fausto23 ha scritto:
la mia paura però, smentitemi voi(vi prego!!!) è che i convogli possano uscire dai binari

Ma dove l'hai sentita questa
Il codice 75 è lo standard per una riproduzione realistica decente, viene usato in tutta Europa su migliaia di plastici, chi ci tiene al realismo il codice 100 non lo prende neanche in considerazione!
Ma vai tranquillo, funzionerà tutto e l'aspetto è tutta un'altra cosa.
E non farti ingannare dalla stupidaggine "sul 75 poi i bordini toccano..." non è vero, sopratutto con i Peco, quello che è importante è l'altezza tra l'attacco e il bordo superiore della rotaia, nei Peco, grazie a degli attacchi molto bassi, passano bordini che invece sui Roco 83 toccano.
Se hai materiale dopo il 1990 sei tranquillo in ogni caso visto che hai in casa uno scambio cod. 75, facci passare sopra i rotabili più vecchi che hai con i bordini grandi, e verifica da solo se toccano.
La giunzione tra 75 e 100 che eventualmente ti resta nelle zone nascoste non è un problema, Peco fa delle apposite scarpette e comunque basta allineare il bordo superiore delle due rotaie e fare una piccola saldatura. Come nella realtà del resto, se vai in un vecchi scalo troverai rotaie alte saldate a rotaie più basse, allineate sulla superficie di rotolamento.
Ciao, alpiliguri