Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 4:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
azzo,e chi se lo stava ad immaginare che fu pubblicato un volumetto cosi(anche su carta economica,chissenefrega)???nel lontano 1999?su mailing list?e cos'è?io andavo un po sul "fai da te"e le assegnazioni(non su tutti i mezzi) me le facevo su foglietti volanti che poi riportavo su un brogliaccio..altro che mailing list..internet,forum, e menate varie..nel 1993 non esisteva internet e il sottoscritto se le faceva da solo con gli avvistamenti che facevo in giro per l italia..altri tempi,soprattutto perché andavo(e vado)fiero per quello che ho fatto.. 8)

cmq,Patelli volare o volere lo conosco di nome, e so cosa fa e cosa pubblica..lo conosco meno invece sul piano visivo(cioè non so che faccia abbia...)
è difficile trovare ad oggi questa pubblicazione, anche se è del 2005, soprattutto se fatta a casa.potrei chiedere a te visto che ci conosciamo.. :D

mi hai chiesto se ci conociamo?direi proprio di si e anche di persona :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Beppe, in giro non si trova e per ora quando è capitato di parlarne con Stefano mi ha sempre detto che non intende farne altre edizioni. E' ovvio che lui il testo continua ad aggiornarlo, così come quello degli incidenti. In futuro, mai dire mai... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ETR245 ha scritto:
Beppe, in giro non si trova e per ora quando è capitato di parlarne con Stefano mi ha sempre detto che non intende farne altre edizioni. E' ovvio che lui il testo continua ad aggiornarlo, così come quello degli incidenti. In futuro, mai dire mai... :wink:


ah ecco,ti ha già detto che non ne farà altri..ah certo,mai dire mai nella vita.tutto puo accadere :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2164
Località: Ventimiglia
E.636.082 ha scritto:
E' vero quello che dice RE 6/6 ( è bello parlare con gente competente,mi appassiona sempre piu' ),ma,era anche il modo per distinguere la cabina A con quella B parlando delle E.655 XMPR.


Ciao!
Il discorso "della cabina A" è valido solo guardando le macchine lato corridoio, lato apparecchiature invece la scritta Cargo ricadeva di norma sulla cabina B:
Allegato:
E 655 266 2010 Domo2 2.jpg
E 655 266 2010 Domo2 2.jpg [ 178.41 KiB | Osservato 3588 volte ]

Allegato:
E 655 403 Sestri Ponente.jpg
E 655 403 Sestri Ponente.jpg [ 113.93 KiB | Osservato 3588 volte ]


E.636.082 ha scritto:
( La E.655.511.assegnata al DL Ge Riv....notando la foto.... min...chia,ha tutte le sabbiere forse perchè era una E.655 ? )


Le sabbiere sugli assi intermedi vennero rimontate su alcune E655 in quanto con il nuovo rapporto di trasmissione 23/66 era più facile superare il limite dell'aderenza dato il maggior sforzo di trazione.

La E 655 511 aveva anche la caratteristica, credo unica, di avere i vomeri spartineve del tipo più vecchio, come le unità di prima serie, e mantenne tale caratteristica anche dopo essere stata ricostruita in seguito ad un incidente a Libarna (AL). Poco significativo ma aveva la ventilazione motori che si inseriva anche con alimentazione a 1500V.

Grazie a tutti per le preziose informazioni sulla 545!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Beppe! (o "Beppone"? :wink: ) ho capito chi sei.
Quella pubblicazione (comunque corposa, 262 pagine) è del 2000, non del 2005 e mi aiutò molto a ricostruire la storia delle assegnazioni di quegli anni.
Ps, anch'io ho iniziato da tredicenne a raccogliere i nr dei rotabili nei miei giri ferroviari o semplicemente facendo posta fissa in stazione. Una volta fui "sgamato" dalla mia prof di francese che rientrava in treno verso casa mentre mi segnavo i nr delle ALe 660 e rimorchiate. Io mi nascosi dietro i muri del sottopassaggio ma mi scoprì esclamando << AH!! sempre dietro ai "TUOI" TRENI :? :? :? >> Però quei fogliettini scritti malissimo li conservo tuttora gelosamente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2164
Località: Ventimiglia
Ciao!
Mi manca un ultima informazione per riprodurre correttamente in modello l'E 656 545, quando ha ricevuto i condizionatori sull'imperiale?
Nella foto di Pepe del 2000 non sembrerebbe che li abbia (ma non si vede bene) mentre nelle foto di Walter Bonmartini ne è dotata.

Ciao e grazie ancora! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Funkytarro ha scritto:
E.636.082 ha scritto:
E' vero quello che dice RE 6/6 ( è bello parlare con gente competente,mi appassiona sempre piu' ),ma,era anche il modo per distinguere la cabina A con quella B parlando delle E.655 XMPR.


Ciao!
Il discorso "della cabina A" è valido solo guardando le macchine lato corridoio, lato apparecchiature invece la scritta Cargo ricadeva di norma sulla cabina B:
Allegato:
E 655 266 2010 Domo2 2.jpg

Allegato:
E 655 403 Sestri Ponente.jpg


E.636.082 ha scritto:
( La E.655.511.assegnata al DL Ge Riv....notando la foto.... min...chia,ha tutte le sabbiere forse perchè era una E.655 ? )


Infatti,sapevo bene di questo tanto vero come vedi in apparentesi avevo citato il fatto,
perchè:
Quando si facevano i treni con queste lcomotive per la potenza agli assi ( per via della trsmissione sostituita ) e In specialmodo nelle salite e nelle partenze con treni pesanti era soggetta a slittare e causando la perdita di aderenza tra asse e rotaia in specialmodo con condizioni meteoroliche avverse.
In quanto alla cab.A.Ho confrontato diverse fotografie che la maggiorparte delle E.655 marcate CARGO la scritta e posta nella parte della cab.A
Ragazzi;ovviamente non voglio essere il saputello o l'antipatico di chi sa' ( ripeto ) di turno ma le foto parlano.


Le sabbiere sugli assi intermedi vennero rimontate su alcune E655 in quanto con il nuovo rapporto di trasmissione 23/66 era più facile superare il limite dell'aderenza dato il maggior sforzo di trazione.

La E 655 511 aveva anche la caratteristica, credo unica, di avere i vomeri spartineve del tipo più vecchio, come le unità di prima serie, e mantenne tale caratteristica anche dopo essere stata ricostruita in seguito ad un incidente a Libarna (AL). Poco significativo ma aveva la ventilazione motori che si inseriva anche con alimentazione a 1500V.

Grazie a tutti per le preziose informazioni sulla 545!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: !
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
noboibend ha scritto:
Beppe! (o "Beppone"? :wink: ) ho capito chi sei.
Quella pubblicazione (comunque corposa, 262 pagine) è del 2000, non del 2005 e mi aiutò molto a ricostruire la storia delle assegnazioni di quegli anni.
Ps, anch'io ho iniziato da tredicenne a raccogliere i nr dei rotabili nei miei giri ferroviari o semplicemente facendo posta fissa in stazione. Una volta fui "sgamato" dalla mia prof di francese che rientrava in treno verso casa mentre mi segnavo i nr delle ALe 660 e rimorchiate. Io mi nascosi dietro i muri del sottopassaggio ma mi scoprì esclamando << AH!! sempre dietro ai "TUOI" TRENI :? :? :? >> Però quei fogliettini scritti malissimo li conservo tuttora gelosamente...


forse meglio la seconda... :D :D

grande kant!eri a prendere gli appunti mentre la professoressa sul treno ti ha sgamato..caspita volevo vedere la scena!! :lol: :lol:
sulla pubblicazione potresti passarmi le fotocopie,previo pagamento,ci mancherebbe.

Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Mi manca un ultima informazione per riprodurre correttamente in modello l'E 656 545, quando ha ricevuto i condizionatori sull'imperiale?
Nella foto di Pepe del 2000 non sembrerebbe che li abbia (ma non si vede bene) mentre nelle foto di Walter Bonmartini ne è dotata.

Ciao e grazie ancora! :wink:


stasera vedo di trovare una foto della 545 dove si vede se è dotata dei condizionatori.dalla foto che ho postato a pag,3 essendo frontale,non si vede un tubo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ciao!
Il discorso "della cabina A" è valido solo guardando le macchine lato corridoio, lato apparecchiature invece la scritta Cargo ricadeva di norma sulla cabina B:

Non vorrei prolungarmi molto su' questo discorso delle E.655 / E.656 gran macchine.
Forse hai ragione ma un dubbio mi persiste :

perchè:credo che non sia cosi'; le foto che ho parlano da sole vedi es: E.655.190. ( da freccia rossa contrassegnata )
*vedere i loghi delle E.655..come dicevo.....ogni deposito aveva ......


Allegati:
Copyright-E633_091_E655_415_E655_190-Chiasso-2011-07-11-forum2G.archivio WBonmartini foto WBonmartini-06....jpg
Copyright-E633_091_E655_415_E655_190-Chiasso-2011-07-11-forum2G.archivio WBonmartini foto WBonmartini-06....jpg [ 95.96 KiB | Osservato 3514 volte ]


Ultima modifica di E.636.082 il mercoledì 16 settembre 2015, 13:28, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Sempre sulle E.655 / E.656

Testo E.656:
da QUADERNI DELLE FERROVIE ITALIANE DELLO STATO Nuova serie N° 3
edito dall'Ufficio Relazioni Aziendali edizione 1983.
*Il testo non specifica le assegnazioni di queste o altre locomotive
ciao a tutti alla prossima discussione


Allegati:
E.656.dalibroLocomotiveElettricheFS.forum2GArchivioWB .02.jpg
E.656.dalibroLocomotiveElettricheFS.forum2GArchivioWB .02.jpg [ 129.66 KiB | Osservato 3519 volte ]
E.656.dalibroLocomotiveElettricheforum2GArchivioWB FS.01.jpg
E.656.dalibroLocomotiveElettricheforum2GArchivioWB FS.01.jpg [ 208.29 KiB | Osservato 3519 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
in DD con materiale a 100 km/h..sempre belle le foto della DD che fu appena inaugurata nel tratto iniziale.se non erro la stessa foto è su una TP di tantissimi anni fa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ciao Re 6/6
Ottima entrata,ho forse ancora in giro I TP ( non TRENI e PLASTICI ma TECNICA PROFFESSIONALE )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl