Oggi è giovedì 1 maggio 2025, 12:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
alpiliguri ha scritto:
La risposta definitiva è: deve essere come sul banco della locomotiva vera. Se ci sono due interruttori, uno per le luci e uno per il terzo faro, anche sul modello devono essere comandabili separatamente. Quindi il costruttore deve prevedere due circuiti separati, da azionare con microswitch o tramite decoder.
Poi c'è chi cabla fari, terzo faro e luce cabina insieme....

Poi quando utilizzarlo diventa un problema da approfondire con il regolamento.

Ciao, alpiliguri.

Sì infatti, per me è sufficiente che il comando fosse separato in plancia per giustificare l'accensione separata anche sul modello. Ho due foto reenti prese dal web con copyright in cui si vede la macchina con solo due fari accesi, e non penso che abbiano modificato i circuiti a posteriori. Oltretutto potere accendere il terzo faro separatamente è veramente divertente e mi spiaceva rinunciarvi. Grazie a tutti quelli che hanno risposto. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6330
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Bomby ha scritto:
Cacchio, se il RS non è chiaro è un bel problema! :roll:


Il problema non è la chiarezza del RS, è che qualcuno vuole i fanali a suo gusto e piacere: una locomotiva e pure tutta la ferrovia non sono un albero di Natale, o le luci del luna parck.
A leggere una manciata di pagine, per metà piene di foto si fa prima cha a stare quai sul forum ad arrampicarsi sugli specchi insaponati.
Se non piace lo RS italiano c'è sempre quello svizzero, lì si che ci si diverte con i fanali e le segnalazioni luminose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2132
Località: piemonte
Ho avuto la ventura di vedermi offerto un passaggio in cabina sull'etr 610 di ultimo modello, quello con un solo tergicristallo, sulla tratta Domodossola-Briga (e ringrazio ancora il macchinista).
Il terzo faro (a led) si comanda in maniera indipendente con un interruttore in plancia, e devo dire che ne sono rimasto impressionato per la sua potenza. Nel tunnel del Sempione, tutto rettilineo, illuminava per oltre due chilometri! E accenderlo a 160 km/h se ne comprendeva appieno l'utilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Grazie capolinea, mi sembra che sia ormai assodato che l'accensione del terzo faro sull'etr 220P era attuata con un interruttore a se stante e questo è sufficiente a giustificare la sua accensione indipendente anche sul modello. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1299
Località: Genova
Nei modelli FS, il terzo faro dovrebbe essere SEMPRE indipendente, cominciando dal digitale. Purtroppo non è così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
l'uso del terzo faro non è normato nel Regolamento sui Segnali (il cui link comunque riporta ad una edizione precedente non aggiornata, visto che esiste ed è in vigore la Ristampa 2016), bensì all'art. 20 comma 21 dell'IPCL (Istruzione Personale Condotta Locomotive). Specifica:

"i rotabili possono essere dotati di impianto luminoso (fanali di testa biluce o faro centrale) che permette l'illuminazione piena della via. L'uso di tale dispositivo è consentito solamente nei casi di marcia a vista o per permettere l'identificazione di punti singolari della linea"

Quindi attualmente questa è la regola da rispettare. Detto questo, taluni rotabili realizzati recentemente (e che quindi devono purtroppo sottostare a tutto ciò che impone l'ente europeo ferroviario), viaggiano regolarmente con le due luci più il terzo faro acceso, in modalità "circolina", si vede appunto un insieme di led che realizzano un cerchio vuoto. Questo perchè in un futuro, non si sa quando, vi sarà l'obbligo di circolare con 3 fari accesi (no comment, visto che da lontano, i nuovi treni, avendo luci a led, sono già belli visibili a distanza di km anche senza 3 fari). Circolano così ad esempio i Jazz o l'ETR1000, o anche il prossimo ETR675 NTV. Poi nei casi prescritti, il terzo faro può anche essere comandato a piena luce e fungere da abbagliante. L'ipotesi di realizzare questo triangolo con le luci frontali era stata già trasformata in disposizione d'esercizio da RFI, che aveva quindi anche modificato il Regolamento sui Segnali. Poi per fortuna ci hanno ripensato... ma prima o poi la Disposizione di Esercizio riciccierà fuori.
Quindi ridendo e scherzando, colui che all'autore del topic ha detto che i treni girano con 3 fanali accesi frontalmente ha previsto il futuro (che appunto per i rotabili di recentissima costruzione già è realtà e girano così)

Per fare infine un paragone automobilistico, siccome le auto viaggiano "in marcia a vista", ovviamente le luci servono sostanzialmente per vedere. In ferrovia, a parte i casi normati (e dove appunto è consentito l'uso di fari per vedere bene la piena via), si viaggia con l'autorizzazione a muoversi in un determinato spazio, ad una determinata velocità, grazie ad un segnalamento luminoso o via trasmissione radio al monitor in cabina. Quindi non occorre nella norma "vedere" (sebbene poi al buio possa essere utile per eventuali ostacoli). Infatti i fanali normali dei treni servono solo per essere visti, ma non per vedere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Quindi se non ho capito male solo i treni moderni e solo quelli viaggiano coi tre fanali sempre accesi, dando poi la possibilità di accendere il terzo faro a piena luce in caso di necessità. Ne consegue che la grande maggioranza dei treni che sono dotati di terza luce devono avere la commutazione separata. Ad esempio i Caimani, le 646/45 di seconda serie, le varie ALe e ALn a tre fanali, Gli etr come il Polifemo l'Arlecchino ed il Marco Polo, le ALe 801/940 le ALe 803 Le tartarughe, Le tigri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 194
david7srfn ha scritto:
l'uso del terzo faro non è normato nel Regolamento sui Segnali [Cut]

Solo per ulteriore certezza: quindi il terzo faro posteriore rosso (elettrotreni o motrici singole)
resta ... sempre spento ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 706
Non esiste il terzo faro posteriore rosso. La segnalazione di coda luminosa in Italia è composta da due luci rosse fisse o due fanali rossi lampeggianti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
capolinea ha scritto:
Ho avuto la ventura di vedermi offerto un passaggio in cabina sull'etr 610 di ultimo modello, quello con un solo tergicristallo, sulla tratta Domodossola-Briga (e ringrazio ancora il macchinista).
Il terzo faro (a led) si comanda in maniera indipendente con un interruttore in plancia, e devo dire che ne sono rimasto impressionato per la sua potenza. Nel tunnel del Sempione, tutto rettilineo, illuminava per oltre due chilometri! E accenderlo a 160 km/h se ne comprendeva appieno l'utilità.

Il fatto è che le SBB adottano sempre il terzo faro acceso contemporaneamente alle luci normali,devi tener presente che il treno percorreva da Iselle a Briga il tratto Svizzero,e alla guida da Domodossola a Briga ci sara' stato sicuramente un macchinista Svizzero percio' usava il suo regolamento o normativa delle ferrovie svizzere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
percio' : critica o no.... :D :D

I nostri modelli viaggiano sempre in Svizzera :lol: :lol:


Allegati:
Copyrigt-ETRpendolinoincorsatrattoSBB-forum2G-fotoWB.jpg
Copyrigt-ETRpendolinoincorsatrattoSBB-forum2G-fotoWB.jpg [ 24.16 KiB | Osservato 4626 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
aiupira ha scritto:
Non esiste il terzo faro posteriore rosso. La segnalazione di coda luminosa in Italia è composta da due luci rosse fisse o due fanali rossi lampeggianti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Esempio :


Allegati:
Copyrigt-E.652.forum2G-fotowalterBonmartini.jpg
Copyrigt-E.652.forum2G-fotowalterBonmartini.jpg [ 32.66 KiB | Osservato 4590 volte ]
Copyrigt-TN 464.forum2G.fotoWalterBonmartini.jpg
Copyrigt-TN 464.forum2G.fotoWalterBonmartini.jpg [ 90.15 KiB | Osservato 4590 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2132
Località: piemonte
lok655 ha scritto:
capolinea ha scritto:
Ho avuto la ventura di vedermi offerto un passaggio in cabina sull'etr 610 di ultimo modello, quello con un solo tergicristallo, sulla tratta Domodossola-Briga (e ringrazio ancora il macchinista).
Il terzo faro (a led) si comanda in maniera indipendente con un interruttore in plancia, e devo dire che ne sono rimasto impressionato per la sua potenza. Nel tunnel del Sempione, tutto rettilineo, illuminava per oltre due chilometri! E accenderlo a 160 km/h se ne comprendeva appieno l'utilità.

Il fatto è che le SBB adottano sempre il terzo faro acceso contemporaneamente alle luci normali,devi tener presente che il treno percorreva da Iselle a Briga il tratto Svizzero,e alla guida da Domodossola a Briga ci sara' stato sicuramente un macchinista Svizzero percio' usava il suo regolamento o normativa delle ferrovie svizzere

Da Domodossola in poi, verso il Sempione e la Svizzera, l'alimentazione, il segnalamento, i regolamenti e il personale di macchina sono svizzeri. Solo il personale di terra é FS, che per il movimento risponde alle direttive della centrale operativa, che mi pare sia a Basilea.
Anche il gentilissimo macchinista, Nicolas, era elvetico.
Ma rispondevo al quesito del filetto, il terzo faro (potente abbagliante) si accende indipendentemente? La risposta é: si, tramite un interruttore in plancia azionato dal macchinista, e produce un sonoro ''click''.
Aggiungo anche che abbiamo incrociato nella galleria dopo Preglia e nell'elicoidale un paio di convogli in discesa e, in queste circostanze, il macchinista spegneva prontamente l'abbagliante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Appunto perché e' potente che lo spegne.In ogni modo senza nessuna polemica e contraddizione di quello che hai scritto; sono al corrente da anni che le FFS utilizzano i loro segnalamenti subito dopo Il segnale di partenza di Domodossola lato Varzo delle FS,per poi riprendere in linea la segnalazione FFS;e il personale di stazione e altre qualifiche sino a Iselle e' FS.


Allegati:
Copyrigt-ETR Cisalpino-Varzo-forum2G foto walter Bonmartini.diapositiva.jpg
Copyrigt-ETR Cisalpino-Varzo-forum2G foto walter Bonmartini.diapositiva.jpg [ 52.95 KiB | Osservato 4503 volte ]
FS ETR Cisalpino-Varzo-forum2G.fotowalterBonmartini.diapositiva..jpg
FS ETR Cisalpino-Varzo-forum2G.fotowalterBonmartini.diapositiva..jpg [ 50.47 KiB | Osservato 4503 volte ]


Ultima modifica di lok655 il giovedì 31 agosto 2017, 8:22, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo faro sempre acceso su elettrotreni e locomotive.
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Cita:
Non esiste il terzo faro posteriore rosso. La segnalazione di coda luminosa in Italia è composta da due luci rosse fisse o due fanali rossi lampeggianti.

Però all'interno delle cabine, nella parte bassa dei vetri frontali, degli ETR 500 c'è un terzo faro, rosso, di forma rettangolare, ricorda il terzo stop automobilistico, visto più volte, non ricordo su gli altri


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Ivan.og e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl