Oggi è martedì 30 settembre 2025, 21:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2015, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Il magazzino è in piena attività!

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Mi sto dedicando alla realizzazione di una piattaforma girevole da 9,5mt di diametro che prenderà posto alle spalle della RL, subito dopo il rifornitore di gasolio.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Sei un mostrooooooooo !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Grazie Ammiraglio per il tuo apprezzamento.

La piattaforma è pressoché terminata. L'unica cosa che non sono riuscito a riprodurre è il fermo di sicurezza. Non potendo eseguire microfusioni o altre tecniche "raffinate", come riprodurre questo particolare?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Mammamia che bella :shock:
Ma l'hai fatta tutta tu?Che materiale e tecniche hai utilizzato?

Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
lpr970 ha scritto:
Grazie Ammiraglio per il tuo apprezzamento.

La piattaforma è pressoché terminata. L'unica cosa che non sono riuscito a riprodurre è il fermo di sicurezza. Non potendo eseguire microfusioni o altre tecniche "raffinate", come riprodurre questo particolare?

Immagine


Al vero, capitava che fossero pezzi di profilati angolari con opportuna scanalatura, bloccati con tiranti nel cornamento della tina.
Sulla piattaforma un semplice piatto, di ageuate dimensioni rastremato dal lato dove si infila nell'angolara di cui sopra, in una piattaforma come queslla riprodotta, tipicamente mi pare fosse incernierato e quindi ribalatbile.
Al posto dell'angola, nelle realaizzazioni più vecchie poteva essere un blocco di fusione, qualcosa di adattabile lo puoi trovare negli accessori per modellismo navale: bitte, passacavi, ecc. da installare a bordo delle imbarcazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Profilato a L di plastica , pezzettini di filo di ottone per i particolari tra le rotaie , la leva mobile io l'ho fatta funzionante con profilati di ottone , ma se la fai fissa la puoi riprodurre con pezzettini di plastica .
Allegato:
PICT7350.JPG
PICT7350.JPG [ 221.7 KiB | Osservato 8011 volte ]


Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
AXEL ha scritto:
Mammamia che bella :shock:
Ma l'hai fatta tutta tu?Che materiale e tecniche hai utilizzato?


Grazie Axel, i tuoi apprezzamenti sono sempre graditissimi! :D

A parte le rotaie (tillig elite) ed il perno di rotazione (spinotto jack da 6,3mm di diametro) è tutto da me autocostruito.
La tina è formata da una successione di anelli in forex da 3mm opportunamente tagliati (compasso a due punte per tracciare e cutter per tagliare); i mattoncini sono incisi con punteruolo nello spessore del forex. Il ponte è formato da una porzione del disco di scarto dell'ultimo anello con sovrapposta una lastra di plasticard di spessore inferiore. La zigrinatura della lastra è resa con velo di tulle incollato. La struttura di supporto del ponte è ottenuta con plasticard e profili ad "H" della Evergreen. La ringhiera è in filo di rame da 0,6 saldata secondo i tuoi insegnamenti. 8) Le barre per la spinte a mano invece sono fili di acciaio armonico sagomato e fissato con l'aiuto di "piastre" ottenute con lamierino di rame. Il tutto è stato verniciato prima a spruzzo con primer Tamya e poi a pennello con colori opportunamente miscelati della Humbrol. Ho anche eseguito un "timido" lavaggio con colori acrilici.

marco_58 ha scritto:
qualcosa di adattabile lo puoi trovare negli accessori per modellismo navale: bitte, passacavi, ecc. da installare a bordo delle imbarcazioni.


Grazie Marco per le tue indicazioni, proverò a cercare...

Libli II ha scritto:
Profilato a L di plastica , pezzettini di filo di ottone per i particolari tra le rotaie , la leva mobile io l'ho fatta funzionante con profilati di ottone , ma se la fai fissa la puoi riprodurre con pezzettini di plastica .
Giancarlo


Grazie Giancarlo, proverò anche l'autocostruzione anche se il primo tentativo non mi ha soddisfatto (eufemismo per dire che era una vera ciofeca :( ) Bellissima la tua piattaforma: è una tua realizzazione? Hai aperto un argomento specifico a riguardo? Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Prendo nota di tutto :idea:
Per il fermo ricordo un meccanismo tipo l'asta fermacarri, che però era di legno: non riesco a pensare ad un arnese simile ma adatto alla piattaforma metallica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
lpr970 ha scritto:
...... è una tua realizzazione? Hai aperto un argomento specifico a riguardo? Ciao


Ciao , si è una mia costruzione , ne ho fatta una piccola serie per me ed amici , tra l'altro in un' altra attuale discussione sulla 940 Rivarossi si intravede un' altra mia piattaforma girevole da 18 metri .
Non ho aperto nessuna discussione al riguardo ma ogni tanto qualche foto riesce fuori ...

Allegato:
PICT9191.JPG
PICT9191.JPG [ 164.45 KiB | Osservato 7865 volte ]


vedo che ancora non hai montato le ruote , cosa pensi di usare o come pensi di costruirle ?

Ciao e buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Ho sostituito il perno di rotazione che non garantiva l'orizzontalità del ponte, ed ho utilizzato un bullone da 6mm di diametro. Ora dovrò però lavorarlo per creare in esso una sede per inserire i fili che alimentano le rotaie, in modo da non pregiudicare la rotazione della piattaforma. Con questo metodo, a differenza dello spinotto jack che garantiva la rotazione a 360° del ponte, il movimento della piattaforma sarà alternato e di 180°. Poco male.

Libli II ha scritto:

vedo che ancora non hai montato le ruote , cosa pensi di usare o come pensi di costruirle ?

Giancarlo


Ciao Giancarlo, ho realizzato i supporti con profili evergreen, mentre per le ruote ho utilizzato bottoni in madreperla! Alla fine il risultato è di piena soddisfazione, ed il prossimo passo sarà il montaggio sul modulo :D .

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ottimo , carini anche i catenacci di centratura .
Anche la mia fa solo 180° , per l'altro binario a destra in basso che è un semplice tronchino faccio il "centraggio" a tentativi :lol:

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Ed ecco la piattaforma al suo posto! :P

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Qualche piccolo lavoro in attesa della prossima ispirazione.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Con l'occasione di una bella gita in terra basentana mi sono imbattuto in un panorama che mi è sembrato ottimo per realizzare lo sfondo di Valle d'Enrico. Detto fatto. Foto in HD, fotoritocco, stampa e montaggio. La stampa è stata realizzata su fogli di PVC adesivo usando forex da 3 mm come supporto. L'accostamento non è perfetto e si notano le giunzioni tra un pannello e l'altro. Forse potrei migliorare la cosa colorando lo spessore del pannello.

Qualche foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mpe e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl