Oggi è martedì 5 agosto 2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

quale loco dopo la 740
Sondaggio concluso il venerdì 22 settembre 2006, 23:50
gr 625 15%  15%  [ 10 ]
gr 640 24%  24%  [ 16 ]
gr 685 35%  35%  [ 23 ]
gr 741 6%  6%  [ 4 ]
gr 940 15%  15%  [ 10 ]
gr 851 5%  5%  [ 3 ]
Voti totali : 66
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Cinese ha scritto:
tra me che con il vapore la passione va in pressione e la mia Vania che ho scoperto essere
una vaporista convinta e fervente dico

685 SUBITO!

poi
625

poi tutte le derivate

670!!! che fascino ragazzi

la 691, la 746 la 875 la 851
blabla
blablabla.......

Ciao :wink: :D
Andrea


se vuoi la 670 oppure la 470 rivolgiti a top train perchè per rivarossi sara' praticamente impossibile produrle a prezzi ragionevoli. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 432
Località: Padova
1) 685
2) 640
3) 940
4) 625


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Peccato non ci sia la 880, comunque dico ovviamente 685...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
D445 ha scritto:
Peccato non ci sia la 880, comunque dico ovviamente 685...


....questa non l'ho proprio capita.
mah....
:?: :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 10:08
Messaggi: 21
Località: Roma
1) 685
2) 640
3) 851

Saluti

Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Cita:
....questa non l'ho proprio capita.
mah....



Dico, tra le loco a vapore in generale, non modellisticamente, e anche non legabili da possibili modifiche che possano permettere a produttori modellistici di riprodurle partendo da stampi pre-esistenti con relativa facilità, la 880, perchè tra tutte le locomotive a vapore reali esistite sul territorio italiano, è quella che mi piace di più, punto. Il modellismo in questa mia affermazione non c'entra, stavo facendo solo una scelta nel mondo "reale"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
D445 ha scritto:
Cita:
....questa non l'ho proprio capita.
mah....



Dico, tra le loco a vapore in generale, non modellisticamente, e anche non legabili da possibili modifiche che possano permettere a produttori modellistici di riprodurle partendo da stampi pre-esistenti con relativa facilità, la 880, perchè tra tutte le locomotive a vapore reali esistite sul territorio italiano, è quella che mi piace di più, punto. Il modellismo in questa mia affermazione non c'entra, stavo facendo solo una scelta nel mondo "reale"...


Ora è più chiaro.
Comunque vedo che anche il miglior produttore ( per i miei gusti ) a livello europeo a suo tempo la pensava come te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Cita:
Ora è più chiaro.
Comunque vedo che anche il miglior produttore ( per i miei gusti ) a livello europeo a suo tempo la pensava come te.


Anche per i miei...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
Tapezzare e Volantinare subito tutta l'Italia

Assolutamente no, altrimenti in tanti cambieremo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Ho votato per la 685, ma la macchina a vapore più desiderabile per me rimane la 480.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
gr740p ha scritto:
se vuoi la 670 oppure la 470 rivolgiti a top train perchè per rivarossi sara' praticamente impossibile produrle a prezzi ragionevoli. :(

Per ora è un bel sogno ma sono convinto che non sono il solo a cui piacerebbe.
Se poi si pensa che è stato fatto il D461 perché porre limiti alla provvidenza :wink:

Ciao :D
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Cinese ha scritto:
gr740p ha scritto:
se vuoi la 670 oppure la 470 rivolgiti a top train perchè per rivarossi sara' praticamente impossibile produrle a prezzi ragionevoli. :(

Per ora è un bel sogno ma sono convinto che non sono il solo a cui piacerebbe.
Se poi si pensa che è stato fatto il D461 perché porre limiti alla provvidenza :wink:

Ciao :D
Andrea


per ora è un bel sogno che condivido e penso che condividano tutti quelli che hanno votato.

ciao :D
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
certo che anche una gr691 o una gr746 non le butterei via...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 16:35
Messaggi: 5
Non ho potuto votare perché non mi compaiono i bottoni per dare la preferenza che comunque va alla 685. Da incallito appassionato di rotabili storici purtroppo constato la mancanza e lo scarso interesse delle principali ditte commerciali alla riproduzione di modelli di locomotive a vapore tipo Gr. 685 - Gr. 691 - Gr. 480 - Gr. 640 - Gr. 625 e di modelli dei cosiddetti mezzi leggeri come le Ale 880 - Ale 840 - ETR 200 - Aln 64 - Aln 772 - Aln 773 - Aln 880 - Aln 883 - Aln 990. Quanto mi piacerebbe ad esempio che la Trix invece di riprodurre le solite locomotive di derivazione tedesca mettesse in produzione una 685 196 tutta in metallo.
Ovviamente mi riferisco ad una produzione commerciale di prezzo accessibile max 350 euro per una locomotiva tutta in metallo o max 180 euro per una metallo e plastica e 150/180 per un mezzo leggero tipo Ale ovviamente il plastica. Purtroppo invece si assiste a numerosi doppioni di mezzi moderni E464, E 402, etc riprodotti da due o tre case. Ma possibile che gli amanti delle locomotive o dei mezzi leggeri che ho citato siano così pochi da non invogliare le grandi case a riprodurli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 11:04 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1358
Per me

1) 685
2) 640
3) 625
4) 691

saluti
carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl