Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
max333 ha scritto:
Buonasera, io,il,mio carro l'ho testato sabato......non ho realizzato la garitta come da foto, ho lasciato la classica ttmkit, troppo pigro per modificarla.
In compenso ho realizzato le decals,per il tabellone e il resto del carro, siccome devo ancora farle,stampare se vi servono....mandi, max


Io mi prenoto, ti scrivo in mp per i dettagli pratici.
Grazie,

ANDREA CAVALLI ha scritto:
ottimo risultato ed i carri privati hanno sempre un fascino particolare !
In futuro ?!
Andrea


Presto posterò altri carri privati.
pippotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Tipo quello per gas tecnici? Da fare sempre su base ttm?
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
max333 ha scritto:
Tipo quello per gas tecnici? Da fare sempre su base ttm?
Mandi,max


un carro a doppia cisterna Mni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
Come anticipato posto qualche foto del carro Mni.
Premetto che per realizzarlo mi sono avvalso unicamente di una foto:quella pubblicata sul n° 200 della rivista "I Treni", quindi le approssimazioni saranno notevoli a cominciare dalle boccole, tuttavia mi pare che il colpo d'occhio ci sia.
Il carro era della società Dinamite Nobel di Milano, specifico per il trasporto dell'acido nitrico necessario per la fabbricazione degli esplosivi,immatricolato dalle FS nel 1938 come Mni 907.069.
Il telaio è quello del carro cisterna Lima, la garitta è TTM mentre le due cisterne sono fusioni in resina donatemi dall'amico Carlo Negrini della Simplonmodel. I praticabili e i mancorrenti sono autocostruiti. Le scritte sono realizzate con la solita carta autoadesiva (non mi piacciono ma è meglio di niente).

pippotto


Allegati:
P1010230p.jpg
P1010230p.jpg [ 112.07 KiB | Osservato 3765 volte ]
P1010228p.jpg
P1010228p.jpg [ 114.72 KiB | Osservato 3765 volte ]
P1010227p.jpg
P1010227p.jpg [ 113.26 KiB | Osservato 3765 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Pippotto complimenti per l'idea; lì per lì ho pensato che le cisterne fossero le sorprese dell'ovest kinder: ma se veramente le usassi in mancanza delle fusioni andrebbero bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
ammiraglio ha scritto:
Pippotto complimenti per l'idea; lì per lì ho pensato che le cisterne fossero le sorprese dell'ovest kinder: ma se veramente le usassi in mancanza delle fusioni andrebbero bene?



Non le ho mai viste, quindi non saprei, tuttavia posso dirti che la cisterna che ho usato ha un diametro di 20 mm ed è lunga 29mm
pippoto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
ammiraglio ha scritto:
Pippotto complimenti per l'idea; lì per lì ho pensato che le cisterne fossero le sorprese dell'ovest kinder: ma se veramente le usassi in mancanza delle fusioni andrebbero bene?



Non le ho mai viste, quindi non saprei, tuttavia posso dirti che la cisterna che ho usato ha un diametro di 20 mm ed è lunga 29mm
pippoto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Sto studiando di farle,in resina.........
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
pippotto ha scritto:
ammiraglio ha scritto:
Pippotto complimenti per l'idea; lì per lì ho pensato che le cisterne fossero le sorprese dell'ovest kinder: ma se veramente le usassi in mancanza delle fusioni andrebbero bene?



Non le ho mai viste, quindi non saprei, tuttavia posso dirti che la cisterna che ho usato ha un diametro di 20 mm ed è lunga 29mm
pippoto

Penso siano un po' più grandi di diametro.
Io per una cisterna da venti millimetri di diametro ho pensato a un metodo un po' caro e forse cervellotico ma sicuro (se non altro dà una massa robusta :wink: ): un tubo per cavi elettrici da 20 mm chiuso alle estremità con due maniglie (io almeno le ho trovate) con la curvatura circa adatta, unite da un tondino filettato: per chiudere basta stringere una delle due estremità e poi giù con della colla opportuna.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl