Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
olimpionic2007 ha scritto:
Scusate, per curiosità avrei una domanda.

Di solito tra i due "soliti" negozi italiani e il "solito" tedesco ci sono variazioni minime di prezzo.

In riferimento al nuovo set Cargo Re 10/10 sound invece, ho notato che tra i tre negozi c'è una notevole differenza di prezzo :shock:

Meno tra il tedesco e uno dei due italiani, ma ben 64 euro tra l'altro italiano e il tedesco!!!

A questo giro Italia batte germania 1-0 .... o meglio 64 - 0 :lol: :mrgreen:

619,00 euro (italia) - 639,00 euro (in Germania) - 575,00 euro (l'altro italiano)


Come mai?

:mrgreen:



gente ma 619.00 euro il set Re 10/10.............?!?!? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e' stato fatto per i figli dei senatori??????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Cavolo a quel prezzo compri un forno, un frigorifero ed una TV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
e ti regalano anche lo smartphone!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
E più precisamente ci si compera un bel 42 pollici LED Full HD 200Hz Sony :mrgreen:

Mi aveva messo la pulce all'orecchio, circa la differenza di prezzo, un amico che forse le voleva, e io per curiosità ho fatto un po' di indagini.

Però leggevo nelle caratteristiche del set che comunque tutte e due le loco sono sia motorizzate che sonorizzate.
Ora non so se il valore delle singole unità sia equo oppure no e che quindi la coppia abbia quel prezzo :?

Bho :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 2:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 13:01
Messaggi: 124
Sono prezzi assurdi , non bisogna comprare , se andate a leggere un pò di forum tedeschi sulle novità della roco la frase più gettonata è lasciamo sugli scaffali finchè i prezzi non si abbassano
Poi tutte le nuove locomotive hanno la presa Presa per decoder PluX 16 che non serve a niente , se non a farti spendere di più per il decoder
Se vogliamo fare un confronto sempre sul sito tedesco lippe
Re 420 delle SBB trix art. 22835 modello digitale and sound.225 euro
Per me roco a preso una brutta strada


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Quoto atos62 in pieno....segnalo anche che Piko sta adottando sugli ultimi modelli lo stesso tipo di decoder, deteriorando il proverbiale rapporto qualitá/prezzo.....


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
atos62 ha scritto:
...Poi tutte le nuove locomotive hanno la presa Presa per decoder PluX 16 che non serve a niente ...


saltobravo ha scritto:
....segnalo anche che Piko sta adottando sugli ultimi modelli lo stesso tipo di decoder....



Scusate la franchezza ma voi non avete proprio capito una mazza sia del digitale che dello standard PluX :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Prima di dire castronerie, leggetevi cos'è lo standard PluX oppure compratevi il numero di TT dove ho scritto un articolo in merito che spiega bene i vantaggi di tale stadard.... :wink:
Non è certo il cambio di una spinetta da pochi centesimi sul CS del modello che ha fatto lievitare i prezzi delle novità e... di decoder con attacco PluX ne esistono parecchi in commercio, di vari produttori e a prezzi simili agli analoghi con spina NEM a otto poli. Se poi avete in casa 200 decoder con la spina NEM a otto poli, non c'è problema, io da tempo ho realizzato l'adattatore per ricilcarli...insomma basta documentarsi e si scoprirà che il PluX è mooooolto meglio del NEM a otto poli e anche del 21 poli. :wink:

In amicizia... :D
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
dopo la Re 482 della Rail-Top/Acme, dopo la Re 482 della Trix, dopo la Re 482 della Roco, complimenti alla brawa per il quarto doppione della Re 482.........grandi!!!!!!!!


malte


Allegati:
re 482 brawa.jpg
re 482 brawa.jpg [ 124.87 KiB | Osservato 4566 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Forse è una macchina che tira...

nel senso delle vendite, ovviamente...

:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 22:01 
Connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Credo che sia la naturale ricoloritura delle Br146.2 DB (la loco per i treni IC a 2 piani che Brawa ha annunciato l'anno scorso...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
paolo1954 ha scritto:
Forse è una macchina che tira...

nel senso delle vendite, ovviamente...

:lol: :lol: :lol:


E' una 'novità' a basso costo (per loro, ma anche il prezzo di vendita é minore delle precedenti produzioni, spec. se a vapore), semplice riverniciatura che apre nuovi mercati... sperano che magari a qualcuno l'interpretazione di brawa basti per convincerlo a 'sganciare' altri 200€.....

Alle SBB 'purtroppo', pur essendo 50 pezzi, e quindi non proprio una serie di nicchia, si 'vedono poco' e sono assenti sui valichi 'prestigiosi' e che piacciono ai modellisti.
Ma ormai sono il futuro, e ogni casa modellistica le deve avere nel suo sortimento: grazie alla vasta diffusione e abbondanza di livree saranno loro a garantire le vendite dei prossimi decenni (in svizzera compaiono ogni anno nuove livree, tra SBB, BLS e private)!


Altra nota: dal gottardo, con il nuovo orario introdotto a meta dicembre sono praticamente sparite dagli IR sul Gottardo le antiche carrozze EW2 e le Bmp51 (quelle di Liliput/LSM, per intenderci); hanno fatto rritorno un certo numero di EW 4, precedentemente quasi assenti.
Spariti anche, con un unica eccezione giornaliera, i bagagliai di origine SNCF, mentre che le EC hanno ormai tutte la nuova livrea.
Novitâ che facilitano la riproduzione in scala ora che Roco ha annunciato le EC in nuova livrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
sebmat, cosa intendi per prezzo economico......?
sicuramente e' una macchina di livello e non la venderanno come un piko hobby.......! anche se sarebbe bello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
MALTE ha scritto:
sebmat, cosa intendi per prezzo economico......?
omiss...


In svizzera é data a 220 sfr (ca 180euro) quella analogica (ma il sonoro per una elettrica 'porta poco'... in svizzera se non c'e' un ostacolo sui binari mica fischiano!), se pensi che l'analoga Trix era ca 150 sfr e la Piko poco meno......

Il Te 2/2 Brawa a suo tempo era oltre i 330 sfr, ed era 10 anni fa!

Con questo non voglio dire che é un 'affarone', ma se é ben fatta può ritagliarsi una fetta del mercato.

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
grazie sebastiano per il prezzo nn lo sapevo, diciamo che nn s discosta molto dalle concorrenti.
Sara una bella sfida per brawa perche il mercato d re 482 e' bello saturo......
Comunque sono curioso di vedere se sara ben fatta come la trix o la roco.....

Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
novità da Liliput per il 2014 sono le carrozze EW-I BLS con nuovo logo e livrea beige-blu, prima classe, seconda e mista, inoltre riedizioni dei carri cantiere Xas per trasporto pietrisco epoca VI, i carri Fans-u in livrea SBB e Holcim, e una tramoggia WEIACHER KIES.

In esclusiva per il mercato svizzero è proposto il KISS RABe 511 in versione IR (livrea grigio-bianco) 4+2 elementi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Google Adsense [Bot], san_tino, topolino e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl