Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 3:21 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Ma che giro faceva quella carrozza? da quella singola pagina d'orario non riesco a capirlo.

Altre domande: quale è il grado di prestazione di quella linea? Che serie di Aln668 erano quelle utilizzate? L'automotrice era singola, in coppia o in tripla? In soldoni la massa aggiuntiva della carrozza era gestibile in sicurezza dalle automotrici su quella linea?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
se in garfagnana sul 26 salivano in tripla con 2 motori su 6 fermi, non vedo la difficoltà a portarsi dietro una carrozza su ina linea poco impegnativa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
D'accordo con te ... però finora, appunto, non si è mai parlato della composizione delle automotrici (che serie e quante) ne delle difficoltà della linea. Ovviamente sarebbe meglio una bella foto e si risolve ... in mancanza di meglio tocca andare per indizi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 5:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Ma una foto che sia una di queste fantomatiche composizioni con ALn e carrozze in treni ordinari??
Io sinceramente non le ho mai viste, neanche in fotografia!
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 14:13 
Non connesso

Nome: aaf
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 21:02
Messaggi: 75
Zampa di Lepre ha scritto:
Ma che giro faceva quella carrozza? da quella singola pagina d'orario non riesco a capirlo.

Altre domande: quale è il grado di prestazione di quella linea? Che serie di Aln668 erano quelle utilizzate? L'automotrice era singola, in coppia o in tripla? In soldoni la massa aggiuntiva della carrozza era gestibile in sicurezza dalle automotrici su quella linea?


Dunque, aggiungo il quadro orario estivo 1988 relativo al Locale 8717 Gela-Siracusa di continuazione dell'8587 di cui avevo già inserito la scansione

Immagine

Qualche altro dato sulla linea Caltagirone-Gela, che in questo senso di marcia è in discesa:
45 km
grado prestazione 18
ascesa max 18 x 1000

Con questi numeri non credo che anche una sola ALn 668 serie 1600 avesse problemi di trazione o di sicurezza per rimorchiare una carrozza, a meno di divieti dai regolamenti dell'epoca.

Ricapitolando: l'8587 Caltagirone-Gela ha sul quadro orario come simboli l'automotrice + carrozza, parte alle 12,52 e arriva alle 13,30.

Si dà tempo 3/4 h per manovrare ed essere pronti, infatti si fa partire l'8717 Gela-Siracusa alle 14,15 però sulla colonna del quadro di questo treno c'è solo il simbolo dell'automotrice, un errore? o la carrozza rimane a Gela?

Sul libro composizioni anni 80 di Vianini che riporta i figurini di questi convogli dell' orario estivo 1987, cioè quello dell'anno precedente alle mie scansioni, per l'8587 c'è 1 ALn 668 + 1 carrozza B 45000 e scrive di trattarsi di caso eccezionale, per l'8717 un bel D 343 + carrozze tra cui 2 B 45000.

Supponendo al momento che l'orario estivo FS del 1988 è rimasto uguale a quello del 1987, da quanto detto l'unica cosa che coincide tra il libro sulle composizioni e l'orario FS è proprio il materiale usato per il Caltagirone - Gela con un'ALn 668 trainante una carrozza, a parte l'eccezionalità o meno.

Anch'io penso che una foto aiuterebbe tanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 22:59 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 14:58 
Non connesso

Nome: aaf
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 21:02
Messaggi: 75
....effettivamente, però bisogna ammettere che sull'argomento non c'è tanta trippa.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:03
Messaggi: 307
Località: Palermo
centu ha scritto:
ma è vero che il citofono perego è stato soppresso perchè i ragazzini suonavano e poi scappavano?


Bhe se certe pubblicazioni ci mettono la pulce nell'orecchio, con tanto di numero di treno, anno e materiale rotabile....non è che poi possiamo starcene con le mani in mano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 12:02 
Non connesso

Nome: aaf
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 21:02
Messaggi: 75
Non è un gran passo avanti ma ho la conferma che anche dall'orario estivo FS 1987 il Locale 8587 di sola 2a cl. Caltagirone - Gela ha la stessa simbologia (automotrice + carrozza) e gli stessi orari del 1988.

Ripropongo la domanda: nei quadri orario FS con questi simboli si indicava la composizione prevista ordinariamente, ma non tassativamente, o venivano riportati anche casi eccezionali?

Comunque sia, una bella riproduzione modellistica ci scappa sicuro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 132
Salve a tutti, oggi a pranzo in un ristorante ho avuto il piacere di incontrare un vecchio capo treno della Sr Modica Gela e parlando di tante cose dell'epoca mi confermava che in quel periodo viaggiavano seppur raramente le 668 con al traino la carrozza, commentando la composizione mi diceva: sembra strano, ma intanto c'erano pure questi treni con questo materiale. Purtroppo come dice qualcuno manca la documentazione fotografica però una testimonianza del genere fa tanto.
Saluti,
Antonello
P.s. Se avrò ulteriori testimonianze magari più dettagliate mi farò sentire con tanto piacere, in quanto l'argomento interessa e affascina anche me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:03
Messaggi: 307
Località: Palermo
Direi allora non stavamo assolutamente parlando di una fantasia dato che abbiamo una testimonianza diretta della faccenda.

Ringraziamo te e il ferroviere che ricorda bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Ma per caso c'era qualche senatore (o analogo personaggio) da quelle parti con carrozza (personale) da Roma?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 132
Salve a tutti, di senatori in effetti all'epoca c'erano, ma la carrozza la utilizzava L' on. Peppone :lol: :lol: :lol: :lol:
Buona serata,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 con carrozze
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
:roll: :roll: francamente mi sembra molto a SUD ... li i colori erano proprio altri :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl