Io non credo che il "malumore" esternato da Luigi, sia da ridurre ad una mera reazione dovuta ad eventuale "partigianeria".
Ha scritto lui stesso che, magari pur in mezzo a tante difficolta' (suppongo economiche), la sua collezione parte come minimo dall'epoca terza. Tutt'altro che un "pupazziere" dunque..
Francamente non volevo intervenire, perché l'istinto mi suggerisce gia' in anticipo, cosa penseranno in molti di questo mio intervento.
In realta' io e Luigi, al di la dell'omonimia, non siamo proprio come Gianni e Pinotto.
Anzi.. Abbiamo le nostre divergenze, come tutti.
Solo che forse riusciamo a gestirle, e risolverle in maniera adulta.. meglio di altri. O per scriverla diversamente.. "meglio di come riescano a fare altri".
Si ma quale sarebbe il punto?
Sarebbe lungo..
Non e' un problema che riguarda solo il forum purtroppo. E' una questione socio-culturale, che coinvolge ed "avvolge" in senso omnicomprensivo, come minimo tutto il paese.
Ci sara' sempre chi si sentira' piu' bravo, piu' bello, piu' intelligente..
E' un limite immenso, ma come fai a far capire ad una cucuzza, che non puo' fiorire come una rosa?
Molti dei topic che leggo (non ho scritto tutti, attenzione), sono strapieni di "giudizi" gratuiti. Non di consigli e/o suggerimenti, badate bene. Veri e propri giudizi.
Sostenere che nel topic delle composizioni internazionali, si scrive solo di epoche attuali, ad esempio.. significa non leggerlo. Potrebbe anche significare altro.. ma io non offendo mai nessuno per principio.
Tutti esempi.
Personalmente, immagino che l'appello scritto da Luigi, rimarra' "sabbia nel vento", e si perdera' nel database della Duegi'. Io ne so qualcosa..
Sperare che ci sia chi cambia il proprio atteggiamento per quieto vivere, e per rapportarsi meglio agli altri, non e' auspicabile visto l'andazzo. Di questi tempi poi..
Io non ho mai scritto niente, contro chi si appassiona/occupa di vecchie epoche. Non l'ho fatto mai nemmeno nei confronti di chi ama le piu' recenti (fino all'attuale).
Naturalmente coltivo il mio orticello.
Ma i topics interessanti, quelli dove c'e' veramente qualcosa di utile da imparare, me li leggo tutti. Giovani o vecchi che siano. Sara' la fame? Puo' darsi..
Quando qualcuno scrive per richiedere maggiore considerazione e rispetto, non bisognerebbe mai sollevare il proprio ego fino a farlo esplodere, rispondendo "a tono".
Sarebbe piu' civile e consono, prendere atto di quel certo malessere, e cercare di contribuire.. se possibile, per far si che nessuno debba obbligatoriamente conviverci e subirlo, per via della superficialita', e del menefreghismo (per non dire "strafottenza"), altrui.
Giusto sdrammatizzare.
Ho apprezzato molto il contenuto di alcuni degli interventi che ho letto. In fin dei conti, sicuramente Luigi la notte dorme ugualmente con sette cuscini..
Improprio e sgradevole viceversa, l'approccio polemico.
Ho finito giuro.
Solo un riferimento alla black list. Suggerisco al mio omonimo amico, di lasciar perdere. Anche io me ne ero fatta una.. Ma poi ci si riflette a mente calma.
A tutti puo' capitare un momento "basso". Alla fine.. frequentiamo un forum di appassionati. Al centro del nostro universo, in questo contesto, ci sono i treni. Il resto e' aria fritta..
Le black list, servono solo a creare ulteriore ed inutile acredine. Non e' un "volemose bene" gratuito. E' un consiglio spassionato.
Se bastasse una simile richiesta/provocazione, per scuotere e mettere in discussione l'ego altrui, vivremmo tutti in un mondo piu' civile e rispettoso. Specialmente delle regole.. quelle morali si intende.
Luigi
p.s. Questo intervento.. per esempio:
sardinia express ha scritto:
mi sembra un off topic.. non e che sarebbe meglio spostarlo in un altra sezzione ....
Che l'hai scritto a fare? Hai notato che la moderazione e' gia' intervenuta? Se riterra' di doverlo spostare.. lo fara' da se. Che genere di contributo hai apportato alla discussione, con questo intervento?
Poi mi si scrive che divento burbero, sgradevole, cinico e pure rompiscatole..