G-master ha scritto:
Non faccio paragoni tra Romania e Bulgaria per il semplice fatto che nel primo caso si tratta di linee forestali di interesse locale; nel secondo invece di una linea di oltre cento chilometri organizzata per un forte traffico.
Infatti, cercavo una conferma in te... che ne sai sempre una più del diavolo sull'Est Europa! Sto attendendo comunque risposta da railfan bulgari (dall'inglese... zoppicante quanto il mio!) per ampliare un po' l'articoletto.
A tal proposito: scrivendo questo articoletto volevo proporre un modo per portare contenuti nel forum in modo un po' più ordinato rispetto alle tipiche discussioni da forum. Spero di esserci riuscito.
Credo che gli argomenti "particolari" e poco conosciuti su cui scrivere ci sono... specie sull'estero. Non tutti hanno biblioteche ferroviarie immense a disposizione: fino a poco tempo fa [l'ADSL ha da poco allargato le mie possibilità di navigare speditamente] io sapevo pochissimo persino della Mollibahn e dell'Harz (su quest'ultima più la situazione del 1989 da articolo di TT che la situazione odierna: l'articolo "recente" di TT, del 2002 o giù di lì, era molto scarno).
Ciao
Roberto