Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 688
Buongiorno a tutti. Non so se nel titolo del topic sono riuscito ad essere sufficientemente esplicativo. Devo affrontare il problema della "rifinitura" laterale del plastico, ovvero coprire tutte le parti LATERALI. Non so quale materiale sia meglio utlizzare per realizzarle, in quanto tali parti devono essere curve (quindi un materiale curvabile) sufficientemente robuste e sagomabili, in quanto bisognerà poi ritagliarle nella parte alta seguendo l'andamento dei rilievi. Spero di essere riuscito a farmi capire. Per essere più chiaro inserisco questo link, dove si vede chiaramente la parte nera/grigioscuro della quale sto parlando .
Tra i materiali papabili ho pensato al compensato (ma va piegato bagnandolo, credo, e non è un'operazione semplicissima) oppure la faesite oppure una qualche plastica flessibile e ritagliabile?
Inoltre bisogna anche considearre che dove passa la linea nascosta sotto il paesaggio, è necessario predisporre anche degli "sportelli" per ispezionare e/o intervenire in caso di problermi, quindi il materiale deve avere la robustezza necessaria a supportarli.
Grazie a tutti per i suggerimenti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del platico: come farle?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Ciao,
potresti pensare al forex che, nello spesore di 1 mm, è certamente flessibile e facilemte lavorabile, mentre nelle zone piane potresti utilizzare spessori maggiori.
Altrimenti il plexiglas di cui esistono sicuramente versioni flessibili ma, per lo più, è trasparente (in alcuni casi però potrebbe essere un pregio).
Buon lavoro
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del platico: come farle?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 688
Ti ringrazio molto per i suggerimenti. Il forex non l'ho mai usato, ma temo che sia un po' costoso per le mie necessità, visto che le superficii laterali da rivestire non sono pochissime tenuto conto che il mio plastico occupa un'intera stanza di 30 mq e svillupa circa 200 mt di binari. Il plexiglass è una buona idea (esiste anche colorato, non solo trasparente, in effetti) però mi preoccupa il come tagliarlo .... certo non con il seghetto alternativo... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del platico: come farle?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Il plexi si taglia proprio col seghetto alternativo e apposite lame.

Non penso che il forex costi di più del plexi ne che, a parità di spessore, sia meno flessibile ... io mi farei un giro da chi fa grafica pubblicitaria (spesso stampano su forex) per rimediarne degli scampoli (li danno via a gratis ... o poco più), fare delle prove ed eventualmente capirne costi e canali d'approvvigionamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
La faesite da 3 mm si presta egregiamente, anche senza inumidirla. Certo, c'è un limite di curvabilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 7:32 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Concordo sulla faesite, tra l'altro materiale veramente economico, si può sia incollare con il vinavil che fissare con chiodini.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 688
Per quanto riguarda la faesite, ho incontrato problemi nel tagliarla (sempre con il seghetto alternativo). C'è qualche segreto/suggerimento al riguardo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 8:44 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Personalmente mi trovo bene con il traforo a mano, sopratutto se devi fare curve è più preciso.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Principe Anchisi ha scritto:
Per quanto riguarda la faesite, ho incontrato problemi nel tagliarla (sempre con il seghetto alternativo). C'è qualche segreto/suggerimento al riguardo?

Hai provato anche con una lama per metalli? Io non ricordo particolari problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
Esiste anche il compensato flessibile
http://www.nordcompensati.com/compensat ... le-isoflex

Non credo sia economico, però ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 688
Dm ha scritto:
Esiste anche il compensato flessibile
http://www.nordcompensati.com/compensat ... le-isoflex

Non credo sia economico, però ....


Infatti ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Paratie" laterali del plastico: come farle?
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 688
Mi sembra di avere risolto egregiamente il problema con il compensato nornale da 4 mm: flessibile più che a sufficienza (senza nemmeno bagnarlo) e robusto quanto basta, oltre che ragionevolmente economico. Nessun problema nel taglio con il seghetto alternativo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Archimede, stefg e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl