Oggi è martedì 30 settembre 2025, 14:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
Salve a tutti,

dopo anni passati a progettare e a seguire tutte le informazioni utili per costruire un plastico,finalmente ho deciso di iniziare la costruzione del mio. E' il mio primo plastico, in scala h0, stile italiano ambientato per lo più nell'epoca attuale ( V, VI ) ma anche con circolazione di epoca IV (infatti voglio rivedere percorrere i convogli con cui è iniziata la mia passione, sono del '90 e tutto è iniziato all'età di 4 anni con il mio primo star set lima!). Ho voluto ambientare il plastico nella zona ligure delle 5 terre ( sia perchè rimasto affascinato dalle bellezze di tale terra,sia perchè, i tratti di linea piena lì, sono non troppo lunghi e spesso ''incastonati'' tra due gallerie quindi realistico anche in un plastico).La linea è quella di Genova-La Spezia,linea a doppio binario,banalizzata.
Il plastico è suddiviso in due lati e su due piani: il lato Ovest (linea passerella) e il lato Est dove ci saranno le due stazioni,quella nascosta(piano inferiore) e quella principale, di testa(piano superiore).
Il piano delle due stazioni sarà lungo rispettivamente 470cm e largo 80cm mentre il piano lato passerella è lungo 380 cm e largo 80 cm. Il tutto sarà alimentato in digitale.

Piano inferiore: stazione nascosta (lato Est) e la rampa di accesso per il piano superiore (lato Ovest):
Allegato:
Progetto quota 0.png
Progetto quota 0.png [ 63.19 KiB | Osservato 9391 volte ]

Piano superiore: linea di parata (lato Ovest) e la stazione di testa (lato Est):
Allegato:
Progetto quota +1 (38 cm).png
Progetto quota +1 (38 cm).png [ 107.62 KiB | Osservato 9391 volte ]

La stazione di testa:
Allegato:
stazione merci-passeggeri.png
stazione merci-passeggeri.png [ 79.99 KiB | Osservato 9391 volte ]


A breve posterò le foto dei lavori fino adesso eseguiti;
grazie, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Salve Andrea.
Benvenuto tra noi.

Sembra tutto molto studiato,quindi e sicuramente un buon inizio,la località scelta offre sicuramente molti spunti interessanti ed un paesaggio senza paragoni.Spero presto di vedere foto per capire come procede il tuo lavoro.Una domanda quel ponte girevole cos`è?.Forse c`è una porta da quelle parti? ma è girevole o levatoio'
Un saluto
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
L'inizio dei lavori, all'incirca un anno fa stazione nascosta:
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 163.32 KiB | Osservato 9362 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 114.22 KiB | Osservato 9362 volte ]

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 156.04 KiB | Osservato 9362 volte ]


Una semplice coulisse manuale che mi permetterà di spostare e far tornare in testa treno le locomotive:
Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 143.42 KiB | Osservato 9362 volte ]

Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 155.85 KiB | Osservato 9362 volte ]


E una veduta della stazione nascosta con un pò di convogli:
Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 179.94 KiB | Osservato 9362 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
Grazie Bruno,
mi fa piacere essere qui con voi!

Cita:
Una domanda quel ponte girevole cos`è?.Forse c`è una porta da quelle parti? ma è girevole o levatoio'

Si, lì c'è una porta,scusa se l'ho dato per scontato e mi permette il passaggio per entrare nel cuore del plastico. E' un ponte girevole (più facile da realizzare essendo a due piani). Posterò nuove foto,comprese quelle del ponte,in modo da poter rendere chiaro il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
Qui invece vi posto la mia auto-costruzione degli sgancia-vagoni,costruiti con un costo irrisorio,provati e del tutto funzionanti.
Allegato:
7.jpg
7.jpg [ 182.07 KiB | Osservato 9357 volte ]

Allegato:
8.jpg
8.jpg [ 160.34 KiB | Osservato 9357 volte ]


E questo un video di come funziona la coulisse e gli sgancia-vagoni:
https://www.youtube.com/watch?v=ujMf8PP2JfE

E i motori Conrad installati sottoplancia testati e funzionanti:
Allegato:
9.jpg
9.jpg [ 137.19 KiB | Osservato 9357 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
Qui (all'incirca un paio di mesi fa) sono iniziati i lavori nel lato Ovest (linea di parata):
Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 123.98 KiB | Osservato 9338 volte ]

La zona dell'elicoidale (raggio di curvatura R4,R5 Roco; pendenza all'incirca 2,6%) con tanto di foro di ispezione per eventuali accessi futuri:
Allegato:
11.jpg
11.jpg [ 155.45 KiB | Osservato 9338 volte ]

La rampa di accesso che servirà l'elicoidale:
Allegato:
12.jpg
12.jpg [ 143.44 KiB | Osservato 9338 volte ]

Allegato:
13.jpg
13.jpg [ 134.2 KiB | Osservato 9338 volte ]

Allegato:
14.jpg
14.jpg [ 158.99 KiB | Osservato 9338 volte ]


L'elicoidale terminato:
Allegato:
15.jpg
15.jpg [ 164.08 KiB | Osservato 9338 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
Costruita anche la piattaforma girevole nella stazione nascosta (resterà così al solo scopo di fini pratici e nascosta appunto):
Allegato:
16.jpg
16.jpg [ 172.01 KiB | Osservato 9325 volte ]


Il ponte girevole, con i binari fissati e tarati:
Allegato:
17.jpg
17.jpg [ 189.53 KiB | Osservato 9330 volte ]

Allegato:
17b.jpg
17b.jpg [ 195.13 KiB | Osservato 9330 volte ]


Ed infine il plastico come si presenta adesso:
Allegato:
18.jpg
18.jpg [ 163.52 KiB | Osservato 9330 volte ]


Sono iniziati i lavori del secondo piano (sto costruendo il telaio,le colonne e le travi che sorreggeranno il tutto).
Al prossimo aggiornamento, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ok.
Ora e chiara la facenda del "ponte girevole" sembra funzionale come soluzione.come la coulisse da te realizzata ,che potrai un domani automatizzare se vorrai.
Una cosa mi lascia pensieroso,mi riferisco alla tua scelta dei cavalletti dove poggia il tutto spero li abbia fissato con delle staffe e viti al telaio,quei cavalletti sono malefici per natura (parlo da usuario mal destro) sono facilmente spostabili coi piedi,anche se gravati da un certo peso,non chè rendono meno agili le operazioni di pulizia pavimento.Avrei optato per un telaio rigido con zampe rigorosamente verticali.visto che si tratta di un impianto tutto sommato fisso.
Per quanto riguarda il plastico vero e proprio mi sembra ben fatto e pulito.
Complimenti e buon lavoro
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
Eh si per quanto riguarda la scelta dei cavalletti, devo dire che è l'unica cosa che soddisfa poco anche me, ma la scelta è stata presa inizialmente e ancora non del tutto consapevole delle problematiche che potevano esserci.
Ho quasi del tutto risolto il problema ''avvolgendo'' delle fascette e del fil di ferro ai cavalletti e al telaio del plastico rendendoli fermi almeno per le pulizie.Per ora penso vada bene così,ma non escludo l'ipotesi che più in là, vengano sostituiti.
Grazie per avermelo fatto osservare,motivo in più per decidermi a farlo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:40
Messaggi: 294
non ho capito come funziona il ponte girevole. o è un ponte levatoio?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:40
Messaggi: 294
non ho capito come funziona il ponte girevole. o è un ponte levatoio?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:40
Messaggi: 294
non ho capito come funziona il ponte girevole.

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 23
Località: Alatri
Dunque è un ponte girevole non levatoio.Provo a inserire nuove immagini così da rendere chiaro il tutto.
Il ponte chiuso:
Allegato:
ponte chiuso 1.jpg
ponte chiuso 1.jpg [ 191.37 KiB | Osservato 9159 volte ]

Il ponte chiuso con il particolare della cerniera per rendere tutto fisso:
Allegato:
ponte chiuso due.jpg
ponte chiuso due.jpg [ 215.91 KiB | Osservato 9159 volte ]

Il ponte aperto:
Allegato:
ponte aperto 1.jpg
ponte aperto 1.jpg [ 170.06 KiB | Osservato 9159 volte ]

Il ponte aperto con il fulcro e il piano per far girare il ponte:
Allegato:
ponte aperto fulcro.jpg
ponte aperto fulcro.jpg [ 187.52 KiB | Osservato 9159 volte ]


In pratica quando devo passare, tolgo la cerniera e manualmente spingo il ponte per aprirlo; questo,come si vede dalle immagini,poggia su di una colonna con base una ruota,che permette di ruotare fino all'apertura/chiusura del ponte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao Andrea, bel progetto e bella realizzazione. :D
Una sola domanda, contando le spire dell'elllicoidale e il numero dei blocchetti di legno mi sembra di capire che tra i due piani ci siano si e no 35-40 cm prechè così tanto spazio?

Ciao
Deapx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di Andrea (in costruzione)
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
A me convince poco l'ingresso alla radice della stazione con una curva così secca. Siccome non hai ancora costruito il piano superiore, fai ancora in tempo a fare modifiche. Al posto dello scambio semplice dritto ci sta bene uno scambio ad Y (tanto tutte le considerazioni sul corretto tracciato vanno un po' a farsi friggere, essendo la stazione di testa) e poi con un po' di raccordi parabolici, si realizza la curva. C'è tanto spazio e si riesce davvero a fare qualcosa di carino, a mio modo di vedere.

Un'altro consiglio è quello di inclinare un po' il piano binari rispetto al bordo del plastico. Bastano pochi gradi, anche solo 1 o 2.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl