Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 20:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
In effetti le misure delle pietre sono fatte un po' a caso...
Aspettavo la bella stagione per una pedalata sulla vecchia pontebbana armato di metro, macchina fotografica, blocco appunti per prendere tutte le misure del caso.
In effetti guardando le foto le pietre dovrebbero essere alte circa la metà di quello che sono.
Per fortuna si può rimediare tutto, il lavoro non è di certo concluso.

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 6:31 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1581
Località: Milano
La forma complessiva mi piace molto ma come hai avuto modo di dire forse dovresti lavorare sulle dimensioni delle pietre riducendole almeno della metà. Per il resto mi sembra tutto molto bello :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Riporto anche qui le modifiche al progetto della stazione principale.
Come giustamente segnalava Bomby qualche messaggio fa, i raggi di curvatura erano un po' stretti, quindi ho modificato completamente la stazione, mettendola in diagonale e recuperando così un po' di spazio.
Allegato:
Commento file: Nuovo progetto della stazione
plastico81_pagnacco.jpg
plastico81_pagnacco.jpg [ 82.84 KiB | Osservato 8222 volte ]


Ora i raggi della linea principale non scendono sotto i 1300mm sul lato sinistro, mentre a destra sono molto più ampi.
La stazione presenta un andamento più sinuoso.

Mancano solo i due scambi in curva che completeranno la comunicazione sul lato sinistro.

Ho avuto modo di fare una gita sulla vecchia Pontebbana approfittandone per fotografare i portali, i muri di contenimento e prendere un po' di misure delle pietre.
Sto rivedendo i disegni, poi modificherò il portale già realizzato e preparerò gli altri due.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Approfitto ancora della disponibilità di Bomby e degli altri amici forumisti per chiedervi pareri, critiche e consigli per migliorare la parte della rimessa locomotive presente sul lato sinistro del disegno.
Come posso migliorarla? Il plastico sarà ambientato tra gli anni '90 e oggi.
La rimessa sarà utilizzata per il ricovero di loco diesel ed elettriche, con la presenza saltuaria di qualche vaporiera in servizio storico.
Metterò una zona rifornimento diesel, vista la presenza di un automotore 214 o di una 245 da manovra.
Sicuramente all'epoca attuale sarà pressochè inutilizzata, ma io immagino una ferrovia più vivace, con presenza di treni in partenza/arrivo nella stazione.
Essendo poi stazione di diramazione penso anche a servizi aventi necessità di sussidio (loco in spinta, aggiunta loco in doppia trazione) come accadeva sulla vecchia Pontebbana.

Attendo i vostri spunti.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 11:54 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Poiché sembra dallo schema che le diesel facciano "capolinea" nella stazione soggetto, ti direi che nella rimessa
il rifornimento di gasolio è in tal caso indispensabile.
E' intuitivo anche immaginare le soste tra un turno e una riserva di 2 o 3 macchine e un minimo di presenza di attrezzature
per le manutenzioni minime prima di ogni ripartenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
In realtà entrambe le linee saranno elettrificate, quindi le diesel saranno solo per treni di servizio o provenienti dalla diramazione per Osoppo (non presente nel plastico...)
Comunque la zona di rifornimento deve esserci.

Ecco il progetto rivisto con Scarm.
Allegato:
Commento file: pianta stazione
stazione_pontebbana.jpg
stazione_pontebbana.jpg [ 82.58 KiB | Osservato 8027 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
E questa è l'uscita nord della stazione in 3D
Allegato:
Commento file: Uscita nord
uscita_nord_2.jpg
uscita_nord_2.jpg [ 212.55 KiB | Osservato 8020 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Ciao Marco,
mi pare di capire che un treno proveniente dal sottopasso entra in stazione in deviata.
Non mi pare il massimo...
Ciao,
Ciro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se ne è discusso nel 3D sugli scambi in curva... Al vero quella è una soluzione adottata, specie all'estero, proprio in situazioni analoghe (basta un video dalla cabina, tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=p96YKjbg ... 8qjF2UVA_w verso la fine). Basta ipotizzare che lo scambio abbia al vero un raggio di deviata che consenta una velocità di transito superiore a quella di fiancata ed il gioco è fatto. Se poi si ipotizza che il tratto che pare essere deviato (ma che al vero è il corretto tracciato) possiede anche la sopraelevazione (al vero data la lunghezza degli scambi è facile da ottenere, nel modellismo con gli scambi più corti e molto meno flessibili, no) ed è anche meglio.
Insomma, il concetto di corretto tracciato è relativo. Ovvero, se si intende corretto tracciato = tutti gli scambi presi sul lato dritto, quello non è un corretto tracciato, ma se si intende corretto tracciato = itinerario con il minor numero di deviatoi presi sul ramo deviato e che comporta la minore (o nulla) limitazione di velocità possibile, allora fatte le ipotesi precedenti, quello è un corretto tracciato, in quanto non comporta limitazioni di velocità.
E' un po' come l'assunto che sui binari di corsa non ci possano deviatoi inglesi: falso, ci possono stare (il deviatoi inglese doppio italiano più veloce comporta una riduzione di velocità fino a raggiungere i 180 km/h), certo se possibile è meglio non usarli (ma nei plastici casalinghi a volte non se ne può fare a meno).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Ciao Bomby,
sono al corrente di quanto scrivi e concordo in tutto con te.
Il punto è che messo così quello scambio non mi garba proprio. In fondo basterebbe solo spostarlo più avanti e renderlo curvo...
Opinione personale, ovviamente.
Ciao,
Ciro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Effettivamente per diminuirne l'impatto basta spostare il tutto un po' più in avanti anche lasciando tutto così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Probabilmente quello scambio sarà leggermente curvato, così non sarà più perfettamente rettilineo sul ramo deviato.
Il raggio di curvatura interno sarà lo stesso della linea che segue, quindi non ci dovrebbero essere variazioni di velocità.
L'idea di mimetizzarlo sotto il cavalcavia l'avevo già pensata, in effetti la stazione da cui ho preso spunto ha proprio uno scambio sotto al cavalcavia

http://youtu.be/8nqOX3vSK5Q?t=4m10s
qui il video dell'ingresso in stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Non si tratta di metterlo sotto il cavalcavia ma solo di renderlo curvo.
Così andrebbe benissimo anche in vista, anzi...
Ciao,
Ciro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Sto facendo pratica con SCARM...
a parte che ho notato come sia facile "imbrogliare" disegnando con Autocad dove hai piena libertà.
Ecco un esempio di cosa sono riuscito a fare:
la stazione con pensiline.
Allegato:
Commento file: Vista della stazione
stazione.jpg
stazione.jpg [ 122.51 KiB | Osservato 7815 volte ]


E una vista dall'alto
Allegato:
Commento file: Plastico 3d
plastico8_1_3d.jpg
plastico8_1_3d.jpg [ 169.1 KiB | Osservato 7815 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 18:44
Messaggi: 2
ciao ti posto una foto del portale della galleria rio pontuzzo II per avere un riferimento sulla tessitura delle pietra.l'immagine è del SAT udine


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 151.06 KiB | Osservato 10416 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], lucaregoli e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl