
alex corsico ha scritto:
Già molto meglio, prova anche a passare un po di carta vetrata o matita in fibra di vetro sulla parte in colore (arancione o gialla) per rendere irregolari i bordi migliorerà ancora di più.
Cmq bravo....
Grazie Alex. Devo sperimentare...
claudio.mussinatto ha scritto:
Eeeeeh! C'é da imparare parecchio! Grazie per la segnalazione...
Quello che ho notato è che il solvente usato per diluire il colore (acqua), ha una tensione superficiale tale da non "bagnare" la superficie. Ciò comporta la creazione di gocce sulla superficie, dove il pigmento si accumula in modo innaturale. Ho provato anche con qualche goccia di tensioattivo (sapone liquido) ma la cosa non migliora granché. Proverò con altri solventi. Da una rapida lettura del link postato da Claudio mi sembra di capire che si parli di grappa, il che potrebbe anche avere un risvolto positivo sull'umore durante il lavoro
