1965. Nelle magnifiche fantasie dei grandi dirigenti del tempo, la produzione dell'acciaio tarantino avrebbe raggiunto quantità tali da giustificare una linea ferroviaria dedicata quasi esclusivamente al trasporto dei lavorati, con destinazione i porti dello Ionio. Il modello era la grande ferrovia svedese delle LKAB, con i dovuti adattamenti al contesto (in particolare politico e burocratico...) dell'Italia meridionale.
Come già successo in altre circostanze - e come si sarebbe poi rivisto per le tristi E491-492 - si cominciò dalla coda, cioè dalla locomotiva. Ovviamente diesel, ovviamente enorme, ovviamente costruita con parti ed esperienze di macchine esistenti. Data la massa prevista per i treni - 4000 t - ci si sentì liberi dalle costrizioni di peso assiale che hanno sempre condizionato la progettazione del materiale motore in Italia: ne venne fuori un leviatano da 166 t e 5000 CV, con 16 motori elettrici disposti su due carrelli a quattro assi alimentati da due enormi generatori (di cui al momento non ricordo nè potenza nè costruttore, vorrete perdonarmi).
La fine della storia è nota: non fu realizzata nessuna grande ferrovia industriale, e la locomotiva venne immediatamente accantonata dopo aver schiantato diversi scambi nelle sue prime, timide uscite di collaudo. L'acciaio con cui venne costruita faceva già parte di altri lavorati quando, nel 1983, esplose la crisi della siderurgia italiana.


Ultima modifica di Bari S. Spirito il giovedì 24 ottobre 2013, 15:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
alpiliguri ha scritto:
Però una critichina da puntiglioso: il tram sarebbe ancora meglio se andasse più lentamente.


hai ragione. Il problema è che il tram è azionato da due motori Bosch ( ex alzavetro d'auto), uno per carrello, che agiscono, come nell'originale, sull'asse motore di ciascun carrello, e che assorbono tanta corrente: credo siamo intorno ai 10 A. alimentati a 9 volts. Dovrei costruire un regolatore di velocità che possa lavorare con i 10 A., ma finora non ho trovato uno schema . Tieni presente che il tutto pesa oltre 30 Kg e che mi è costato quasi un anno di lavoro!
gianca ha scritto:
Una curiosità come hai realizzato la motorizzazione dei trolley?
Giancarlo

a fine binario ( anch'esso autocostruito con profilati acquistati in Inghilterra) ci sono due slitte: su esse agiscono due contatti mobili posizionati sotto il tram: questi prelevano la tensione dalle slitte e la portano ad un motore situato sottocassa che aziona una cremagliera che traina la corda dell'archetto che deve chiudersi mentre l'altro, quello che deve aprirsi, viene rilasciato dalle proprie molle. Due microswitch e due diodi posizionati a fine corsa della cremagliera provvedono all'inversione di fase al capolinea opposto.
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2193
Località: Breil sur Roya
carthago ha scritto:
credo siamo intorno ai 10 A. alimentati a 9 volts. Dovrei costruire un regolatore di velocità che possa lavorare con i 10 A., ma finora non ho trovato uno schema

Dai un'occhiata qui:

http://www.reuk.co.uk/LM317-High-Current-Voltage-Regulator.htm

Nello schema in fondo se Q1 è un TIP147 dice che può controllare 10A, R2 deve essere un potenziometro per poter variare la tensione in uscita, per avere un max di 11.83V puoi usare R1 = 390, R2 = 3300, l'ingresso deve essere almeno un paio di V in più rispetto all'uscita max.

Per 0 - 9.06V usa R1 = 240, R2 = 1500, in ingresso puoi mettere un alimentatore da PC che fornisce 12V e almeno 12A, tipo molto comune.

Se vuoi provare....

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
carthago ha scritto:
alpiliguri ha scritto:
Però una critichina da puntiglioso: il tram sarebbe ancora meglio se andasse più lentamente.


hai ragione. Il problema è che il tram è azionato da due motori Bosch ( ex alzavetro d'auto), uno per carrello, che agiscono, come nell'originale, sull'asse motore di ciascun carrello, e che assorbono tanta corrente: credo siamo intorno ai 10 A. alimentati a 9 volts. Dovrei costruire un regolatore di velocità che possa lavorare con i 10 A., ma finora non ho trovato uno schema . Tieni presente che il tutto pesa oltre 30 Kg e che mi è costato quasi un anno di lavoro!
[quote="gianca"]

Proposta forse idiota ... mettere i motori in serie e alimentarli con l'uscita a 12V di un alimentatore da PC?

Uno da 300W ormai esce con ben più di 10A sui 12V e avresti ogni motore alimentato a 6V, riducendo la velocità.

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
grazie Alpiliguri per il link: appena possibile proverò a costruire il regolatore. Il problema è che al momento il Museo è chiuso per restauro ( deve essere rifatta la copertura dell'intera struttura) e pertanto rimando al momento in cui verrà riaperto al pubblico.
Gully mi suggerisce una soluzione già provata: ripeto che i motori assorbono tanta corrente e che la vettura è decisamente pesante: a 12 v. due motori in serie, assorbono anche di più, e pertanto non riescono a partire. Tieni presente che l'alimentazione viene data da un grosso trasformatore proveniente da un vecchio flipper ( 24 v.) al quale ho ridotto le spire fino ad avere 9 volt in uscita alternata: basta dire che la sezione del filo del secondario è di 2 mm/quadri per darti un'idea della potenza dell'alimentatore. L'ideale sarebbe rivedere la demoltiplica della trasmissione aggiungendo un altro ingranaggio, ma il lavoro è decisamente complesso!!
E a proposito di Tram: ecco questo: è al momento l'ultima mia realizzazione, in scala 1/40, anch'essa su disegni originali
Stefano


Allegati:
301 223 (FILEminimizer).JPG
301 223 (FILEminimizer).JPG [ 222.36 KiB | Osservato 4688 volte ]
301,1 (FILEminimizer).jpg
301,1 (FILEminimizer).jpg [ 120.04 KiB | Osservato 4688 volte ]
301 (FILEminimizer).jpg
301 (FILEminimizer).jpg [ 131.06 KiB | Osservato 4688 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Maaaax... ci fai un filetto coi lavori di Stefano?

Domo arigato gozaimasu


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl