Beh... dal link che hai postato non è che la cosa sia così chiara.
Ho sbagliato di mio a scrivere quell' "ESATTAMENTE", dato che quello che mi interessa alla fine è riprodurre una composizione 668-664-668 come quelle che giravano ai tempi proprio sulla Monza-Molteno e sulla Como-Lecco.
E' appurato che i 1400 ed i 3500 sono diversi, quindi non basta semplicemente comprare e mettere in composizione, ma da quello che ho riportato da wikipedia (che a sua volta era un riportato da ITreni) l'Ln 664.3519 divenne Ln 664.1433.
La mia richiesta di foto era appunto dettata dal dubbio se su quel particolare rotabile fosse solo stato sostituito il banco di manovra (e allora chissenefrega, basta cambiare le scritte) oppure se fosse cambiato anche qualcos'altro dal punto di vista estetico.
Lo stesso discorso, magari addirittura più semplice, vale per gli altri 2 rotabili citati che neanche hanno cambiato numerazione: l' Ln 664.3521 ed il 3528.
Se non è cambiato nulla di visibile (e quindi riproducibile sul modello), allora l'unico problema potrebbe essere l'avvento dell'XMPR.
Per tutti gli altri 3500 è palese che la composizione con le 668 non sia proponibile.
In questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=KBmptF0tftAC'è la composizione così come la vorrei riprodurre (con il 1433), ma in XMPR invece che livrea d'origine.
Ciò non toglie che se qualcuno fosse così gentile (

) da ricolorarmi l'LN 664 in XMPR, a me andrebbe benone uguale!
Il 3521 (sempre XMPR e piccolo piccolo) si vede invece qua:
http://www.avts.it/index.php?option=com ... &Itemid=61Purtroppo in entrambi i casi i dettagli scarseggiano...
Ciao,
Lorenzo