Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Mi dispiace alpi :D ma non è come dici o meglio ti stai contraddicendo da solo :D: proprio perché l'ingrandimento è funzione della distanza i soggetti più lontani vengono ingranditi proporzionalmente di più rispetto a quelli più prossimi al punto di ripresa ... ovvero sembrano meno distanti di quello che sono (sempre rispetto a quelli in primo piano)... e questo è un fenomeno che anche i fotografi alle prime armi sfruttano per dare maggiore "enfasi" a certe fotografie oppure per restituire sensazioni diverse dal reale (tipo bambino e leone che sembrano sullo stesso piano ma in realtà li dividono, al vero, varie decine di metri).

Ti riporto un estratto dal wiki
Cita:
I teleobiettivi hanno la funzione fondamentale di ingrandire il soggetto dell'inquadratura. L'effetto però non è identico a quello che si otterrebbe avvicinandosi al soggetto, a causa dei diversi effetti della distorsione prospettica dovuta alla distanza fra soggetto e fotocamera.
In sostanza, i diversi piani che entrano nell'inquadratura appaiono più vicini l'uno all'altro di quanto non apparirebbero avvicinandosi e mantenendo una lunghezza focale più corta (fenomeno definito "appiattimento dei piani").

Il resto lo trovi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Teleobiettivo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
Certo che ingrandiscono, servono a questo. Quello che volevo esporre, e che le foto al link che ho postato dimostrano, è che i tele non cambiano la prospettiva, non la comprimono. Ingrandiscono solo, sul piano della pellicola/sensore, l'immagine. Ma non aggiungono nessun effetto prospettico particolare.

Le due frasi che citi da wiki parlano di un cambiamento di distanza. Invece io io detto che a parità di distanza un tele e un grandangolo producono la stessa immagine. Le due cose non sono in contrapposizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
in un plastico posso, anziché pensare ad una impossibile riproduzione in scala 1/87 della realtà, scegliere una modalità sintetico/evocativa della stessa aiutandomi anche con compressione prospettica dei vari piani con utilizzo di scale e livelli di dettaglio diversi nella realizzazione del paesaggio... ed ecco che ciò che misurato in 1/87 sarebbe poco più che un mucchio di massi franati si trasforma in un plausibile rilievo collinare con castello.... impossibile riassumere i concetti in poche frasi od immagini..... se passate da Trento potremmo ragionarne di fronte al plastico del gruppo Pocher per poi passare ad una sana merenda in 1/1 innaffiata con Teroldego in bicchieri in sana 1/1 e non 1/100
Allegato:
PICT0250a.JPG
PICT0250a.JPG [ 178.35 KiB | Osservato 3480 volte ]

.... durante la quale potrei meglio illustrare perché stazioni di plastici domestici e relativi tracciati, forzatamente con curve e geometria scambi fuoriscala, ne possano guadagnare dall'utilizzo dell'1/100 in lunghezza...vista anche la necessaria compressione della lunghezza utile dei binari di stazione...
da ragazzo avendo al paese uno spazio molto grande optai per la riproduzione in scala 1/87 della locale stazione (binario corsa, binario d'incrocio e piccolo scalo.....sarebbe mancato però lo spazio per il corretto posizionamento dei segnali di protezione di II categoria..... rinunciai ben presto non per questo motivo ma per l'assoluta monotonia e totale mancanza d'attrattiva, per me innanzitutto, di un plastico siffatto....
Mai visitato il "teatro olimpico" del Palladio a Vicenza? che dire dei "trompe l'oeil" essenziali in tanti nostri edifici monumentali?
insisto in questa mia legittima interpretazione del modellismo senza nulla togliere ad altre concezioni dello stesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1548
Località: venezia
Io sono già d'accordo sull'accettabilità delle carrozze 1/100 e altre compressioni (vedi i miei interventi precedenti) vale lo stesso l'offerta di merenda con teroldego ? :lol: :lol:
A parte questo dove e con che orari è possibile visitare l'impianto ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
"merlotrento" mi è piaciuta la tua considerazione che, sulle prime, mi aveva fatto "storcere il naso".

Giocare sulla prospettiva non è facile ma i risultati possono essere incredibili

Allegato:
Commento file: Finta abside della chiesa di Santa Maria fuori San Satiro
santa maria Fuori San Satiro.jpg
santa maria Fuori San Satiro.jpg [ 233.66 KiB | Osservato 3421 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
La chiesa di Santa Maria fuori san Satiro l'ho vista dal vivo , e la monumentalità è incredibile. In realtà, avvicinandosi, quello che sembra lungo 20-25 metri, è profondo circa un metro e mezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Fantastico .... ma per fare queste magie prospettiche bisogna essere dei geni. E comunque sono possibili avendo solo un unico Punto di Vista privilegiato (se vi va potete darvi un rinfrescata qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Prospettiva).

Applicarle poi al modellismo comporta ulteriori compromessi... ad esempio la limitazione del punto d'osservazione con quinte e fondali. Se poi vogliamo applicarlo anche ai rotabili le limitazioni necessarie si fanno ancora più complicate proprio perché sono in movimento e quindi bisogna restituirne solo poche inquadrature (tipicamente più ad altezza d'uomo che non a volo d'uccello ... come siamo soliti vedere i plastici).

Sia quel che sia e tornando al tema del thread, per armonizzare rapporti di riduzione diversi di uno stesso rotabile nell'ambito di un diorama operativo (perché di questo alla fine si tratterebbe) bisogna essere estremamente bravi (tutta la mia stima a chi ci dovesse riuscire) ed accettare grandi compromessi sia in termini di punto di osservazione, possibilità di movimento (per non rivelare i giochi prospettici) e in termine di parco (per gli stessi motivi di prospettiva tutti i rotabili, teoricamente, dovrebbero essere accorciati oppure sapientemente limitati: es. sarebbe improprio usare un E428 in scala esatta davanti a delle vetture accorciate).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Fantastica Santa Maria fuori San Satiro ... la dimostrazione che il genio e' davvero un po' follia.
Leggevo che tutto e' nato da un rifiuto del comune di Milano a concedere ulteriore spazio per l'abside a chiesa gia' ampiamente iniziata
Se ti chiami Bramante puoi permetterti di pensare "non c'e' problema, la faccio stare in un metro e mezzo..."

Tornando in tema, Zampa mi ha preceduto
Ai tempi ho avuto anch'io delle carrozze in lunghezza 1:100 (in particolare un TEE Rheingold)
In assoluto posso ritenerlo un compromesso accettabile ma, nel mio caso, quello che piu' mi lasciava perplesso era vederlo dietro alla splendida DB E103.
A parer mio si notava distintamente la differente "mole" tra la locomotiva e le carrozze trainate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
sono già d'accordo sull'accettabilità delle carrozze 1/100 e altre compressioni (vedi i miei interventi precedenti) vale lo stesso l'offerta di merenda con teroldego ? :lol: :lol:
offerta sempre valida.....
Allegato:
plastico l.jpg
plastico l.jpg [ 50.11 KiB | Osservato 3141 volte ]

A parte questo dove e con che orari è possibile visitare l'impianto ?
Stazione di Trento sala Mazzoni sul primo marciapiede
domenica 21 febbraio 2016 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00
domenica 20 marzo 2016 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00
domenica 17 aprile 2016 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00
domenica 15 maggio 2016 ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00

per maggiori notizie http://www.gffpocher.org
ciao
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1548
Località: venezia
OK, grazie, vediamo se riesco a fare un salto. (quante volte sono passato in stazione.....io ho studiato a Trento)
Il castello è quello di Besenello ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
esatto
pietro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: essegi58 e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl