Grazie a Dm per la utilissima foto che ha postato, che ci permette di stabilire alcuni punti fermi, ma che lascia aperti ancora alcuni interrogativi: per comprenderli, posto qui l'altra foto che ho dell'E626.099, di qualche anno prima:
Allegato:
E626.099-00 A DX Verona 28.05.1978.jpg [ 81.63 KiB | Osservato 9786 volte ]
Siamo nel 1978 a Verona.
1.
Come si può notare, nella foto presa a Verona nel 1978 la porta è ancora in legno, c'è già la condotta del freno moderabile, il vomere è castano.
A mio avviso poi ci sono già anche i fari automobilistici, o no?
Se quest'ultima affermazione è vera, allora la foto postata da Dm potrebbe essere anche anteriore alla data stimata da il Masselli, che dice che la foto di Dm è databile "1980-1981, non prima, per via dei fanali".
Quindi potrebbe essere anche del 1978-1979.
Cosa ne dite? Concordate?
2.
Possiamo ora affermare, grazie alla comparazione delle tre foto postate, che fra il 1978 e il 1984 la E626.099 ha ricevuto il vomere zebrato al posto di quello castano, e che fra la data della foto postata da Dm (per me databile anch'essa fra il 1978 e il 1984) e il 1984 la E626.099 ha ricevuto anche le porte in metallo risanate, com'è testimoniato dalla foto di Dm.
3.
Ma rimangono altri dubbi: mentre nella foto presa di fronte nel 1984 a Trieste, anche se non si vede la fiancata, sappiamo ora che la E626.099 aveva già le porte delle cabine risanate, cioè in metallo, non sappiamo ancora se avesse già ricevuto anche la modifica dei finestrini laterali delle cabine con l'applicazione del carter esterno o meno, in quanto nella foto del 1984 purtroppo non si vede la fiancata.
4.
Potrebbe darsi quindi che dal 1984 fino alla data suo accantonamento definitivo (già certo nel 1997 come ho scritto) la E626.099 non abbia mai ricevuto i finestrini a scorrimento verticale con il carter esterno, al pari di diverse altre E626, come potrebbe anche darsi che invece alla data della foto scattata a Trieste nel 1984 avesse già ricevuto anche questa modifica, oltre alla ormai accertata modifica delle porte in metallo.
Infatti storicamente alle E626 è accaduto quanto segue:
- risanamento delle porte delle cabine (in metallo) e CONTESTUALE risanamento dei finestrini laterali (applicazione del carter esterno)
- risanamento delle porte delle cabine (in metallo) e SUCCESSIVO (anche di anni) risanamento dei finestrini laterali (applicazione del carter esterno)
- risanamento delle porte delle cabine (in metallo) e NESSUN risanamento dei finestrini laterali fino alla demolizione.
- NON E' MAI ACCADUTO invece che una E626 abbia avuto l'applicazione del carter esterno PRIMA del risanamento delle porte delle cabine.
5.
Sarebbe estremamente utile a questo punto trovare un'altra foto della E626.099 datata fra il 1978 e il 1984 per stabilire definitivamente se la E626.099 avesse nel 1984 anche i finestrini laterali a scorrimento verticale nel carter esterno o meno, e/o una foto successiva a tale data che escluda il risanamento dei finestrini laterali con applicazione del carter esterno.
maridibobo