Tz ha scritto:
Per quanto riguarda il posizionamento a destra dei segnali all'interno della stazione e alla relativa vela tonda o quadra occorre tener presente l'epoca alla quale si vuol ambientare l'impianto.
Se anteriore al 1980, o poco dopo, tutti i segnali all'interno di una stazione avevano la vela tonda indipendentemente dalla loro ubicazione sinistra o destra rispetto al binario comandato.
Con l'entrata in vigore dell'OS 17 del 1981 venne stabilito che anche all'interno delle stazioni (come era già in linea) i segnali posti a destra dovevano avere la vela quadra.......
Ciao.
Scusa Tz, vorrei chiederti alcuni chiarimenti al proposito.
Non conosco la normativa OS 17 del 1981, nè quantomeno tempi e metodi della sua applicazione, ma ricordo nella mia infanzia (anni '80

... e ne ho trovato qualche traccia in fotografie datate) che i segnali a vela tonda erano posizionati anche a destra del binario, pur essendo a piantana e non montati su traliccio.
I tralicci venivano usati solo quando lo spazio per il palo del segnale era ridotto e non c'erano le distanze di sicurezza tra binario e ostacolo.
Il segnale a vela quadra ho cominciato a vederlo solamente durante gli anni '90
Quindi tu confermi?
C'era una logica per il posizionamento del segnale a piantana a vela tonda sulla destra del binario comandato anzichè a sinistra?
La stessa normativa ha regolamentato anche la dimensione della vela tonda, che in alcuni casi di installazioni meno recenti era più grande e il colore del palo del segnale che da bianco è diventato grigio?
Dove si può recuperare un estratto di questa norma?
grazie